Ecco le maglie più green della Serie A

I club di calcio rivolgono sempre di più la propria attenzione all'ambiente, realizzando maglie da gioco green ed eco-sostenibili.

Le squadre di calcio di Serie A strizzano l'occhio ad ambiziosi progetti innovativi di sostenibilità per le maglie da gara, a salvaguardia dell'ambiente, diventando sempre più green.

Negli ultimi anni infatti, la produzione sostenibile, i materiali riciclati e l'attenzione all'impatto ambientale sono diventati elementi prioritari nelle scelte da parte dei club e degli sponsor tecnici per la realizzazione dei propri kit da gara e da allenamento. L'innovazione, dunque, è passata attraverso un mix di nuove tecnologie, tessuti e creatività, pur mantenendo intatto lo stile, il senso di appartenenza e gli elementi distintivi delle squadre.

In questo contesto si staglia alla perfezione il derby green tra Inter e Milan per la stagione 2021-22 con i loro sponsor tecnici, rispettivamente Nike e Puma, realtà che hanno saputo interpretare alla perfezione il modello di sostenibilità ambientale.

Per quanto riguarda i nerazzurri, Nike ha presentato un progetto per il materiale tecnico della squadra che ha saputo combinare alla perfezione il concetto di eco-sostenibilità con la creatività e i simboli del club. Il primo kit presenta infatti una fantasia in cui i colori sociali si fondono tra di loro per dare vita ad un effetto a scaglie di "serpente", che rimanda al biscione, simbolo del club. Oltre alla novità grafica di colorazione, la vera innovazione del kit, realizzato da Nike, risiede nel tessuto eco-sostenibile Repreve 100, un filamento al 100% in plastica PET che compone quindi una maglia realizzata al 95% con plastica riciclata.

Sulla sponda rossonera di Milano, invece, anche Puma si è impegnata attivamente nella ricerca del giusto kit da gara per il Milan che affrontasse concretamente il tema della sostenibilità. In particolare per la terza maglia è stata messa in atto una vera e propria rivoluzione dal punto di vista del design, in quanto presenta il nome del club al centro e lo stemma in rilievo ripetuto più volte in tutta la maglia, mentre il tessuto è un poliestere riciclato al 100%. In questo tessuto viene applicato un processo di manifattura che diminuisce la quantità di acqua e tintura utilizzate nella produzione e limita drasticamente l'impatto ambientale.

Un'altra azienda di materiale tecnico per le società di calcio con progetti sostenibili ambiziosi è Macron, che ha puntato per la stagione in corso su prodotti fortemente improntati al green, in particolare per due club: la Lazio e il Verona

Per la società biancoceleste Macron ha deciso di utilizzare uno stile semplice, fortemente legato alla tradizione ma con un'anima green che punta all'innovazione. In particolare il tessuto raffinato "Eco-Softlock", interamente fatto di plastica riciclata e certificato dal Global Recycled Standard, è la punta di diamante tecnologica dell'azienda.

La società Hellas Verona invece presenta un terzo kit green in tutti i sensi. Discostandosi dai classici colori sociali blu e giallo, la terza maglia degli scaligeri è dominata dal colore verde come l'antica tradizione della città di Verona del Palio del Drappo Verde, una delle corse più antiche del mondo, citata anche da Dante nella Divina Commedia, ed è realizzata in poliestere al 100% proveniente da plastica riciclata a bassissimo impatto ambientale. 


 

A novembre torna il Social Football Summit.

L'unico evento di livello internazionale organizzato in Italia e dedicato alla Football Industry. L'edizione 2021 del Social Football Summit si svolgerà in modalità offline allo Stadio Olimpico e online in diretta streaming

Iscriviti QUI 

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Juventus: Exor ha versato altri 15 milioni nelle casse bianconere

La holding olandese controllata dalla famiglia Agnelli continua a sostenere a livello finanziario il club bianconero

Mondiale per Club: sale l'attesa per Real Madrid-Juventus, dove seguire il match

Merengues vs bianconeri. Xabi Alonso vs Tudor. In palio la qualificazione ai quarti di finale della competizione planetaria

Calciomercato: per Bonny all'Inter siamo ai dettagli, quanto peserà a bilancio?

Il puzzle è completo. L'attaccante dei gialloblu passa alla Pinetina dopo l'esaltante stagione culminata con la salvezza ottenuta dai ducali

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi