Il City Football ha annunciato un accordo di collaborazione con l'Instabul Basaksheir

Il club turco collaborerà con la holding per crescere e affermarsi, grazie alle metodologie del City Football Group

Il City Football Group (CFG) ha annunciato nelle ultime ore un nuovo accordo.

La più grande holding del mondo del calcio (di cui fa parte anche il Palermo) è pronta ad accogliere il club turco Istanbul Başakşehir.

(Credits foto profilo X @RAMSBaşakşehir)

Nuovo logo in arrivo?

Secondo il comunicato stampa, la collaborazione si concentrerà su vari progetti calcistici, tra cui strategia calcistica a lungo termine, analisi dei dati, trasferimenti e processi di formazione.

Non si sa ancora se l'Istanbul BB cambierà anche il suo logo o il suo nome.

In passato la maggior parte dei club del gruppo ha cambiato logo, nomi e i colori di alcuni dei club acquistati.

E' già successo Mumbai City, Girona, Montevideo, Melbourne, Lommel SK, Girona e dello stesso Manchester City.

Le parole di Soriano e Gümüşdağ

Il presidente della società di Istanbul Göksel Gümüşdağ ha dichiarato di essere orgoglioso dell'accordo di cooperazione e ha proseguito:

"L'Istanbul Başakşehir FK, che ha raggiunto molti primati nel calcio turco nonostante la sua giovane età, oggi ha compiuto un passo storico per sé e per il calcio turco e ha raggiunto un altro grande risultato.

Fin dall'inizio abbiamo ribadito in ogni occasione che la nostra visione e i nostri obiettivi sono diversi e oggi lo abbiamo sottolineato ancora una volta con questa collaborazione con la  più grande  holding calcistica del mondo.

Siamo molto felici, orgogliosi ed emozionati. È stato un processo lungo ma intenso. Vorrei ringraziare tutti i funzionari del City Football Group per il loro approccio e il loro sostegno durante la trattativa.

Auguro il meglio all'Istanbul Başakşehir e al calcio turco".

 Anche Ferran Soriano, amministratore delegato del City Football Group, ha espresso il suo entusiasmo per l'accordo, aggiungendo:  

"La Turchia è una nazione appassionata di calcio e non vediamo l'ora di lavorare con l'Istanbul Basaksehir su progetti calcistici strategici.

Il nostro obiettivo è quello di contribuire al successo del club sul campo e di sviluppare competenze e intelligenza calcistica in Turchia".

I club del City Football  Group

  • Inghilterra, UEFA/Premier League - Manchester City FC (100%);
  • USA, CONCACAF/Major League Soccer - New York City FC (80%);
  • Australia, AFC/A-League - Melbourne City FC (100%);
  • Giappone, AFC/ J1 League - Yokohama F-Marinos (20%);
  • Uruguay, CONMEBOL/ Primera División - Montevideo City Torque (100%);
  • Spagna, UEFA/ LaLiga SmartBank – Girona FC (47%);
  • Cina, AFC/China League One - Sichuan Jiuniu FC (29,7%);
  • India, AFC/Indian Super League - Mumbai City FC (65%);
  • Belgio, UEFA/Division 1B – Lommel SK (99%);
  • Francia, UEFALigue1 – Troyes AC (100%);
  • Italia, UEFA/Serie BKT – Palermo (80%);
  • Brasile, CONMEBOL/Serie B - Esporte Clube Bahia (90%);
  • Bolivia, CONMEBOL/Primera División – Club Bolívar (Partner);


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - DAY 2 - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi