Ecco le maglie più green della Serie A

I club di calcio rivolgono sempre di più la propria attenzione all'ambiente, realizzando maglie da gioco green ed eco-sostenibili.

Le squadre di calcio di Serie A strizzano l'occhio ad ambiziosi progetti innovativi di sostenibilità per le maglie da gara, a salvaguardia dell'ambiente, diventando sempre più green.

Negli ultimi anni infatti, la produzione sostenibile, i materiali riciclati e l'attenzione all'impatto ambientale sono diventati elementi prioritari nelle scelte da parte dei club e degli sponsor tecnici per la realizzazione dei propri kit da gara e da allenamento. L'innovazione, dunque, è passata attraverso un mix di nuove tecnologie, tessuti e creatività, pur mantenendo intatto lo stile, il senso di appartenenza e gli elementi distintivi delle squadre.

In questo contesto si staglia alla perfezione il derby green tra Inter e Milan per la stagione 2021-22 con i loro sponsor tecnici, rispettivamente Nike e Puma, realtà che hanno saputo interpretare alla perfezione il modello di sostenibilità ambientale.

Per quanto riguarda i nerazzurri, Nike ha presentato un progetto per il materiale tecnico della squadra che ha saputo combinare alla perfezione il concetto di eco-sostenibilità con la creatività e i simboli del club. Il primo kit presenta infatti una fantasia in cui i colori sociali si fondono tra di loro per dare vita ad un effetto a scaglie di "serpente", che rimanda al biscione, simbolo del club. Oltre alla novità grafica di colorazione, la vera innovazione del kit, realizzato da Nike, risiede nel tessuto eco-sostenibile Repreve 100, un filamento al 100% in plastica PET che compone quindi una maglia realizzata al 95% con plastica riciclata.

Sulla sponda rossonera di Milano, invece, anche Puma si è impegnata attivamente nella ricerca del giusto kit da gara per il Milan che affrontasse concretamente il tema della sostenibilità. In particolare per la terza maglia è stata messa in atto una vera e propria rivoluzione dal punto di vista del design, in quanto presenta il nome del club al centro e lo stemma in rilievo ripetuto più volte in tutta la maglia, mentre il tessuto è un poliestere riciclato al 100%. In questo tessuto viene applicato un processo di manifattura che diminuisce la quantità di acqua e tintura utilizzate nella produzione e limita drasticamente l'impatto ambientale.

Un'altra azienda di materiale tecnico per le società di calcio con progetti sostenibili ambiziosi è Macron, che ha puntato per la stagione in corso su prodotti fortemente improntati al green, in particolare per due club: la Lazio e il Verona

Per la società biancoceleste Macron ha deciso di utilizzare uno stile semplice, fortemente legato alla tradizione ma con un'anima green che punta all'innovazione. In particolare il tessuto raffinato "Eco-Softlock", interamente fatto di plastica riciclata e certificato dal Global Recycled Standard, è la punta di diamante tecnologica dell'azienda.

La società Hellas Verona invece presenta un terzo kit green in tutti i sensi. Discostandosi dai classici colori sociali blu e giallo, la terza maglia degli scaligeri è dominata dal colore verde come l'antica tradizione della città di Verona del Palio del Drappo Verde, una delle corse più antiche del mondo, citata anche da Dante nella Divina Commedia, ed è realizzata in poliestere al 100% proveniente da plastica riciclata a bassissimo impatto ambientale. 


 

A novembre torna il Social Football Summit.

L'unico evento di livello internazionale organizzato in Italia e dedicato alla Football Industry. L'edizione 2021 del Social Football Summit si svolgerà in modalità offline allo Stadio Olimpico e online in diretta streaming

Iscriviti QUI 

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

SFS: è online il programma dell'edizione 2025

Svelato il programma del Social Football Summit 2025 in programma il 18 e 19 novembre all'Allianz Stadium di Torino

Sunderland-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Arsenal, capolista della Premier League, affronta la rivelazione del campionato, il Sunderland

Tottenham-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium, sabato 8 novembre alle 13:30, andrà in scena il match tra Spurs e Red Devils

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Calciomercato Napoli: occhi su Giovane del Verona, i dettagli

Per gennaio o per l'estate l'attaccante gialloblu stuzzica la mente di Manna e Antonio Conte. La stagione sta entrando nel vivo e, magari subito, i partenopei potrebbero affondare il colpo

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Il Tottenham Hotspur annuncia l’estensione della partnership con AIA Group Limited

Il Tottenham Hotspur ha annunciato l’estensione della partnership con AIA Group Limited che non sarà più soltanto Global Principal Partner e sponsor della parte anteriore della maglia del club, questo fino alla stagione 2026-27, ma diventerà anche Global Training Partner dal 2027 fino al 2032

Serie B, torna la campagna #ioleggoperché. Bedin: "Promuovere il senso di comunità"

I calciatori delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini durante il cerimoniale a centrocampo

Nazionale: i convocati di Gattuso per le sfide con Moldova e Norvegia, le ipotesi

La pausa di novembre dona agli azzurri un doppio impegno probante per preparare testa, fisico e cuore all'ostacolo playoff verso i Mondiali

Atalanta BC e Proxima Lab ancora insieme: annunciato il rinnovo della partnership

Innovazione e sport sono al centro di questa partnership che si consolida ulteriormente grazie anche alle soluzioni di fornitura offerte da Proxima Lab, di cui il Club si avvale, a testimonianza della fiducia reciproca tra le parti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi