“Earth Day”: ecco come il calcio ha celebrato la giornata della Terra

Tra le tante iniziative degne di nota che hanno riguardato anche i club calcistici si sono segnalate quelle di Juventus, Cagliari e Tottenham, da sempre attente al tema ambientale.

La giornata della Terra 2021, celebrata in tutto il mondo giovedì 22 aprile, è stata al centro delle attenzioni anche delle società di calcio. Tra le varie iniziative che si sono susseguite ne vanno segnalate tre abbastanza significative. Due arrivano dall'Italia, e riguardano la Juventus e il Cagliari, mentre l'altra vede protagonista la Premier League e, nello specifico, il Tottenham (club che si è aggiudicato la palma di regina in “green” della massima serie inglese). 

La Juventus, in collaborazione con l’ente One Tree Planted con la mission di sostenere la riforestazione globale, ha annunciato che per ogni gol realizzato dalla formazione guidata da mister Andrea Pirlo saranno piantati duecento alberi.

L’iniziativa, rinnovata in occasione dell'Earth Day, è solo l’ultima in ordine cronologico da parte del club bianconero schierato, da anni, a sostegno delle politiche ambientali. La Juventus, infatti, nel 2020 ha aderito all'UNFCCC Sports for Climate Action Framework e al “Climate Neutral Now”. Inoltre, all'interno del JStadium e del Centro Sportivo della Continassa si lavora intensamente per ridurre le fonti di emissioni di gas ad effetto serra (Scope 3 in particolare), pianificare una riduzione dell’impatto e prevedere una compensazione per la parte rimanente.

Il Cagliari, protagonista in passato di diverse campagne eco-sostenibili gestite in collaborazione con Legambiente, Ichnusa, Tour Baire, Arst, Ctm e Sky, ha usato i suoi canali social per inviare un messaggio chiaro ed inequivocabile per sensibilizzare tifosi e non solo all'importanza di rispettare a trecentosessanta gradi il pianeta: “In occasione dell'“Earth Day 2021”, il Cagliari Calcio lancia il suo messaggio per ribadire l'importanza della salvaguardia dell’ambiente che ci circonda. A oltre cinquant'anni dalla sua istituzione, con l’inizio di un percorso che ha visto progressivamente aumentare la consapevolezza che le azioni dell’uomo hanno un’incidenza sul Pianeta, la Giornata mondiale della Terra ci ricorda dunque quanto ancora ci sia da fare: difendere l’ambiente è una responsabilità di tutti. Cuore rossoblù, anima green: oggi più che mai il Cagliari è in prima linea per contribuire a costruire un futuro sostenibile”.

Il Tottenham, forte già del riconoscimento di club più “verde” di tutta la Premier League, ha approfittato dell’Earth Day per ribadire il suo impegno in prima linea. Per farlo ha annunciato la piantumazione di 300 alberi nuovi e semi-maturi unita a quella di decine di migliaia di piante, siepi e fiori all'interno del Training Center e di altre strutture di proprietà degli Spurs. L’idea è quella di costituire un vero e proprio habitat ecologico e di promuovere apposite iniziative con le scuole. Proprio le scuole sono state già coinvolte dalla società londinese all'interno dell’iniziativa 10:10 volta all'obiettivo della riduzione delle emissioni del 10% annuo, di ogni ente che partecipa al progetto “ten to ten”, attraverso un percorso che abbraccia varie fasi educative e attuative.

Calciomercato: per Bonny all'Inter siamo ai dettagli, quanto peserà a bilancio?

Il puzzle è completo. L'attaccante dei gialloblu passa alla Pinetina dopo l'esaltante stagione culminata con la salvezza ottenuta dai ducali

Si dividono le strade tra il Milan e Florenzi: il saluto social del club rossonero

Il terzino classe 1991 ha totalizzato in maglia rossonera 62 presenze siglando 3 reti

Il Calciomercato tra intuito umano e intelligenza artificiale: confronto tra visioni nell'incontro promosso da LEAP Sport Academy

Ne parleranno il 18 luglio a Lucca Federico Cherubini, CEO del Parma, l'allenatore Alessio Dionisi, Carlalberto Ludi, Direttore Sportivo del Como, Pasquale Sensibile, Coordinator Scouting Team del Paris Saint-Germain, Gianfilippo Valentini, Founder di Social Football Summit e Manuel Vellutini, CEO di Akeron

Juventus Next Gen, Massimo Brambilla ha rinnovato fino al 2027

Classe '73, Brambilla è cresciuto calcisticamente nel settore del Monza con cui ha esordito nella stagione 1990/'91

Corinthians sigilla il rinnovo con Nike fino al 2036, mettendo fine alle trattative con Adidas

Il Corinthians ha scelto di rinnovare con Nike fino al 2036, chiudendo le porte ad Adidas e assicurandosi un contratto potenzialmente da 1,3 miliardi di reais, con 100 milioni in anticipo per mercato e debiti

Konami dà il via ai festeggiamenti per i 30 anni di eFootball con la campagna "Nostalgia"

Konami celebra il 30° anniversario di eFootball con la campagna "Nostalgia", omaggiando il debutto del 1995 con eventi come "Time Attack" e leggende come Adriano: il clou sarà il World Festival di Tokyo il 21 luglio, con finali mondiali e annunci attesi

Ecco dove l'Udinese farà la preparazione estiva. Date e info

Tra acquisti e cessioni, il club dei Pozzo sta programmando la prossima stagione, benché vi sia ancora l'"incognita" Lucca che proprio in queste ore sembra essere molto vicino al Napoli

L'Hellas Verona sfiderà in amichevole il Sudtirol ad agosto

Zanetti affronta il collega Castori, carriera e media punti tra i due allenatori

Il 9 agosto la Lazio giocherà un'amichevole contro il Burnely

Tra i club più antichi d'Albione, fondato nel 1882, il club del Lancashire annovera in bacheca due campionati di First Division, una FA Cup e due Charity Shield

AS Monaco svela la nuova maglia Home 2025-26 firmata Mizuno: tradizione, eleganza e innovazione

Il riferimento è alla tenuta che fu indossata nel 1960, quando il Monaco vinse la Coppa di Francia, ovvero il primo trofeo della sua storia

Il Sunderland AFC annuncia W88 come nuovo main partner

L'accordo consentirà a W88 di sfruttare la portata globale del Club, che includerà la presenza del proprio marchio su tutte le repliche di maglie da gioco, da trasferta e da terza maglia, sia da adulto che da gioco, per tutta la stagione 2025-26

Real Madrid e Cisco ampliano la collaborazione: nuove tecnologie per Bernabéu e Real Madrid City

L’accordo porterà la tecnologia avanzata di Cisco allo stadio Santiago Bernabéu e apporterà significativi miglioramenti al Real Madrid City

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi