Icardi, Immobile, Dybala… li chiamavano “social bomber”

Icardi Bomber esulta

Foto dal profilo Facebook ufficiale dell'Inter

Dopo la 14esima giornata a guidare la classifica marcatori della Serie A con 15 reti ci sono Mauro Icardi e Ciro Immobile, beniamini, rispettivamente, di Inter e Lazio.

Mauro Icardi, ha 4.300.000 fan di cui 421.500 su Facebook, 1.250.000 su Twitter e 2.630.000 su Instagram. Proprio sul social delle foto il centravanti neroazzuro riscuote maggiore appeal: forse perché, oltre a condividere le foto della sua vita da calciatore, rende pubblici anche gli scatti della sua vita privata. Presenti, infatti, molte immagini della sua compagna Wanda Nara e dei suoi figli. Nei suoi post alterna l’italiano allo spagnolo. L’ultimo messaggio su Twitter esalta la vittoria di sabato 25 novembre dell’Inter contro il Cagliari.

Viaggia su altri numeri invece il fantasista biancoceleste, Ciro Immobile: su Facebook conta 848.600 follower, 351.900 su Twitter e 453.100 su Instagram per un totale di 1.650.000 di followers. Meno attivo rispetto ad Icardi, su Facebook l’ultimo post risale al 15 novembre. Il fuoriclasse di Torre Annunziata ha pubblicato un video della “Justice League Film”, che ha totalizzato 14mila visualizzazioni. Su Instagram le foto lo ritraggono principalmente con le maglie della Lazio e della Nazionale, pochi invece gli scatti privati con la sua dolce metà Jessica.

Se in questo inizio di campionato i due bomber stanno guidando la classifica marcatori, al momento non si può dire che stiano dominando la classifica di Social Media Soccer, dove il podio è occupato dal compagno di squadra di Immobile, Nani (12.860.000) e dai due juventini Juan Cuadrado (13.250.000) e Paulo Dybala (15.760.000). Il gioiello bianconero spopola su Instagram. Ogni singola foto riesce ha superare anche il  milione di like! 

Narciso Galasso

Serie A, Fantacalcio: le probabili formazioni della terza giornata

Giornata ricca di grandi sfida: si parte subito con il derby d'Italia, per poi passare a Fiorentina-Napoli. Chiude lunedì la gara tra Como e Genoa

La UEFA frena sulle partite all'estero: consultazioni con i tifosi prima di ogni verdetto

La UEFA rimanda la decisione sulle partite all’estero proposte da Serie A e LaLiga

New entry in casa Juventus: annunciata la collaborazione con Petronas Lubricants International

La collaborazione tra le parti porterà all’avvio di esperienze immersive come il PETRONAS Lubricants International Skybox

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid: teatro della finale di Champions League 2026/27

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid scelto come sede della finale di Champions League 26/27

Calciomercato Napoli: Lucca tra gli italiani più costosi della storia

Quanto è costato ai partenopei il centravanti ex Pisa? Tanto, conti alla mano

Serie A, Milan: Rabiot prenota un posto da titolare contro il Bologna

Il francese ha sposato a pieno il progetto dei rossoneri e del suo vecchio amico Max in panchina

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 12 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di venerdì 12 settembre 2025

Calciomercato Inter: chi è Joel Ordonez, nome nuovo per i nerazzurri

Alla scoperta del possente centrale dell'Ecuador che attualmente gioca nel team belga. I nerazzurri seguono il ragazzo da mesi

Calciomercato Juventus: caso Kolo Muani, la smentita di Comolli sui rapporti col Psg

Il dirigente bianconero in conferenza stampa ha seccamente smentito voci di corridoio apparse nelle scorse settimane sul web e non solo

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi