Il Barcellona ha lanciato la piattaforma "Barça Games" sul mercato

Si tratta di una piattaforma di engagement rivolta ai gamer.

E' stata realizzata insieme a Mas Ros Media e FiReSorts

Il Barcellona ha lanciato  sul mercato nelle ultime ore sul mercato la sua nuova piattaforma di gaming Barça Games.

Nell'Auditori 1899 del Camp Nou Spotify erano presenti il presidente del FC Barcelona Joan Laporta, il direttore generale di Barça Vision e il direttore generale di Barça Games Marcelo Liberini.

Le parole di Laporta sul nuovo progetto

Il presidente blaugrana ha esordito spiegando che:

“Dopo mesi di lavoro, oggi possiamo annunciare il lancio della prima piattaforma digitale di fan engagement rivolta ai gamers nel settore sportivo”.

Barça Game risponde all'impegno del FC Barcelona di continuare a promuovere la costruzione di uno spazio digitale virtuale”, ha continuato Laporta. “L'obiettivo è quello di riunire in una comunità digitale i tifosi di tutto il mondo, soprattutto le generazioni più giovani, rafforzando il loro senso di appartenenza al club”, ha specificato.

“È una parte essenziale della strategia di crescita del club, oltre alla piattaforma di streaming che abbiamo lanciato qualche mese fa, Barça One”, ha chiosato il numero 1 dei catalani.

Da parte sua, Brian Wagner, CEO di Barça Vision, ha sottolineato che:

“La nostra base di tifosi si sta evolvendo: sono più tecnologici, più giovani e globali, più curiosi e hanno più esigenze, quindi la nostra strategia deve adattarsi a loro”.

“Stiamo lanciando una nuova esperienza per i tifosi”, ha aggiunto. “È la prima piattaforma per creare esperienze videoludiche in tutto il mondo”, ha concluso.

Infine, Marcelo Liberini, direttore generale di Barça Games, ha specificato:

“Abbiamo fatto molta strada da quando abbiamo annunciato la creazione di questo progetto a novembre”. “Si tratta di una piattaforma incentrata sull'interattività degli utenti che andrà a integrare tutte le altre aree digitali del club”, ha dichiarato.

Liberini ha poi spiegato quali sono gli obiettivi del progetto:

“Il focus sarà sulla gamification e sull'interattività; vogliamo costruire il prodotto con la comunità, quindi in questa prima fase chiederemo ai tifosi cosa vogliono per migliorare”.

"L'utente deve personalizzare il proprio profilo come primo passo per accedere alla piattaforma. Avrà spazi per la socializzazione e la chat privata, oltre a integrare il server Discord dell'FC Barcelona. “Sarà lo spazio che riserveremo all'interazione e alla comunicazione con gli utenti”, ha spiegato Liberini.

“Ogni giorno gli utenti avranno delle missioni da completare. I membri della comunità otterranno delle ricompense, guadagnando una moneta virtuale creata dal club, che potranno riscattare nel negozio online del club per personalizzare il proprio profilo", ha concluso.

La struttura della piattaforma

Inoltre, ci saranno due sezioni di gioco: una rivolta ai giocatori occasionali, con oltre cento minigiochi disponibili, e una per i giocatori più professionali, anche se amatoriali, con fino a trenta videogiochi di livello mondiale, in cui saranno organizzati tornei.

 Questo non riguarda solo i videogiochi, ma è completato dalla vendita di biglietti e merchandising di club, o anche dall'ascolto di musica. Infatti, grazie alla sponsorizzazione con Spotify, saranno venduti anche biglietti per concerti e tornei sportivi.



George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Il Tottenham volta pagina: Daniel Levy lascia la presidenza esecutiva del club

Il Tottenham Hotspur annuncia l’addio del presidente esecutivo Daniel Levy

London City Lionesses, colpo storico: Geyoro trasferimento più costoso del calcio femminile

Il calciomercato femminile ha vissuto un momento significativo, destinato a entrare nella storia del movimento

Armenia-Portogallo, formazioni e dove vederla in TV

Comincia la rincorsa al Mondiale del Portogallo, fresco vincitore della UEFA Nations League. Cristiano Ronaldo e compagni in campo a Erevan contro l'Armenia

Bologna: ultimi giorni per sottoscrivere l’abbonamento Europa League

Dopo solo due giornate, la Serie A 2025-26 si è fermata per lasciare spazio alle Nazionali che in questi giorni sono chiamate in causa nelle gare di qualificazione al prossimo Mondiale

Serie A, Roma: tra le big i giallorossi hanno l'età media più bassa

La sessione estiva del calciomercato ha provocato un sensibile abbassamento del tasso di anzianità a Trigoria

Bundesliga: l'ex Juventus Thiago Motta candidato alla panchina del Bayer Leverkusen

Il rendimento a dir poco deludente della compagine tedesca in queste prime giornate di campionato sta obbligando la dirigenza a riflettere profondamente sul tema della guida tecnica

Inghilterra-Andorra, formazioni e dove vederla in TV

Prosegue spedita la rincorsa inglese verso un posto nel prossimo campionato del Mondo. Al Villa Park di Birmingham arriva l'Andorra, già battuta nell'andata dello scorso giugno

Italia-Estonia, cinquina azzurra per l'esordio di Gattuso: highlights e tabellino

Ottima prestazione per la nuova Italia di Gennaro Gattuso. Gli azzurri asfaltano l'Estonia con cinque reti di margine, fondamentali per la differenza reti

AS Roma e Adidas: il concorso per incontrare Mancini e Soulé

"Veni, Vidi, Vici" il concorso firmato Roma e Adidas per incontrare Mancini e Soulé

La FIFA ridisegna il calendario internazionale: ci sarà un’unica sosta per le Nazionali

La FIFA rivoluziona il calendario 2026/27, sostituendo le varie soste con un’unica pausa tra settembre e ottobre

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi