I tifosi del Milan sono i più presenti sugli spalti

Nelle prime otto giornate della Serie A 2022/23 sale l’affluenza media degli spettatori e i campioni d’Italia hanno fatto registrare ottimi numeri. Il Milan nelle 4 giornate casalinghe ha registrato oltre 72 mila presenze medie.

Il Milan è il club con l’affluenza media più alta dell’intera Serie A.

Nelle prime otto giornate di campionato il massimo campionato italiano di calcio ha registrato un’affluenza media di 28.551 tifosi, in tutti gli stadi.

Secondo i numeri di StadiaPostcards, la media spettatori più alta va allo Stadio San Siro di Milano, sponda rossonera.

Il Milan infatti nelle 4 gare disputate in casa ha totalizzato 72.169 presenze medie. Nelle quattro gare i tifosi del club rossonero non sono mai scesi sotto le 70 mila unità, con il record finora stabilito nel derby contro l’Inter quando sugli spalti del Meazza si sono registrate 75.475 presenze.

Se contiamo anche la gara di Champions League contro la Dinamo Zagabria, finora l’unica giocata a San Siro, dove il club ha registrato 61.431 presenze, il dato medio scende lievemente e si attesta a 70.021 tifosi medi presenti.

  • Milan vs Udinese: 70.197 spettatori – media 88%;
  • Milan vs Bologna: 70.430 spettatori – media 88%;
  • Milan vs Inter: 75.475 spettatori – media 94%;
  • Milan vs Napoli: 72.573 spettatori – media 91%;
  • Milan vs Dinamo Zagabria: 61.431 spettatori – media 77%;
  • Totale presenze: 350.106;
  • Media spettatori: 70.021;
  • Media riempimento: 88%.

Questi numeri erano prevedibile già nel precampionato quando il club ha lanciato la sua campagna abbonamenti andata subito sold-out con oltre 40 mila abbonamenti venduti.

ll tradizionale abbonamento a San Siro per tutte le partite casalinghe di Serie A e per la prima partita di Coppa Italia dei rossoneri andava da un minimo di 199 euro, nel Terzo Anello centrale, fino ad un massimo di 3.200 per la Tribuna d’Onore.

I prezzi delle Curve variavano dai 280 euro ai 400, in base all'anello dello stadio.

Gli incassi dei rossoneri

Questi numeri fanno sorridere anche le casse del club.

Le quattro gare di Serie A più la gara di Champions League, hanno fruttato alle casse del Milan oltre 15 milioni di euro. Il derby contro l’Inter che da solo ha generato un incasso di 4,8 milioni di euro.

Nonostante un’affluenza più bassa, anche la gara di Champions ha prodotto un ottimo incasso con oltre 3 milioni di euro, grazie alla politica di prezzi differente tra campionato e coppa europea.

  • Milan vs Udinese: 1.700.088 euro (cifra stimata dalla nostra redazione);
  • Milan vs Bologna: 1.768.341 euro;
  • Milan vs Inter: 4.803.802 euro;
  • Milan vs Napoli: 3.721.269 euro;
  • Milan vs Dinamo Zagabria: 3.059.908 euro;
  • Incasso totale: 15.053.408 euro.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie B: Fabio Caserta nuovo mister del Bari, l'accoglienza social

I Galletti hanno scelto l'ex trainer del Catanzaro per il dopo Moreno Longo

Il Real Betis avvia la gara per il nuovo Benito Villamarín: presentato il progetto a nove imprese edili

Il Real Betis avvia la gara per il nuovo Benito Villamarín: stadio moderno, gradinate rinnovate e un edificio multifunzionale:nonostante alcune critiche locali, il progetto punta a rivoluzionare Siviglia entro il 2027

La Roma collabora con Ogyre per ridurre i rifiuti marini e tutelare l'ambiente

L'obiettivo prefissato è la raccolta di 30 mila chilogrammi di plastica e rifiuti marini tramite una rete internazionale composta da pescatori attivi in Italia, Indonesia e Brasile

Vinicius Jr è il nuovo volto globale di Hugo Boss

Accanto a Bradley Cooper e Maluma, il talento del Real Madrid entra nel cast internazionale della fragranza maschile di Hugo Boss: una strategia pensata per conquistare la Gen Z

Calciomercato: il giorno di Dzeko alla Fiorentina, social viola in attesa

Colpo grosso dei viola per il settore offensivo. Il bosniaco lascia quindi la Turchia e torna in Italia

Calcio d'estate: ad agosto il Trofeo Berlusconi tra Monza e Milan

Il consueto appuntamento dedicato alla memoria del Cavaliere andrà in scena nella cornice dello stadio brianzolo

Serie B: Alberto Aquilani sulla panchina del Catanzaro, le reazioni social

Il tecnico capitolino fino ad ora ha guidato le squadre giovanili della Fiorentina ed il Pisa

La Juventus incontra Trump alla Casa Bianca: sui social fioccano i commenti

Un incontro speciale per il club bianconero. Momenti cordiali, cenni di intesa tra le parti, ma anche attimi in cui il Presidente americano ha dominato la scena

Moby è il nuovo sponsor del Parma

La compagnia di navigazione sarà back sponsor di maglia

AS Roma, l’addio a Ghisolfi: tutte le cifre dei suoi colpi in entrata e in uscita

La Roma, con una nota ufficiale, saluta il Responsabile dell'Area Tecnica Florent Ghisolfi: ripercorriamo il suo anno in giallorosso attraverso le cifre di acquisti e cessioni

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi