Gli arbitri accettano l’offerta: parte la LaLiga femminile

Dopo lo sciopero iniziale che ha fatto saltare la prima giornata, è stato trovato l’accordo tra gli arbitri spagnoli e il massimo campionato di calcio femminile.

LaLiga femminile (Liga F) scenderà in campo regolarmente nel prossimo weekend.

Dopo settimane di contestazione, l’associazione spagnola degli arbitri ha accettato l'offerta della F League così si potrà finalmente scendere in campo a partire da questo fine settimana.

La notizia è stata comunicata attraverso una nota ufficiale la lega presieduta da Beatriz Álvarez.



LEGGI ANCHE:

CHLOE KELLY BRAND AMBASSADOR DI LAND ROVER



Come riportato anche da OneFootball, si tratta di un accordo storico che pone fine al blocco della F League grazie all'intervento del Consiglio superiore dello sport (CSD) che dopo diversi incontri ha messo fine alla contesa.

Una delle questioni fondamentali risolte in questo ultimo accordo riguarda gli stipendi degli arbitri, gli importi pattuiti saranno 25 mila euro annui per i direttori di gara e 16 mila euro annui per gli assistenti.

Il comunicato della Liga F

“La Liga F informa che il gruppo arbitrale ha finalmente accolto la proposta avanzata da questa Lega, quindi la competizione calcistica professionistica femminile riprenderà il prossimo fine settimana dopo il vergognoso episodio della prima giornata che non avrebbe mai dovuto essere consentito.

Fin dal primo momento, e soprattutto dopo gli incontri di lunedì e martedì scorso, è stato chiaro, con il Governo a testimoniare, che la Liga F ha dimostrato con i fatti, non con le parole, la sua disponibilità a trovare un accordo. Ieri pomeriggio la lega ha aggiunto alla sua offerta iniziale un miglioramento per gli assistenti arbitrali, in modo tale che i loro emolumenti a partita, e rispetto a quanto loro corrisposto dalla RFEF, sarebbero stati i seguenti:

  • Arbitro principale: si passa da 300 a 1.666 euro a partita;
  • Partecipanti: si passa da 166 a 1.066 euro a partita;
  • Quarto arbitro: si passa da 84 a 250 euro a partita.

Non va dimenticato che la proposta della RFEF e degli arbitri femminili non ha trovato mediazione, con richieste di 21 mila euro a partita e la volontà  di rendere il rimborso simile a quello per gli arbitri de LaLiga Smartbank, una competizione che genera circa 150 milioni di euro all'anno per i diritti televisivi. Ciò avrebbe significato una spesa arbitrale di 5 milioni di euro a stagione per la Liga F e i suoi club, ovvero il 70% degli introiti audiovisivi generati dalla competizione sarebbe andato alle spese arbitrali.



LEGGI ANCHE:

KEIRA WALSH AL BARCELLONA, IL TRASFERIMENTO PIÚ COSTOSO NEL CALCIO FEMMINILE



Di fronte a questa posizione lontana non solo dalla realtà del calcio femminile, ma anche dal contesto socio-economico che sta attraversando il Paese, la Liga F è sempre stata ferma nella difesa di un progetto sostenibile nel tempo e che, soprattutto, rispetta il lavoro e l'impegno di tante persone che si sono battute per questo progetto.

Per quanto qualcuno vorrebbe credere, la professionalizzazione non è una chiave che apre una cassa di denaro. La professionalizzazione porta la possibilità che il calcio femminile possa essere gestito in autonomia da chi ci crede veramente, fornendo così gli strumenti necessari per farlo crescere.

L'unità e la fermezza di club, calciatori, tifosi e opinione pubblica ha fatto tornare in sé il gruppo arbitrale. GRAZIE".



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Milan-Pisa, la squadra di Gilardino sfiora l'impresa a San Siro: tabellino ed highlights

Clamoroso a San Siro, i toscani, frenano la corsa della capolista della Serie A

Le migliori 20 agenzie per valore su Transfermarkt: GRSports la prima in Italia

GR Sports di Giuseppe Riso è sempre più garanzia: emerge come la prima agenzia italiana per valore nella top 20 mondiale di Transfermarkt

Calciomercato Milan, Kim è il nuovo obiettivo: i costi dell'operazione

Derby di mercato con l’Inter, per la difesa del Milan spunta l’ex Napoli, relegato in panchina da Kompany al Bayern Monaco

Il Museo del Genoa per Halloween apre ai ragazzi

Tutti i partecipanti potranno recarsi al Museo già mascherati, ed è previsto un premio per la maschera più bella

Milan-Pisa, Leao dall’inizio: le probabili formazioni

C’è Leao tra i titolari. Nkunku torna a disposizione. Gilardino opta per la coppia Moreo-Nzola

Manchester United-Brighton, probabili formazioni e dove vederla in TV

Red Devils a caccia di continuità dopo la vittoria ottenuta ad Anfield contro il Liverpool. A Old Trafford arriva il Brighton

Milan e Coca Cola: un’alleanza tra calcio, stile e passione

AC Milan e Coca Cola: due icone globali si uniscono per un’esperienza unica tra sport, musica e lifestyle

Kings League, l'Hellas Verona è scesa in campo con i Circus FC

Su tutte le piattaforme dei team ci saranno opportunità di sponsorizzazione, che offriranno ai brand partner la possibilità di connettersi con pubblici diversi grazie a storytelling innovativi e coinvolgenti

Brest-PSG, le probabili formazioni e dove vederla in TV

I campioni di Francia, alla ricerca di una vittoria in campionato che manca da due gare, a Brest per la nona giornata della Ligue1

Borussia Mönchengladbach-Bayern Monaco, le probabili formazioni e dove vederla in TV

Bavaresi a caccia dell'ottava vittoria consecutiva su otto disputata in Bundesliga. La formazione di Kompany vola a Mönchengladbach

La SSC Napoli annuncia Heineken come Official Beer Supplier

L’iniziativa - spiega il Club partenopeo - consolida la crescita del brand SSC Napoli nel panorama internazionale e conferma la volontà di Heineken® di essere protagonista nel calcio, offrendo esperienze di intrattenimento di alto livello

Rapid Vienna-Fiorentina: chi è Niccolò Fortini, talento scuola viola

Il ragazzo di Camaiore ha sfoderato una lodevole prestazione nell'ultimo match di Conference League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi