I giocatori potenzialmente Social della Lazio

Foto dal Profilo Instagram di Stefan De Vrij

Grandi qualità tecniche sul campo sono spesso sinonimo di grande seguito sui social, grazie alla notorietà e l’apprezzamento dei tifosi e, ovviamente, appassionati del movimento calcistico. Non sempre questo avviene e i motivi possono essere diversi: scopriamo in questo articolo nello specifico il caso di Felipe Anderson, di Stevan De Vriji e Milinkovic-Savic. I giocatori sono tra le stelle della squadra biancoceleste, con notevole apprezzamento del tifo laziale e fama a livello internazionale; tuttavia questo non trova pieno riscontro sui social.

Scopriamo nello specifico quali possono essere le ragioni:

Felipe Anderson è il numero 10 della squadra capitolina, e vanta un illustre palmares: 2 campionati paulisti, 1 coppa Libertadores e 1 recopa sudamericana con il Santos; 1 oro con la nazionale brasiliana alle Olimpiadi di Rio 2016; infine, 1 Supercoppa Italiana con la Lazio. Questi successi si traducono sui social in fan brasiliani e fan italiani. Su Facebook i follower sono 67mila, su Twitter sono 132mila e su Instagram sono 290mila per un totale di 489mila fan. Nella classifica dei giocatori più social della Lazio si posiziona al quinto posto, preceduto da Lucas Leiva, Ciro Immobile, Caicedo e Stefan De Vriji. Le ragioni per cui il fantasista brasiliano registra un seguito del genere, inferiore rispetto al suo potenziale bacino di fan, si può collocare nel fatto che necessita di un’attività editoriale pianificata, che riesca a trasmettere in maniera mirata l’identità del giocatore. Tematiche come famiglia, amicizia e sport sono ricorrenti nei suoi contenuti e creare una narrazione costante può assicurare un ritorno in termini social. Infine, un limite della gestione social, è la scrittura dei post in lingua portoghese: per sviluppare un rapporto con i fan della squadra d’appartenenza dovrebbe dedicare un’attenzione anche ai propri fan italiani, non affidando i propri messaggi alla traduzione automatica dei social.

Stefan De Vriji si posiziona al quarto posto nella classifica dei giocatori più social della Lazio, ed è presente su tutte le piattaforme social. Registra i seguenti fan: su Facebook 237mila, su Twitter 154mila e su Instagram 150mila, per un totale di 542mila. Il giocatore olandese, scuola Feyenoord, registra nel proprio palmares un solo premio, la Supercoppa Italiana vinta poche settimane fa contro la Juventus. A livello internazionale vanta un buon seguito perché, come Felipe Anderson, le sue prestazioni sono molto apprezzate dai tifosi non solo della squadra biancoceleste. Il difensore pubblica sui propri social network utilizzando 3 lingue: olandese, inglese e italiano. Il limite più grande della pubblicazione social del difensore è l’assenza di una componente umana: con l’utente-fan condivide soltanto scatti perfetti, autocelebrativi, utilizzando il social non come portfolio di propri scatti, ma come una photogallery realizzata da fotografi professionisti.

Sergej Milinkovic-Savic è, tra i tre riportati, il meno social. Il motivo è molto semplice: è registrato solo su piattaforma Instagram. L’assenza da Facebook e Twitter lo colloca distante dal primato del giocatore più social della Lazio, vanta infatti soltanto 84mila fan su Instagram. Il centrocampista ha un ottimo palmares per la sua giovane età: un europeo under19 e un europeo under20 con la Serbia, una coppa di Serbia con il Vojvodina e una Supercoppa Italiana con la Lazio. Nonostante il poco seguito, su Instagram registra un ottimo livello di engagement: pur avendo la metà dei fan rispetto a De Vriji e Anderson, registra una media di interazioni superiore. Questo è dettato dal fatto che il giocatore serbo riesce ad alternare, nella sua pubblicazione, contenuti sportivi e personali, mostrandosi sempre genuino agli occhi dell’utente. Il limite della sua attività sui social è l’assenza sulle piattaforme Facebook e Twitter, che significa soltanto un’occasione di visibilità persa.

https://www.instagram.com/p/BWf1HvBg_D3/

Un post condiviso da Sergej Milinkovic Savic (@sergej___21) in data: <time style=" font-family:Arial,sans-serif; font-size:14px; line-height:17px;" datetime="2017-07-13T18:47:33+00:00">13 Lug 2017 alle ore 11:47 PDT</time>

I vantaggi che ne possono derivare da una base utenti social ampia non sono solo in termini di engagement, ma anche da un punto di vista remunerativo. Gli sponsor oggi non hanno più solo i canali tradizionali per veicolare un messaggio promozionale, ma vogliono entrare in contatto con i potenziali clienti attraverso i social degli sportivi. Requisiti richiesti? Un grande seguito social, per raggiungere più persone possibili; ottime prestazioni sul campo; una gestione professionale dei propri account: un testimonial deve essere in grado di essere coinvolgente sui social e deve trasmettere valori positivi ai propri fan.

Alessio Canichella

Borussia Dortmund-Juventus, dove vederla in TV

Sfida di prestigio per i bianconeri nella seconda amichevole precampionato programmata. La formazione di Igor Tudor affronta il Borussia Dortmund al Signal Iduna Park

Chelsea-Milan, dove vederla in TV

Seconda e ultima sfida oltremanica per i rossoneri. La formazione di Massimiliano Allegri affronta il Chelsea di Enzo Maresca

Truffe sui biglietti della Premier League: Liverpool il più colpito, ma non solo

Truffe sui biglietti colpiscono i tifosi di Liverpool e Premier League, con 2,5 milioni di sterline persi; i social media alimentano le frodi

Ed Sheeran: il cuore dell’Ipswich Town con la maglia numero 17

L’omaggio dell’Ipswich Town a Ed Sheeran: tifoso, sponsor e azionista di minoranza della squadra

Serie A: Milan, è già scoppiata la Jashari-mania

Il centrocampista svizzero si è già preso i rossoneri. Sono bastati pochi minuti all'ex talento del Bruges per conquistare la fiducia di compagni e tifosi

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 10 agosto 2025

Il Milan, il Napoli e la Juventus occupano, tra mercato e amichevoli, le prime pagine dei quotidiani sportivi di questa domenica 10 agosto

Calciomercato Inter: querelle Sebastiano Esposito, controsorpasso Cagliari

Il club nerazzurro è abituato alle telenovele di mercato. Tra Lookman e la punta ex Empoli il labirinto diventa misterioso. La sfida a suon di rilanci tra emiliani e sardi procede senza soluzione di continuità

Calciomercato Milan: per la difesa spunta Comuzzo, ecco quanto costa

La retroguardia rossonera potrebbe subire presto rilevanti modifiche. Per sopperire alla probabile partenza di Thiaw spuntano due nomi molto interessanti

Calciomercato Napoli: Raspadori ceduto all'Atletico Madrid, le cifre

Il club spagnolo ha accontentato le richieste dei partenopei e dell'entourage dell'attaccante. L'ex Sassuolo saluta la Campania dopo tre intense annate

Burnley-Lazio, dove vederla

Dopo la doppia uscita turca, la Lazio di Maurizio Sarri affronta gli inglesi del Burnley

Leeds-Milan, dove vederla in TV

Dopo la tournée in Asia, con la breve parentesi australiana, i rossoneri tornano in Europa e affrontano il Leeds a Dublino

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi