I tifosi del Milan sono i più presenti sugli spalti

Nelle prime otto giornate della Serie A 2022/23 sale l’affluenza media degli spettatori e i campioni d’Italia hanno fatto registrare ottimi numeri. Il Milan nelle 4 giornate casalinghe ha registrato oltre 72 mila presenze medie.

Il Milan è il club con l’affluenza media più alta dell’intera Serie A.

Nelle prime otto giornate di campionato il massimo campionato italiano di calcio ha registrato un’affluenza media di 28.551 tifosi, in tutti gli stadi.

Secondo i numeri di StadiaPostcards, la media spettatori più alta va allo Stadio San Siro di Milano, sponda rossonera.

Il Milan infatti nelle 4 gare disputate in casa ha totalizzato 72.169 presenze medie. Nelle quattro gare i tifosi del club rossonero non sono mai scesi sotto le 70 mila unità, con il record finora stabilito nel derby contro l’Inter quando sugli spalti del Meazza si sono registrate 75.475 presenze.

Se contiamo anche la gara di Champions League contro la Dinamo Zagabria, finora l’unica giocata a San Siro, dove il club ha registrato 61.431 presenze, il dato medio scende lievemente e si attesta a 70.021 tifosi medi presenti.

  • Milan vs Udinese: 70.197 spettatori – media 88%;
  • Milan vs Bologna: 70.430 spettatori – media 88%;
  • Milan vs Inter: 75.475 spettatori – media 94%;
  • Milan vs Napoli: 72.573 spettatori – media 91%;
  • Milan vs Dinamo Zagabria: 61.431 spettatori – media 77%;
  • Totale presenze: 350.106;
  • Media spettatori: 70.021;
  • Media riempimento: 88%.

Questi numeri erano prevedibile già nel precampionato quando il club ha lanciato la sua campagna abbonamenti andata subito sold-out con oltre 40 mila abbonamenti venduti.

ll tradizionale abbonamento a San Siro per tutte le partite casalinghe di Serie A e per la prima partita di Coppa Italia dei rossoneri andava da un minimo di 199 euro, nel Terzo Anello centrale, fino ad un massimo di 3.200 per la Tribuna d’Onore.

I prezzi delle Curve variavano dai 280 euro ai 400, in base all'anello dello stadio.

Gli incassi dei rossoneri

Questi numeri fanno sorridere anche le casse del club.

Le quattro gare di Serie A più la gara di Champions League, hanno fruttato alle casse del Milan oltre 15 milioni di euro. Il derby contro l’Inter che da solo ha generato un incasso di 4,8 milioni di euro.

Nonostante un’affluenza più bassa, anche la gara di Champions ha prodotto un ottimo incasso con oltre 3 milioni di euro, grazie alla politica di prezzi differente tra campionato e coppa europea.

  • Milan vs Udinese: 1.700.088 euro (cifra stimata dalla nostra redazione);
  • Milan vs Bologna: 1.768.341 euro;
  • Milan vs Inter: 4.803.802 euro;
  • Milan vs Napoli: 3.721.269 euro;
  • Milan vs Dinamo Zagabria: 3.059.908 euro;
  • Incasso totale: 15.053.408 euro.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Valentin Carboni al Genoa, ecco la formula

Il trequartista argentino è in cerca di riscatto dopo un'annata difficile tra le file del Marsiglia in Ligue 1

Calciomercato Milan: i rossoneri pensano a Nicolas Jackson, tutti i dettagli

Il club rossonero sta sviluppando i contatti con i Blues. Il direttore sportivo Tare punta a chiudere positivamente la trattativa in tempi brevi

Alberto Paloschi torna a casa: sarà un nuovo calciatore del Chievo Verona

A distanza di nove anni dal suo addio, Alberto Paloschi torna ad essere un calciatore del Chievo Verona. L'attaccante rientra in Veneto per contribuire alla rinascita clivense e al suo ritorno nel calcio che conta

UEFA Women’s Euro 2025, Italia-Spagna: dove vederla in TV

Ultima chiamata per le azzurre. Due risultati a disposizione, tre in caso di non vittoria del Portogallo, e passaggio del turno nel mirino

Calciomercato Fiorentina: ecco Dzeko, le cifre

L'attaccante bosniaco torna in Italia. Roma e Inter le maglie già indossate dal bomber balcanico in Serie A

AI e calcio: nasce la partnership Adobe-Premier League

Si apre ufficialmente una partnership destinata a cambiare la storia del massimo torneo britannico

Richard Ríos, Roma: le insidie del calciomercato brasiliano

La Roma continua a lavorare per Richard Rios del Palmeiras: vediamo da vicino la difficoltà della trattativa e, più in generale, delle operazioni di mercato con il calcio brasiliano

Milan Club 1899: un’esperienza premium per i tifosi rossoneri

L’AC Milan dà il via alla vendita dei pacchetti esclusivi Club 1899 per la stagione 2025/26, offrendo ai tifosi un’esperienza premium per tutte le partite casalinghe di Serie A

Calciomercato: Ederson ora piace all'Al-Hilal, le ultime

Irruzione improvvisa del club arabo sul centrocampista brasiliano della Dea. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Silvio Baldini sarà il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Under 21

Archiviata la splendida stagione al timone del Pescara, l'allenatore toscano è pronto per una nuova avventura

Calciomercato: chi è Facundo Gonzalez, il difensore uruguagio che interessa al Genoa

Pista sudamericana per il Grifone. Il centrale dell'Uruguay ha giocato in prestito nell'ultima annata al Feyenoord

Calciomercato Napoli: continua il braccio di ferro con il Siviglia per Juanlu

I partenopei stanno ultimando la composizione di un autentico dream team in vista della nuova stagione agonistica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi