È il weekend del Classico e la Spagna calcistica si ferma per ammirare una delle sfide più importanti del mondo. Ecco alcuni dati su Real Madrid e Barcellona prima della gara numero 250 tra i due club spagnoli.
Il Classico è diventato un vero e proprio totem per il calcio spagnolo.
Possiamo dire che LaLiga ha iniziato la sua opera di espansione promuovendo la diretta in altri paesi e in altri mercati, proprio della super sfida tra Real Madrid e Barcellona.
La partita avrà un pubblico potenziale di 600 milioni di spettatori e potrà essere seguita dal vivo e in HD in oltre 170 paesi. Una copertura senza precedenti che questa stagione è possibile grazie alla vendita internazionale di diritti audiovisivi del massimo campionato spagnolo.
Il mondo intero seguirà questa gara, quindi anche la copertura mediatica del Santiago Bernabeu sarà una delle più grandi. Con oltre 600 professionisti accreditati provenienti da 220 mass media, #ElClassico è già, di nuovo, l'evento sportivo dell'anno.
Per capire la portata economica di questo incontro occorre riprendere una ricerca di sportsvalue del 2019, pre-pandemia.
All’epoca i ricavi congiunti di Real e Barça rappresentavano lo 0,12% del PIL della Spagna. Per ogni 1.000 euro prodotti nell'economia spagnola (nel 2019), 1,20 euro proveniva dai due club.
Quello di domenica sarà il 250° Real Madrid vs Barcellona “ufficiale”.
Ci sono state 249 partite ufficiali e 34 tra esibizioni o amichevoli tra Real e Barça.
Il Real Madrid è il club che ne ha vinti di più, con 100 vittorie contro le 97 del Barca (e 52 pareggi) nelle sfide ufficiali, secondo i dati riportati dal quotidiano As.
LEGGI ANCHE:
PERCHÉ BARÇA E REAL HANNO RIFIUTATO L'ACCORDO CON CVC
Lionel Messi è il capocannoniere di tutti i tempi della sfida con 26 gol, seguito da Cristiano Ronaldo e dalla leggenda dei Blancos Alfredo Di Stefano entrambi a quota 18 gol. Ecco la top5 dei marcatori:
Sempre Messi, accompagnato da Sergio Busquets, per il Barcellona e Sergio Ramos per il Real Madrid sono i calciatori che hanno il maggior numero di presenze a 45 Clasicos
Anche se due icone come Messi e CR7 non fanno più parte della sfida, i valori delle due rose sono comunque nella top10 della classifica stilata da Transfermarkt.
La rosa del Real è leggermente superiore a quella del Barça. I Blancos hanno un valore di 837,5 milioni di euro, il Barcellona 813,7 milioni.
Il calciatore con il maggior valore di mercato è Vinicius Jr (Real) con 120 milioni di euro, il secondo è Pedri (Barça) 90 milioni e il terzo è Federico Valverde (Real) a 80 milioni di euro.
Andando ad analizzare i numeri social, la sfida tra Real Madrid e Barcellona si fa ancora più avvincente.
I due colossi del calcio spagnolo, e mondiale, hanno un profilo ufficiale su tutti i principali social network. In termini numerici guardando il totale dei follower su Facebook, Instagram, Twitter, TikTok e Twitch, la sfida la vince il Real Madrid con 307,3 milioni di follower, contro i 285,5 milioni dei catalani.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com