È nato il primo sindacato degli arbitri italiani

Da oggi anche i fischietti – calcistici e non – hanno un loro sindacato. A lanciare l’iniziativa è la Cgil, aprendo un precedente destinato a fare scuola

La Cgil, il più grande sindacato italiano, ha istituito ufficialmente un gruppo dedicato a tutti i direttori di gara, di qualsiasi disciplina sportiva. L’iniziativa, promossa dalla Slc (Sindacato lavoratori della comunicazione), è indipendente dall’AIA, l’associazione che fa parte della FIGC. Non si tratta solo di un’associazione di categoria, ma di una vera e propria rappresentanza sindacale.

I riferimenti normativi 

Questa piccola rivoluzione culturale e sportiva si fonda su due pilastri del nostro ordinamento: l’articolo 33 della Costituzione e la legge n. 36 del 2021. Il primo valorizza il ruolo educativo e sociale dello sport, mentre la seconda riconosce ufficialmente gli arbitri come “lavoratori sportivi”.

Oggi, tuttavia, gli arbitri sono privi di molte delle tutele previste per altre categorie. Le prime rivendicazioni già in agenda riguardano: adeguamento dei compensi, coperture Inail e previdenziali, diritto allo sciopero, formazione continua e protezione – fisica e verbale – in caso di situazioni critiche.

Il commento dei vertici della Cgil

"È tempo che chi fa rispettare le regole veda finalmente riconosciuti i propri diritti", hanno dichiarato Sabrina Di Marco e Riccardo Saccone, segretari generali rispettivamente della Cgil e della Slc. I due dirigenti sindacali hanno sottolineato come la nascita della sezione arbitri rappresenti "una tappa significativa della campagna referendaria promossa dalla Cgil, perché rafforza la rappresentanza collettiva e il ruolo centrale di lavoratrici e lavoratori nella società". Con questo passo storico, gli arbitri entrano a pieno titolo nel dibattito sui diritti del lavoro nello sport, aprendo scenari inediti per il futuro della governance arbitrale italiana.

Juventus-Sporting Lisbona, pari e patta allo Stadium: tabellino e highlights

Kick off all'Allianz Stadium per un match molto atteso tra bianconeri e lusitani

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi