FIFA: crescono le entrate e si spinge per il Mondiale biennale

La proposta e il progetto portato avanti dal Presidente Infantino è stata criticata su più fronti, ma i dati per la FIFA parlano chiaro. E i ricavi dell'organizzazione sono raddoppiati negli ultimi quattro anni.

Per chi ama il calcio classico gli appuntamenti importanti hanno una cadenza prestabilita che è entrata nella nostra testa e da sempre accompagna i sogni e le aspettative di tutto il mondo del calcio.

La FIFA, presieduta da Gianni Infantino, è pronta a registrare entrate record, mentre continua a spingere per portare la Coppa del Mondo in campo ogni due anni.

Secondo quanto riportato da Front Office Sports, la FIFA nell’ultimo bilancio relativo al 2021 ha registrato un fatturato di oltre 695 milioni di euro, con un aumento del 187% rispetto ai 241 milioni di euro del 2020.

Le attività di marketing hanno fruttato oltre 118 milioni di euro nel 2021, in particolare con le sponsorizzazioni che hanno portato accordi per 84,5 milioni di euro. I diritti di trasmissione hanno influito con entrate per oltre 116 milioni di euro.

Secondo il documento economico la FIFA ha già incassato 5,5 miliardi di euro raggiungendo il 95% dell'obiettivo, 5,8 miliardi di euro, prefissato nel quadriennio Infantino che ha avuto inizio nel 2019.

Risultato straordinario se si pensa che è stato registrato prima della Coppa del Mondo in Qatar che ci sarà quest’anno. Anche il patrimonio dell'organizzazione è cresciuto del 21% nel 2021, attestandosi a quasi 5 miliardi di euro.

La prospettiva Mondiali biennali

Nonostante la dura opposizione della maggior parte degli stakeholder del mondo del calcio, la FIFA continua a spingere per organizzare i Mondiali, maschili e femminili, ogni due anni.

Nel rapporto annuale e nell’assemblea in cui è stato reso noto, proprio per portare l’opinione dei membri al cambio biennale del mondiale, l'organizzazione ha proposto la creazione di un fondo di solidarietà di 3,2 miliardi di euro. Ciò vorrebbe dire che in media ogni organizzazione affiliata all’ente può dividersi 14,5 milioni di euro.

Il fondo sarebbe alimentato da un aumento delle entrate previsto di circa 4 miliardi di euro se il torneo mondiale venisse giocato ogni due anni.

Come le attività commerciali che avrebbero un aumento del 50% che porterebbero poco più di 8 milioni di euro per ogni organizzazione membro, la FIFA ha affermato che il suo piano biennale aumenterebbe le distribuzioni dei membri da 5,5 milioni a 23 milioni di euro nel primo quadriennio.

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi