Fenomeno Bellingham: un giovane tifoso inglese gli disegna una carta collezionabile

Il fenomeno Bellingham continua ad accendere la passione dei tifosi: Archie, un piccolo di 11 anni, ha creato una carta collezionabile unica per il suo idolo, soltanto l'ultima delle manifestazione di stima per un'icona calcistica assolutamente generazionale

 

(Photo by Angel Martinez/Getty Images)

Il piccolo Archie, di appena 11 anni, originario di Telford, nello Shropshire, ha lasciato il segno nel mondo di Bellingham disegnandogli una carta collezionabile dedicata. Ha potuto farlo vincendo un concorso indetto da Topps per creare una carta per la stella inglese. Il giovane, che si definisce un “superfan” del centrocampista del Real Madrid e della nazionale dell’Inghilterra, ha ricevuto i complimenti diretti del suo idolo.

Un sogno diventato realtà

Archie ha sbaragliato oltre 2.000 partecipanti al concorso organizzato da Topps, noto marchio di carte collezionabili. La sfida consisteva nel creare una carta che celebrasse il talento di Bellingham e il design di Archie ha colpito nel segno con uno sfondo infuocato. Semplice, ma forse proprio per questo tanto efficace. “Ero felicissimo e super emozionato quando mia mamma mi ha detto che avevo vinto. Non riuscivo a credere che fosse vero!” ha raccontato il giovane a BBC News.

La carta, che ritrae Bellingham in azione con la maglia del Real Madrid, è stata definita da Topps come un’opera che “cattura perfettamente la forma incandescente di Jude”. L’azienda ha annunciato che il design di Archie sarà trasformato in una carta unica nel suo genere, un pezzo da collezione destinato a fare parlare di sé tra gli appassionati.

L’elogio di Bellingham

Jude Bellingham, nato a Stourbridge, non lontano da Telford, ha personalmente lodato il lavoro di Archie, commentando: “È bellissima. Adoro i colori, adoro tutto”. Un riconoscimento che ha reso il momento ancora più speciale per il giovane tifoso, che non ha nascosto il suo entusiasmo: “Sono un superfan di Jude. Mi piace imitare la sua esultanza sul campetto della scuola e sogno di diventare come lui da grande”. La madre di Archie, Rebecca, ha descritto la gioia del figlio: “Quando gli ho detto che aveva vinto, ha sorriso da un orecchio all’altro e pensava stessi scherzando. Poi ha iniziato a saltare per la stanza. Non potrei essere più orgogliosa di lui”. La vittoria di Archie rappresenta non solo un traguardo personale, ma anche un esempio di come la passione per il calcio possa ispirare creatività nei più giovani.

Un concorso che celebra il talento

Il concorso di Topps si inserisce in un’iniziativa volta a coinvolgere i giovani tifosi nel mondo del calcio, dando loro l’opportunità di esprimere la propria creatività. Secondo il comunicato ufficiale di Topps, il design di Archie è stato selezionato per la sua originalità e per la capacità di riflettere l’energia e il carisma di Bellingham, uno dei talenti più brillanti del calcio mondiale. La carta, che affianca l’originale disegno a mano di Archie a una versione professionale realizzata da Topps, è già diventata un simbolo di questo connubio tra sport e creatività.

Il fenomeno Bellingham: un’icona per i giovani

Jude Bellingham, 21 anni, originario di Stourbridge, è diventato un’icona non solo per le sue prestazioni stellari con il Borussia Dortmund, il Real Madrid e l’Inghilterra, ma anche per la sua capacità di ispirare le nuove generazioni. La sua ascesa, da giovanissimo debuttante al Birmingham City a protagonista della Liga e della Champions League, è un modello per i bambini inglesi. Il mito di Bellingham è alimentato anche del fatto che è leader tecnico e icona assoluta della nazionale inglese, con un carisma e una personalità fuori dall’ordinario che lo rendono un punto di riferimento per i giovani. La sua influenza è evidente nelle scuole e nei campetti di tutta l’Inghilterra, luoghi a cui tiene particolarmente. 

 A Stourbridge, sua città natale, Bellingham ha sorpreso i bambini della St Joseph’s Catholic Primary School partecipando a una sessione di allenamento nel 2023. Il preside, Anthony Wilkes, ha descritto l’entusiasmo dei piccoli: “Erano elettrizzati di giocare con Jude. La sua storia, da ragazzo del posto a stella internazionale, li ha ispirati”. 

Un altro esempio del suo impatto viene dal Kenya, dove Bellingham sostiene la Miche Bora School di Mombasa attraverso donazioni e iniziative di raccolta fondi, come la campagna per acquistare laptop. Rita Fowler, fondatrice della scuola, ha raccontato a BBC News: “I bambini sono pazzi di lui. Sapere che una stella come Jude li supporta li rende orgogliosi e motivati”. Questi giovani, appassionati di calcio, seguono le sue partite e replicano le sue giocate nei loro campetti, nonostante le difficoltà di accesso alle trasmissioni in diretta.

L’imitazione come segno di ammirazione

L’esultanza di Bellingham – braccia spalancate, sguardo rivolto al pubblico – è diventata un simbolo riconoscibile, replicato da bambini in tutta l’Inghilterra. I giovani inglesi, durante le partite scolastiche, cercano di emulare non solo l’esultanza, ma anche le finte e i passaggi precisi di Bellingham, ispirati dalla sua capacità di combinare semplicità e genialità sul campo. Inoltre, il fenomeno Bellingham ha generato tendenze sui social media, come il trend “Where is Jude Bellingham” su TikTok, iniziato dall’influencer Madeline Argy. Sebbene legato alla sua assenza per infortunio nel 2024, il trend ha visto tifosi di tutto il mondo partecipare con video e foto atti a celebrare la stella del Real Madrid.

Un modello dentro e fuori dal campo

Bellingham, quindi, non è solo un idolo per le sue prodezze calcistiche, ma anche per il suo impegno sociale e per la sua umiltà. Già a 17 anni, quando si trasferì al Borussia Dortmund, Bellingham mostrava una maturità fuori dal comune, combinando il talento sul campo con studi di sociologia e workshop sulla salute mentale. La sua dedizione all’educazione e al sociale, unita alla storia di un ragazzo di Stourbridge che ha conquistato il mondo, lo rende un’ispirazione totalizzante per i giovani. La sua capacità di gestire la pressione, unita a gesti tecnici come il gol in rovesciata contro la Slovacchia a Euro 2024, hanno ulteriormente consolidato il suo status di eroe per i bambini, che vedono in lui un simbolo di determinazione e talento.

Il caso del piccolo Archie è solo la punta dell’iceberg del fenomeno Bellingham. Dai campetti di Telford alle scuole del Kenya, passando per i social media e le strade di Madrid, Jude Bellingham è diventato un’icona globale che incarna il sogno di ogni giovane calciatore. La sua esultanza, il suo stile di gioco e la sua storia ispirano migliaia di bambini, invitandoli a credere che con talento e lavoro si possa raggiungere i vertici di qualsiasi ambito. La carta di Archie, ora un cimelio unico, non è che un simbolo, artistico e tangibile, di questa immensa ammirazione.

Calcio femminile: grande successo per il World Sevens Football

L’attesa è stata premiata, il primo World Sevens Football ha avuto successo! C’era molta attesa, mista alla curiosità di rito quando un evento dal carattere innovativo si affaccia per la prima volta sul palcoscenico calcistico, ed è stata ripagata

Nasce il progetto "Economia Circolare per la Fiorentina"

Il calcio oggi può essere considerato un qualcosa che va oltre lo sport

La Lega Serie A al fianco dell'Associazione Vittime del Dovere

Anche quest’anno, grazie alla collaborazione con l’Associazione Vittime del Dovere, la Lega Serie A ha scelto di lanciare un messaggio importante e lo farà in ogni partita della 38esima ed ultima giornata del campionato di Serie A

Benfica 2025-26: la nuova maglia home, un inno alla tradizione con un tocco di modernità

Rosso iconico, accenti neri e tecnologia Adidas: la maglia home del Benfica 2025-26 celebra tradizione e ambizione: scopri il kit per il nuovo kit pronto all'esordio per il Mondiale per Club negli USA

Il Manchester City e OKX hanno lanciato la campagna "A New Alternative: Manchester City"

OKX è leader nell'ambito delle tecnologie blockchain, presente il rapper Bugzy Malone

Disney+ ha acquisito i diritti della Champions League femminile nel Regno Unito per il 2025-2026

In passato erano DAZN e TNT Sports a trasmettere le partite. La prossima stagione prevede anche il cambio di format

Chi sono gli MVP di questo campionato di serie A '24-'25?

I vincitori sono stati individuati tenendo conto delle analisi evolute di Stats Perform, realizzate sui dati tracking registrati con il sistema Hawk-Eye

Telekom si è assicurata i diritti per i Mondiali del 2026 in Germania

La società tedesca dovrebbe trasmettere i diritti di tutte le partite. Ha trasmesso anche Euro 2024

Napoli Campione d'Italia: le reazioni social

La grande bellezza partenopea. Sorrentino e Toni Servillo possono far festa con tutta la città all'ombra del Maschio Angioino. Social in tilt

Scudetto al Napoli: il tricolore di Antonio Conte, quanti follower ha sui social il mister?

"Abbraciame" canta Andrea Sannino. Tutta la città partenopea ora si stringe attorno al tecnico pugliese per brindare al quarto tricolore azzurro

Il Napoli è Campione d’Italia, quanto incassano i partenopei dalla conquista dello scudetto

Vincere lo scudetto della Serie A Enilive porta in dote un incasso significativo alla squadra campione d’Italia. Tutte le cifre e la varie combinazioni

La Roma ha celebrato la Fifa World Football Week

Il club ha voluto dedicare agli atleti-studenti del Liceo Sportivo AS Roma di Trigoria una lezione speciale sul ruolo sociale che questo sport ricopre a livello globale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi