I club olandesi si oppongono al campionato congiunto con il Belgio

Il progetto BeNeLeague, nato per attrarre partner commerciali più forti e accordi sui diritti TV più vantaggiosi, è bloccato dai club olandesi.

Ad inizio anno si era prospettata la realizzazione, grazie alla collaborazione tra le Federazioni calcistiche di Olanda e Belgio, di un campionato di calcio unico: una Superlega dei Paesi Bassi.

I club olandesi, però, hanno rifiutato la creazione di un campionato congiunto con il Belgio, che unirebbe solo le due massime serie, Eredivisie e Jupiler Pro League.

La possibile BeNeLeague cercherebbe di attrarre partner commerciali più forti e accordi TV finanziariamente più vantaggiosi. Attualmente, infatti, le analisi riportano una disparità di ricavi a favore di Ajax, PSV, Feyenoord, Anderlecht e Club Brugge rispetto agli altri club olendesi e belgi.

Il progetto BeNeLeague è nato a metà degli anni '90, basato sui legami culturali ed economici tra i due paesi.

Di fronte alla pandemia e alle difficoltà economiche, i club belgi, come il Club Brugge, hanno cercato di far riprendere le conversazioni su questo argomento ma a quanto pare senza successo.

"I principali club olandesi, Ajax, PSV, Feyenoord, Utrecht, Vitesse e AZ Alkmaar, hanno annunciato che al momento non c'è abbastanza supporto tra i club professionistici olandesi per creare la BeNeLeague", ha evidenziato con una nota ufficiale la massima sere belga.

Il fatto che il calcio olandese sia attualmente più fiorente rispetto a quello belga, che sta attraversando un periodo più difficile, gioca senza dubbio un ruolo su questa decisione.

La Jupiler Pro League prende atto della posizione olandese e lavorerà per sviluppare e migliorare il calcio belga.

Lorin Parys, che ha iniziato il suo mandato come nuovo CEO venerdì 1 aprile, ha come obiettivo riqualificare tutto il movimento partendo dai club, dalla loro organizzazione e dal loro management, e solo così secondo il nuovo dirigente si potrà ripartire per rendere attrativo e commericialmente spendibile il campionato belga.

Psg: Kevin Durant diventa azionista del club francese

Il celebre cestista statunitense ha deciso di investire parte dei propri denari nel calcio

Mondiale per Club: questa sera Inter-Urawa Red, dove seguire la sfida

Seconda uscita planetaria negli USA per i nerazzurri. Di fronte ci sarà l'ostica compagine giapponese

Serie B: la giornata virale di Aquilani a Catanzaro

Di giallorosso in giallorosso. L'ex centrocampista della Roma, rampante tecnico oggi, è sbarcato in Calabria con nuova linfa e un entusiasmo da vendere

I 36 anni di Javier Pastore e la storia omaggio sui social del Palermo

El Flaco ha regalato nell'arco di una seppur breve carriera lampi di classe a tratti superlativi

Sergio Ramos investe nel settore delle attrezzature sportive

Il centravanti spagnolo, insieme a Bernardo Requena, ha presentato il Batlle4run 2

Bayern Monaco - Deutsche Telekom: accordo da 65 milioni di euro l'anno

Il colosso delle telecomunicazioni tedesche pronto a rinnovare per altre cinque stagioni

adidas ha realizzato la terza maglia del Newcastle 2025-'26

Un chiaro omaggio all'iconica maglia da trasferta dell'annata 1997-'98, ma reinterpretata in chiave moderna

Stadio della Roma a Pietralata: area liberata e 9 ettari di parco pubblico

Il nuovo stadio della Roma a Pietralata prende slancio: liberati 16 ettari da un autodemolitore, sorgerà un impianto da 55.000-62.000 posti con un parco di 9,3 ettari: tra innovazione, sostenibilità e proteste per un’area boschiva, il progetto da 1 miliardo punta al 2028

Cosa fa oggi Carles Puyol? La nuova carriera da azionista nel settore della moda per bambini

L'ex numero 5 del Camp Nou ha acquisito la quota della famiglia Andreu, presente nel capitale della società - The Animals Observatory - fin dalla sua fondazione

Serie B: novità in casa Juve Stabia, Abate mister e Zanardini capo scouting

Il club campano riavvolge il nastro per ripartire con entusiasmo e programmazione verso una nuova esaltante stagione

Premier League, stangata al Manchester City con multa da 1,2 milioni di euro: il motivo

Il Manchester City è stato multato per 1,2 milioni di euro dalla Premier League violando la regola L.33: il motivo è inaspettato e la reazione del club scontata

Parma calcio, iniziata la campagna abbonamenti. Info e date utili

Tre fasi di vendita e promozioni speciali. Il Parma accoglie Cuesta e la società inizia a progettare la prossima stagione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi