I Social dei neo acquisti della Serie A

Il calciomercato è iniziato ufficialmente da poco più di tre settimane e ne mancano altrettante prima che si chiuda. Noi Abbiamo analizzato le fan base dei neo arrivati in Serie A.

Il primo da cui iniziare è Cristiano Ronaldo. Il neo acquisto juventino, arrivato dal Real Madrid per 117 milioni di euro, è lo sportivo con la fan base più ampia del mondo: 333 milioni di follower (122milioni su Facebook, 73milioni su Twitter e 136milioni su Instagram). Da quando è ufficiale il suo trasferimento a Torino CR7 ha guadagnato più di 3 milioni di nuovi fan. Dallo stesso momento la fan base della Juventus è incrementata di 5 milioni.

Un altro acquisto che ha generato molto dibattito è stato quello di Nainggolan dalla Roma all’Inter. Il centrocampista belga è stato ceduto per 24 milioni più i cartellini di Santon e Zaniolo. Nainggolan a Milano è stato accolto da una folla festante e il suo arrivo è stato annunciato con un video di pregevolissima fattura, di cui abbiamo già parlato a parte.

Nainggolan con i suoi 2.8 milioni di fan (590mila su FB, 611mila su TW e 1.6 milioni su Insta) si è trasferito dalla quarta alla terza squadra con più fan in Italia.

Sempre in entrata sono da apprezzare gli acquisti di Emre Can alla Juventus, annunciato già quest’inverno, il ritorno di Javier Pastore dal PSG in Italia, questa volta alla Roma e l’acquisto di Lautaro Martinez dal Racing Club all’Inter, anche lui annunciato da tempo.

Il tedesco ex Liverpool porta in dote 3 milioni di fan. Essendo stato annunciato negli stessi giorni in cui già si vociferava di un arrivo di Cristiano Roaldo alla Juve, l’apporto dato da Can alla sua nuova squadra in termini di fan engagement non è possibile da calcolare correttamente.

Pastore ha aggiunto ai follower della rosa della Roma 3.9 milioni di fan ed ora è il terzo più social dopo El Shaarawy e Dzeko. Il numero di Mi Piace alla sua pagina Facebook sono in calo da mesi mentre il suo profilo Twitter ha subito il taglio di follower inattivi subito anche da Real Madrid e Barcellona la scorsa settimana.

Martinez è presente solo su Instagram con 600mila fan. Anche per lui come per Nainggolan e Politano prima e Asamoah e De Vrij dopo, l’Inter ha realizzato un bel video di presentazione. Da quando è a Milano l’argentino ha guadagnato più di 200mila fan.

Tra gli scambi interni, ovvero tra due squadre di Serie A, i principali sono stati quello di De Vrij dalla Lazio all’Inter e di Joao Cancelo passato dall’Inter alla Juve passando per il Valencia, da cui era in prestito ai nerazzurri.

De Vrij ha generato un transito di fan da Roma a Milano di 650mila fan. Il profilo del centrale olandese è stato più volte attaccato dai suoi ex tifosi anche nei mesi precedenti: sia quando a gennaio li avvisò di lasciare la Lazio a fine stagione sia a maggio in occasione proprio di Lazio-Inter.

Cancelo, altrettanto infastidito dai tifosi dell’Inter, ha portato a Torino 600mila fan.

I giocatori che hanno lasciato la Serie A con più fan sono entrambi partiti da Roma ed entrambi finiti in Inghilterra. Il primo in ordine temporale è stato Felipe Anderson che ha portato a Londra, sponda West Ham, 500mila fan. Il secondo è Alisson che andando al Liverpool si è trascinato via anche più di 4 milioni di fan, molti dei quali guadagnati dopo l’ultima stagione e i mondiali in Russia.

Nonostante i colpi di mercato non siano mancati, siamo fiduciosi che nel tempo rimanente qualche altro trasferimento a sorpresa verrà concluso.

Massimo Tucci

Calciomercato Milan: l'Atalanta stringe per Musah, le cifre

Il centrocampista rossonero ormai è destinato al trasferimento a Zingonia. L'affare è alla stretta finale e nelle prossime ore dovrebbe arrivare l'ufficialità

Calciomercato Napoli: Hojlund sbarca in Italia, visite mediche e firma sul contratto

Il centravanti danese vestirà azzurro. Gli ultimi dettagli dell'accordo sono stati limati. L'ex Atalanta torna quindi in Serie A dopo l'avventura britannica

Serie A, Napoli-Cagliari 1-0 Anguissa all'ultimo respiro: highlights e tabellino

Al fotofinish è sempre più bello. I partenopei strappano i tre punti proprio allo scadere nella seconda giornata di campionato. Sardi ko con onore

Serie A, Pisa-Roma 0-1 è la notte di Soulé: highlights e tabellino

I giallorossi passano in terra toscana. Seconda vittoria in due giornate di campionato per la truppa di mister Gasperini. Aumenta l'entusiasmo dalle parti della Capitale

Lazio-Verona, dove vederla in TV

Lazio, sconfitta all'esordio dal Como, a caccia della prima vittoria in campionato. All'Olimpico arriva il Verona di Paolo Zanetti

Inter-Udinese, dove vederla in TV

Seconda uscita casalinga per l'Inter di Cristian Chivu, impegnato questa sera contro l'Udinese

Boca Juniors: la Bombonera presto sarà più capiente, le tempistiche

La casa storica del club che fu di Maradona diventerà ancora più grande nel giro di poco tempo. Sale l'attesa tra i tifosi gialloblu.

Frosinone, le nuove maglie passano tra la gente della città

Identità, tradizione e vita quotidiana. La città di Frosinone si tinge di gialloblù

Calciomercato Juventus: Mazraoui nome nuovo in difesa, costo e ingaggio

Il laterale marocchino con passaporto olandese è uno dei profili attenzionati da Comolli in alternativa all'ex Udinese Molina

Genoa-Juventus, dove vederla in TV

Bianconeri, vincitori nella gara d'esordio contro il Parma, ospiti del Genoa al Luigi Ferraris

Pisa-Roma, dove vederla in TV

Il Pisa torna a disputare una gara casalinga in Serie A dopo 34 anni. Di fronte ai nerazzurri c'è la Roma di Gian Piero Gasperini

Napoli-Cagliari, dove vederla in TV

Al Maradona si ricomincia da dove è terminata la scorsa stagione: ospite degli azzurri c’è il Cagliari di Fabio Pisacane

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi