Euroflora 2025: Sampdoria e Genoa presenti con due angoli dedicati nel cuore della natura

Quando la natura incontra il calcio. Le due società hanno sposato con entusiasmo il progetto Euroflora orchestrando due spazi specifici all'interno dell'esposizione genovese

Euroflora conferma il suo respiro multietnico e multiculturale anche per l'edizione del 2025. L'evento, dal titolo "La natura si fa spazio", celebra la tredicesima esposizione internazionale della pianta ornamentale.

Dove si svolge l'evento?

Quest'anno la manifestazione si svolge appunto a Genova, negli ampi spazi del Waterfront di Levante. Gli organizzatori della kermesse floreale hanno subito contattato i vertici delle due società calcistiche cittadine che non hanno esitato accettando volentieri l'invito.

I contenuti social delle squadre dedicati all'esposizione

Sulle rispettive pagine social campeggiano due post con annessa fotogallery. "Uno stand blucerchiato sboccia a Euroflora. Quest'anno - si legge nel testo a corredo del contenuto condiviso dal sodalizio di Manfredi - saremo presenti all'interno dell'esposizione floreale di Genova con uno spazio firmato U.C. Sampdoria: un angolo di passione nel cuore della natura. E per celebrare questo incontro tra calcio e bellezza, in occasione di Carrarese-Sampdoria scenderemo in campo con una maglia speciale, impreziosita dalla presenza di Euroflora".

Calcio e natura si incontrano

Questo invece il messaggio del Genoa: "I Grifoni sono scesi in campo, prima del fischio d'inizio del match di campionato contro la Lazio, con una felpa dedicata alla mostra internazionale Euroflora 2025".

Psg: Kevin Durant diventa azionista del club francese

Il celebre cestista statunitense ha deciso di investire parte dei propri denari nel calcio

Mondiale per Club: questa sera Inter-Urawa Red, dove seguire la sfida

Seconda uscita planetaria negli USA per i nerazzurri. Di fronte ci sarà l'ostica compagine giapponese

Serie B: la giornata virale di Aquilani a Catanzaro

Di giallorosso in giallorosso. L'ex centrocampista della Roma, rampante tecnico oggi, è sbarcato in Calabria con nuova linfa e un entusiasmo da vendere

I 36 anni di Javier Pastore e la storia omaggio sui social del Palermo

El Flaco ha regalato nell'arco di una seppur breve carriera lampi di classe a tratti superlativi

Sergio Ramos investe nel settore delle attrezzature sportive

Il centravanti spagnolo, insieme a Bernardo Requena, ha presentato il Batlle4run 2

Bayern Monaco - Deutsche Telekom: accordo da 65 milioni di euro l'anno

Il colosso delle telecomunicazioni tedesche pronto a rinnovare per altre cinque stagioni

adidas ha realizzato la terza maglia del Newcastle 2025-'26

Un chiaro omaggio all'iconica maglia da trasferta dell'annata 1997-'98, ma reinterpretata in chiave moderna

Stadio della Roma a Pietralata: area liberata e 9 ettari di parco pubblico

Il nuovo stadio della Roma a Pietralata prende slancio: liberati 16 ettari da un autodemolitore, sorgerà un impianto da 55.000-62.000 posti con un parco di 9,3 ettari: tra innovazione, sostenibilità e proteste per un’area boschiva, il progetto da 1 miliardo punta al 2028

Cosa fa oggi Carles Puyol? La nuova carriera da azionista nel settore della moda per bambini

L'ex numero 5 del Camp Nou ha acquisito la quota della famiglia Andreu, presente nel capitale della società - The Animals Observatory - fin dalla sua fondazione

Serie B: novità in casa Juve Stabia, Abate mister e Zanardini capo scouting

Il club campano riavvolge il nastro per ripartire con entusiasmo e programmazione verso una nuova esaltante stagione

Premier League, stangata al Manchester City con multa da 1,2 milioni di euro: il motivo

Il Manchester City è stato multato per 1,2 milioni di euro dalla Premier League violando la regola L.33: il motivo è inaspettato e la reazione del club scontata

Parma calcio, iniziata la campagna abbonamenti. Info e date utili

Tre fasi di vendita e promozioni speciali. Il Parma accoglie Cuesta e la società inizia a progettare la prossima stagione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi