FIFA e DAZN rilanciano FIFA+: la nuova casa globale del calcio arriva nel 2026

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+ nel 2026 come piattaforma globale gratuita del calcio, con contenuti live, on demand, notizie multilingue e opzioni premium

La Federazione Internazionale del Calcio (FIFA) e DAZN, il colosso dello streaming sportivo, rafforzano la loro alleanza con il rilancio di FIFA+, che debutterà nel 2026 come la "Global home of football". L'annuncio ufficiale, diramato dalla FIFA attraverso il suo sito istituzionale, segue il successo della partnership già collaudata durante la recente Coppa del Mondo per Club, che ha registrato ascolti record.

La piattaforma integrerà un vasto ecosistema di contenuti calcistici: partite in diretta e on demand di alta qualità, highlights esclusivi, e accesso privilegiato al dietro le quinte di oltre 100 nazionali maschili e femminili, oltre a numerosi campionati di club in tutto il mondo. Non mancherà un servizio notizie multicanale in diverse lingue, con notiziari aggiornati ogni ora, un programma di analisi settimanale approfondita, e una library on demand ricca di documentari, interviste esclusive e serie originali dedicate al mondo del pallone. FIFA+ sarà accessibile gratuitamente a livello globale, permettendo a tifosi di ogni angolo del pianeta di fruire di questi contenuti senza costi. Per chi desidera esperienze premium, sarà prevista un'opzione a pagamento che include replay immediati degli ultimi gol, statistiche avanzate in tempo reale, aggiornamenti news istantanei, e funzionalità interattive come la connessione con comunità di appassionati attraverso contenuti generati da influencer e storie dal calcio dilettantistico e di base.

"In poco tempo, la collaborazione tra FIFA e DAZN si è rivelata un successo straordinario, come testimoniato dai risultati record della Coppa del Mondo per Club", ha dichiarato il segretario generale della FIFA, Mattias Grafström, in una nota ufficiale. "Grazie a DAZN, siamo entusiasti di proporre su FIFA+ una quantità ancora maggiore di contenuti calcistici, unita a esperienze variegate, emozioni intense e un intrattenimento superiore per i fan di tutto il globo". Dal canto suo, Shay Segev, CEO di DAZN Group, ha enfatizzato il valore strategico dell'iniziativa: "Questa nuova piattaforma globale rappresenta un milestone cruciale nella nostra partnership con la FIFA e un arricchimento significativo per il nostro portafoglio di contenuti calcistici premium. A partire dal prossimo anno, milioni di appassionati potranno accedere gratuitamente a un volume ancora maggiore di materiali di altissimo livello su FIFA+ tramite DAZN. Si tratta di un passo rivoluzionario per entrambe le realtà, che unisce tecnologia all'avanguardia, contenuti esclusivi e nuove collaborazioni al servizio di tifosi e partner in ogni continente".

Questa mossa si inserisce nella strategia più ampia della FIFA di digitalizzare e democratizzare l'accesso al calcio, come evidenziato dai comunicati ufficiali sul sito fifa.com, dove si sottolinea l'obiettivo di raggiungere un pubblico globale superiore al miliardo di utenti potenziali. DAZN, già leader nello streaming di eventi sportivi con diritti su Serie A, LaLiga e Premier League in vari mercati (dati confermati dal report annuale del gruppo), porta in dote la sua infrastruttura tecnologica per garantire una fruizione fluida e personalizzata. Il lancio nel 2026 coinciderà con un calendario fitto di eventi internazionali, posizionando FIFA+ come hub centrale per il calcio mondiale.
 


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Michele Uva nella Top 100 di Time: l’unico dirigente sportivo tra i leader globali dell’azione climatica

Michele Uva, unico dirigente sportivo nella Top 100 di Time per l'azione climatica, guida la sostenibilità UEFA con Euro 2024 a emissioni ridotte e neutralità carbonica entro il 2040

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Calciomercato Real Madrid: Endrick può partire, i dettagli sulla formula

Stiamo parlando di un gioiellino ancora grezzo ma che ben presto potrebbe elevarsi nel gotha del calcio internazionale. Adesso però i Blancos riflettono sul suo futuro immediato

Calciomercato Al-Hilal: Milinkovic-Savic ha deciso, le ultime

Il sogno di tante squadre europee e italiane ora sembra svanire. Il forte centrocampista serbo ha deciso di rimanere in terra araba

Il Psg presenta il nuovo MyParis, il programma fedeltà totalmente rinnovato

L’innovativo progetto, totalmente rinnovato, metterà a disposizione della fanbase esperienze uniche che permetteranno di sfruttare la parte interattiva durante tutta la stagione

Bologna FC 1909 ed Aifo insieme per l’inclusione delle persone con disabilità

Grazie ai progetti di Cooperazione Internazionale e alle attività sul territorio italiano, AIFO – Inclusione e Cura si impegna contro disuguaglianza e discriminazione

Juventus: Vlahovic torna leader, come lo utilizzerà Spalletti

La prestazione dell'attaccante serbo contro i friulani ha trasportato nuovamente l'ex Fiorentina al centro del villaggio bianconero

Inter: il talento Sucic trascina i nerazzurri, numeri e stipendio

Il vento dei Balcani comincia a spirare forte sulle sorti dei nerazzurri. Il centrocampista classe 2003 ci ha messo un po' per carburare, ma ora è pronto a conquistare un posto al sole tra i titolari di Chivu

Genoa, Sassuolo decisivo per Vieira: l'esonero non è, per ora, una opzione

Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo

Inter-Fiorentina, la doppietta di Calhanoglu e Sucic affossano Pioli: il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu riprende la marcia dopo il passo falso nello scontro Scudetto con il Napoli. La Fiorentina resiste un'ora ma poi è notte fonda

Juventus-Udinese, bel 3-1 per i bianconeri sui friulani: tabellino e highlights

All'Allianz Stadium va in scena la prima e con ogni probabilità ultima partita di Massimo Brambilla al timone dei bianconeri. La trattativa che dovrebbe portare Spalletti alla Continassa è ai dettagli

Serie A, Roma-Parma 2-1, decisivi Hermoso e Dovbyk, vano il gol di Circati: highlights e tabellino del match

Nella nona giornata di Serie A tra Roma e Parma finisce 2-0: decisivi i gol di Hermoso al 63’ e Dovbyk al 81’, vana la rete di Circati al 86’

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi