Ecco le maglie più green della Serie A

I club di calcio rivolgono sempre di più la propria attenzione all'ambiente, realizzando maglie da gioco green ed eco-sostenibili.

Le squadre di calcio di Serie A strizzano l'occhio ad ambiziosi progetti innovativi di sostenibilità per le maglie da gara, a salvaguardia dell'ambiente, diventando sempre più green.

Negli ultimi anni infatti, la produzione sostenibile, i materiali riciclati e l'attenzione all'impatto ambientale sono diventati elementi prioritari nelle scelte da parte dei club e degli sponsor tecnici per la realizzazione dei propri kit da gara e da allenamento. L'innovazione, dunque, è passata attraverso un mix di nuove tecnologie, tessuti e creatività, pur mantenendo intatto lo stile, il senso di appartenenza e gli elementi distintivi delle squadre.

In questo contesto si staglia alla perfezione il derby green tra Inter e Milan per la stagione 2021-22 con i loro sponsor tecnici, rispettivamente Nike e Puma, realtà che hanno saputo interpretare alla perfezione il modello di sostenibilità ambientale.

Per quanto riguarda i nerazzurri, Nike ha presentato un progetto per il materiale tecnico della squadra che ha saputo combinare alla perfezione il concetto di eco-sostenibilità con la creatività e i simboli del club. Il primo kit presenta infatti una fantasia in cui i colori sociali si fondono tra di loro per dare vita ad un effetto a scaglie di "serpente", che rimanda al biscione, simbolo del club. Oltre alla novità grafica di colorazione, la vera innovazione del kit, realizzato da Nike, risiede nel tessuto eco-sostenibile Repreve 100, un filamento al 100% in plastica PET che compone quindi una maglia realizzata al 95% con plastica riciclata.

Sulla sponda rossonera di Milano, invece, anche Puma si è impegnata attivamente nella ricerca del giusto kit da gara per il Milan che affrontasse concretamente il tema della sostenibilità. In particolare per la terza maglia è stata messa in atto una vera e propria rivoluzione dal punto di vista del design, in quanto presenta il nome del club al centro e lo stemma in rilievo ripetuto più volte in tutta la maglia, mentre il tessuto è un poliestere riciclato al 100%. In questo tessuto viene applicato un processo di manifattura che diminuisce la quantità di acqua e tintura utilizzate nella produzione e limita drasticamente l'impatto ambientale.

Un'altra azienda di materiale tecnico per le società di calcio con progetti sostenibili ambiziosi è Macron, che ha puntato per la stagione in corso su prodotti fortemente improntati al green, in particolare per due club: la Lazio e il Verona

Per la società biancoceleste Macron ha deciso di utilizzare uno stile semplice, fortemente legato alla tradizione ma con un'anima green che punta all'innovazione. In particolare il tessuto raffinato "Eco-Softlock", interamente fatto di plastica riciclata e certificato dal Global Recycled Standard, è la punta di diamante tecnologica dell'azienda.

La società Hellas Verona invece presenta un terzo kit green in tutti i sensi. Discostandosi dai classici colori sociali blu e giallo, la terza maglia degli scaligeri è dominata dal colore verde come l'antica tradizione della città di Verona del Palio del Drappo Verde, una delle corse più antiche del mondo, citata anche da Dante nella Divina Commedia, ed è realizzata in poliestere al 100% proveniente da plastica riciclata a bassissimo impatto ambientale. 


 

A novembre torna il Social Football Summit.

L'unico evento di livello internazionale organizzato in Italia e dedicato alla Football Industry. L'edizione 2021 del Social Football Summit si svolgerà in modalità offline allo Stadio Olimpico e online in diretta streaming

Iscriviti QUI 

La Juventus parteciperà alla Premier League International Cup

La Juventus sarà il primo club italiano a partecipare alla Premier League International Cup

Coca-Cola diventa partner ufficiale dell'Arsenal

L'accordo rafforza il posizionamento del brand di food&beverage più noto e iconico al mondo, che potrà così sfruttare la potenza mediatica della Premier League - il più importante campionato calcistico europeo

Calciomercato Inter: Andy Diouf nel mirino, la strategia nerazzurra

Il Biscione sorprende tutti e piomba sul talento classe 2003 transalpino. Sul ragazzo c'era anche il forte interesse del Napoli di Conte

Nike Control sarà il pallone ufficiale della Serie A Women e della Serie B Femminile

Il geoide presenta al suo interno la tecnologia Omnisculpt, grazie alla quale le scanalature incise nell'involucro consentono all'aria di circolare intorno alla palla migliorandone la traiettoria in volo

Juventus e Giorgio Armani insieme fino al 2027: i dettagli dell'accordo di collaborazione

Con questa nuova collaborazione, Giorgio Armani conferma la propria vicinanza al mondo dello sport, riaffermando un’estetica capace di coniugare eleganza e funzionalità, per rispondere alle esigenze specifiche degli atleti

Calciomercato Inter: il Torino supera il Bologna per Asllani, le ultime

I granata vincono il duello con i felsinei per il centrocampista albanese. Il nodo principale riguardava lo stipendio da assicurare all'ex Empoli

Udinese: in attesa del debutto in campionato tutto pronto per la presentazione ufficiale al Bluenergy Stadium

Il club bianconero ha annunciato che oggi, al Bluenergy Stadium, andrà in scena la presentazione ufficiale della squadra

Festa al Tardini tra squadra, tifosi ed emozioni: torna l'evento "Andiamo al Parma"

Il Parma è pronto per far vivere ai propri tifosi una giornata di festa e calcio

Calciomercato Juventus: Douglas Luiz al Nottingham, c'è la fumata bianca

Affare fatto. Il club bianconero riesce a piazzare un tassello fuori dal progetto tecnico di Igor Tudor

Calciomercato Fiorentina: per l'attacco di Pioli c'è Piccoli, le cifre

Il club toscano ha convinto la compagine sarda e l'entourage del giocatore. Un attacco con l'ormai ex dei rossoblu e Moise Kean fa sa sognare i tifosi viola

Calciomercato Milan: torna la pista Boniface, c'è l'offerta

Nel ventaglio dei centravanti opzionati dai rossoneri da tempo c'era anche la punta del Bayer Leverkusen. Hojlund potrebbe finire al Napoli

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi