È nato il primo sindacato degli arbitri italiani

Da oggi anche i fischietti – calcistici e non – hanno un loro sindacato. A lanciare l’iniziativa è la Cgil, aprendo un precedente destinato a fare scuola

La Cgil, il più grande sindacato italiano, ha istituito ufficialmente un gruppo dedicato a tutti i direttori di gara, di qualsiasi disciplina sportiva. L’iniziativa, promossa dalla Slc (Sindacato lavoratori della comunicazione), è indipendente dall’AIA, l’associazione che fa parte della FIGC. Non si tratta solo di un’associazione di categoria, ma di una vera e propria rappresentanza sindacale.

I riferimenti normativi 

Questa piccola rivoluzione culturale e sportiva si fonda su due pilastri del nostro ordinamento: l’articolo 33 della Costituzione e la legge n. 36 del 2021. Il primo valorizza il ruolo educativo e sociale dello sport, mentre la seconda riconosce ufficialmente gli arbitri come “lavoratori sportivi”.

Oggi, tuttavia, gli arbitri sono privi di molte delle tutele previste per altre categorie. Le prime rivendicazioni già in agenda riguardano: adeguamento dei compensi, coperture Inail e previdenziali, diritto allo sciopero, formazione continua e protezione – fisica e verbale – in caso di situazioni critiche.

Il commento dei vertici della Cgil

"È tempo che chi fa rispettare le regole veda finalmente riconosciuti i propri diritti", hanno dichiarato Sabrina Di Marco e Riccardo Saccone, segretari generali rispettivamente della Cgil e della Slc. I due dirigenti sindacali hanno sottolineato come la nascita della sezione arbitri rappresenti "una tappa significativa della campagna referendaria promossa dalla Cgil, perché rafforza la rappresentanza collettiva e il ruolo centrale di lavoratrici e lavoratori nella società". Con questo passo storico, gli arbitri entrano a pieno titolo nel dibattito sui diritti del lavoro nello sport, aprendo scenari inediti per il futuro della governance arbitrale italiana.

Calciomercato Milan, brusca frenata per Harder: il motivo

Stop improvviso nella trattativa per il passaggio di Conrad Harder in rossonero. Lo Sporting prende tempo, il Milan riflette e potrebbe cambiare obiettivo

Sorteggi UEFA Champions League, fasce e dove vederli in TV

Giovedì alle 18 il sorteggio della prima fase della UEFA Champions League. Quali saranno le avversarie di Inter, Napoli, Juventus e Atalanta

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

L'Al-Hilal vuole Pietro Comuzzo. Ecco la cifra offerta

Secondo le ultime indiscrezioni, il classe 2005 non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito al trasferimento

Grana Juve: Cambiaso salta l’Inter!

Il giocatore bianconero si era reso protagonista di un brutto gesto sul difensore parmense Lovik, e al 38' del secondo tempo aveva dovuto lasciare il terreno di gioco

Lecce, nuovo record di abbonati: battuto il risultato della passata stagione

Buone notizie per i giallorossi in attesa della prima gara casalinga del campionato. I salentini migliorano il record di abbonati della precedente stagione

Seria A, Pirateria: Sportian ferma 4.500 attacchi hacker a settimana. Come funziona

La Serie A intensifica la sua lotta al fianco di Sportian per proteggere i ricavi e i diritti delle emittenti ufficiali

Barcellona, ritorno allo Spotify Camp Nou sempre più incerto

Mentre il Barcellona lavora per la riapertura del Camp Nou, il club si trova di fronte a un bivio: la Liga nel nuovo stadio e la Champions in un altro

Le prime pagine dei giornali sportivi italiani ed europei del 26 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 26 agosto 2025

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi