I tifosi del Milan sono i più presenti sugli spalti

Nelle prime otto giornate della Serie A 2022/23 sale l’affluenza media degli spettatori e i campioni d’Italia hanno fatto registrare ottimi numeri. Il Milan nelle 4 giornate casalinghe ha registrato oltre 72 mila presenze medie.

Il Milan è il club con l’affluenza media più alta dell’intera Serie A.

Nelle prime otto giornate di campionato il massimo campionato italiano di calcio ha registrato un’affluenza media di 28.551 tifosi, in tutti gli stadi.

Secondo i numeri di StadiaPostcards, la media spettatori più alta va allo Stadio San Siro di Milano, sponda rossonera.

Il Milan infatti nelle 4 gare disputate in casa ha totalizzato 72.169 presenze medie. Nelle quattro gare i tifosi del club rossonero non sono mai scesi sotto le 70 mila unità, con il record finora stabilito nel derby contro l’Inter quando sugli spalti del Meazza si sono registrate 75.475 presenze.

Se contiamo anche la gara di Champions League contro la Dinamo Zagabria, finora l’unica giocata a San Siro, dove il club ha registrato 61.431 presenze, il dato medio scende lievemente e si attesta a 70.021 tifosi medi presenti.

  • Milan vs Udinese: 70.197 spettatori – media 88%;
  • Milan vs Bologna: 70.430 spettatori – media 88%;
  • Milan vs Inter: 75.475 spettatori – media 94%;
  • Milan vs Napoli: 72.573 spettatori – media 91%;
  • Milan vs Dinamo Zagabria: 61.431 spettatori – media 77%;
  • Totale presenze: 350.106;
  • Media spettatori: 70.021;
  • Media riempimento: 88%.

Questi numeri erano prevedibile già nel precampionato quando il club ha lanciato la sua campagna abbonamenti andata subito sold-out con oltre 40 mila abbonamenti venduti.

ll tradizionale abbonamento a San Siro per tutte le partite casalinghe di Serie A e per la prima partita di Coppa Italia dei rossoneri andava da un minimo di 199 euro, nel Terzo Anello centrale, fino ad un massimo di 3.200 per la Tribuna d’Onore.

I prezzi delle Curve variavano dai 280 euro ai 400, in base all'anello dello stadio.

Gli incassi dei rossoneri

Questi numeri fanno sorridere anche le casse del club.

Le quattro gare di Serie A più la gara di Champions League, hanno fruttato alle casse del Milan oltre 15 milioni di euro. Il derby contro l’Inter che da solo ha generato un incasso di 4,8 milioni di euro.

Nonostante un’affluenza più bassa, anche la gara di Champions ha prodotto un ottimo incasso con oltre 3 milioni di euro, grazie alla politica di prezzi differente tra campionato e coppa europea.

  • Milan vs Udinese: 1.700.088 euro (cifra stimata dalla nostra redazione);
  • Milan vs Bologna: 1.768.341 euro;
  • Milan vs Inter: 4.803.802 euro;
  • Milan vs Napoli: 3.721.269 euro;
  • Milan vs Dinamo Zagabria: 3.059.908 euro;
  • Incasso totale: 15.053.408 euro.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Cremonese: Vardy come Dezotti, l'ultimo grande straniero in grigiorosso

La prima rete in Italia del centravanti britannico ha scaldato i cuori della tifoseria che gremiva lo Zini nella sfida contro la Dea

Ascoli-Sambenedettese, dal dramma di Strulli al ritiro di Mazzone: storia e curiosità del Derby delle Marche

A trentanove anni di distanza dall'ultima sfida torna un Derby ammantato di Passione, Rivalità e Tragedia

Lazio-Juventus: Sarri e lo scudetto bianconero, quel record che pochi ricordano

C'era il Covid, c'era Cristiano Ronaldo, c'era De Ligt e c'era Sarri. Sembra passato un secolo. Cinque anni dopo quel tricolore lo ricordano in tanti

Napoli-Inter: infortunio per De Bruyne, le ultime

Gioie e dolori al Maradona. Il fuoriclasse ex Manchester City è uscito in lacrime dal campo per un guaio fisico subito dopo il penalty calciato e segnato

Napoli-Inter, gli Azzurri dominano lo scontro diretto e tornano capolista: il tabellino e gli highlights

La squadra di Antonio Conte si mette alle spalle il periodo nero e liquida con autorevolezza gli avversari diretti nella lotta Scudetto

Aston Villa-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla in TV

Manchester City di Pep Guardiola al Villa Park per la quarta vittoria consecutiva in campionato

Verso Cremonese-Atalanta: perché De Katelaere è fondamentale per Juric

Il fantasista belga è ormai un punto fermo nello scacchiere della Dea. Ecco tutti i numeri dell'enfant prodige

Milan-Pisa: quanto vale la rosa che ha fatto tremare Allegri

Miracolo sfiorato a San Siro. Sembra il titolo di un film da vedere al cinema, ed invece è accaduto davvero

Milan-Pisa: Athekame salva i rossoneri, quanto ha speso il Diavolo per averlo

I rossoneri salvano risultato e faccia grazie al laterale prelevato in estate dallo Young Boys

Milan-Pisa, la squadra di Gilardino sfiora l'impresa a San Siro: tabellino ed highlights

Clamoroso a San Siro, i toscani, frenano la corsa della capolista della Serie A

Le migliori 20 agenzie per valore su Transfermarkt: GRSports la prima in Italia

GR Sports di Giuseppe Riso è sempre più garanzia: emerge come la prima agenzia italiana per valore nella top 20 mondiale di Transfermarkt

Calciomercato Milan, Kim è il nuovo obiettivo: i costi dell'operazione

Derby di mercato con l’Inter, per la difesa del Milan spunta l’ex Napoli, relegato in panchina da Kompany al Bayern Monaco

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi