Il calcio rende omaggio a Nino Benvenuti: un minuto di silenzio su tutti i campi

Anche il mondo del calcio ha deciso rendergli omaggio seguendo le indicazioni del CONI: la FIGC, attraverso una nota ufficiale, ha annunciato infatti che verrà osservato un minuto di raccoglimento su tutti i campi, in sua memoria.
Il comunicato ufficiale
Nel comunicato si legge che “su invito del presidente del CONI, Giovanni Malagò, è stato disposto un minuto di raccoglimento in occasione delle gare di tutte le competizioni in programma dalla giornata odierna e per l'intero fine settimana per onorare la memoria di Nino Benvenuti, storico pugile italiano campione mondiale e olimpico scomparso ieri all’età di 87 anni”.
La gloriosa carriera di Benvenuti
Nato ad Isola d’Istria nel 1938, Nino Benvenuti è stato un pugile professionista di altissimo livello, una vera e propria leggenda non solo della boxe ma dello sport italiano. Intorno alla sua vita ha stretto le cinture di campione del mondo dei superwelter e quella dei pesi medi, con un palmares impreziosito dalla medaglia d’oro conquistata alle Olimpiadi di Roma 1960. Nella storia del pugilato sono ovviamente presenti i suoi epici incontri con Emile Griffith al Madison Square Garden di New York, una delle rivalità che ancora oggi viene ricordata con passione.
(Foto Timothy Rogers/Getty Images)