I settori che investono di più nei Top5 campionati europei

Secondo il rapporto redatto da SponsorUnited per l’anno sportivo 2021/22, l’edilizia è il settore che spende di più nel calcio. Da sottolineare l'aumento del 140% delle sponsorizzazioni cripto nell'ultimo anno.

SponsorUnited ha condotto un’indagine sulle sponsorship nel calcio, impostando la ricerca sui settori che investono maggiormente nella football industry, legandosi a realtà sportive.

Quanto emerso dal report è che questa speciale classifica è dominata, per il terzo anno di fila, dall'industria delle costruzioni e dell’edilizia con 1.402 accordi nei campionati italiano, inglese, spagnolo, tedesco e francese.

Seguono nella classifica:

  • i servizi finanziari (761 operazioni),
  • le case automobilistiche (639),
  • le criptovalute (522),
  • gli articoli sportivi (467),
  • la tecnologia (436),
  • gli alimenti (409),
  • le bevande analcoliche (356),
  • la vendita al dettaglio (344)
  • i media (302).

Pur essendo al quarto posto, le aziende cripto sono quelle che sono cresciute di più, con un incremento del +140%.

La Serie A è protagonista assoluta considerando che le società di blockchain hanno incrementato del 450% i propri investimenti nei club italiani.

Gli accordi del settore betting, al contrario, sono diminuiti del 10%, probabilmente a causa delle politiche d’ostacolo al gioco d’azzardo abbracciate da Belgio e, seppur ancora in modo embrionale, dall’Inghilterra.

Anche se il campionato che ha subito le perdite peggiori sotto questo punto di vista è stata LaLiga con un -60%.



ANCORA BETTING SPONSOR IN PREMIER: ACCORDO TRA DAFABET E BOURNEMOUTH



Gli altri dati interessanti che emergono sono che:

  • I marchi più ricercati sono stati Crypto.com, FTX, DraftKings, Verizon e Dunkin'.
  • Cristiano Ronaldo e Messi hanno ora ufficialmente più di 1 miliardo di follower insieme, anche grazie all'ingresso in nuovi club.
  • Il trasferimento in sede di mercato permette ai giocatori di accrescere di molto la propria fanbase sui social
  • I brand che hanno chiuso più affari nel calcio europeo sono Adidas, Nike, Puma, Macron e Kappa.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Verso Verona-Juventus, Tudor: "Di Gregorio non si tocca"

Il tecnico croato incontra il suo passato nel quarto turno di campionato. Al Bentegodi i bianconeri devono confermare l'ottimo avvio di stagione

Serie A: il Sassuolo ha lanciato il Third kit in sinergia con Puma

Il club neroverde procede nella dettagliata narrazione delle divise ufficiali per la stagione agonistica 2025-2026, quella del sospirato ritorno in Serie A

Cosa fa oggi Usain Bolt? Il nuovo volto della Ballers League

La competizione è nata in Germania nel 2024 e si è estesa al Regno Unito quest'anno

Mercury13 di Chiellini e Juan Mata acquisita il Bristol City Women

Il fondo di investimento nel calcio femminile Mercury13, anche di Chiellini e Juan Mata, è entrato nel mercato inglese, acquisendo una quota di maggioranza del Bristol City Women

Lazio-Roma: il derby dei dati e delle statistiche

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Lazio-Roma?

Al via SFS EXTRATIME 2025: la startup competition dell’innovazione nel calcio

In partnership con Almaviva – fase finale il 18 novembre 2025, Allianz Stadium, Torino

Champions League: Rashford trascina il Barcellona, rimpianto Juventus

Il talento britannico sta sfoderando prestazioni da standing ovation in terra catalana

Genoa CFC e Syntonia S.p.A. ancora insieme: partnership rinnovata per la stagione 2025/26

Una collaborazione che ha tra gli obiettivi quello di creare un legame solido tra lo sport e la mobilità sostenibile

Calciomercato Inter: rivelazione Pio Esposito, quanto vale ora

L'uomo in più dei nerazzurri. Il centravanti reduce da una stagione di apprendistato in Serie B sta sfoderando grandi qualità

Calciomercato Juventus: mezza Europa vuole Yildiz, ma il rinnovo è pronto

Il gotha del calcio internazionale minaccia i vertici della Vecchia Signora per il campioncino turco. Comolli e Modesto preparano la trincea

Calciomercato Napoli: Lang fatica ad inserirsi, la situazione

I partenopei viaggiano a ritmi incalzanti in campionato con tre successi nei primi turni di Serie A. Il talento olandese, invece, non riesce ancora a sprigionare la sua classe

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi