Dan Friedkin è ufficialmente il nuovo proprietario dell'Everton

L'accordo ha ricevuto le necessarie approvazioni normative dalla Premier League, Women's Professional Leagues Limited, dalla Football Association e dalla Financial Conduct Authority.

Dan Friedkin Everton

Dan Friedkin Everton

L'Everton Football Club è stato acquisito ufficialmente da Roundhouse Capital Holdings Limited (Roundhouse), un'entità all'interno di The Friedkin Group (TFG).

La transazione è stata finalizzata a seguito di un accordo tra Blue Heaven Holdings (BHH) di Farhad Moshiri e Roundhouse per la vendita della partecipazione maggioritaria di BHH nel Club.

L'accordo ha ricevuto le necessarie approvazioni normative dalla Premier League, Women's Professional Leagues Limited, dalla Football Association e dalla Financial Conduct Authority.

Marc Watts, nuovo Presidente Esecutivo dell'Everton Football Club, ha espresso il suo entusiasmo: "Oggi è un giorno memorabile e orgoglioso per The Friedkin Group, poiché diventiamo custodi di questo iconico club di calcio. Ci impegniamo a guidare l'Everton verso una nuova era entusiasmante sia dentro che fuori dal campo. Fornire stabilità finanziaria immediata al Club è stata una priorità fondamentale e siamo felici di averlo raggiunto. Sebbene riportare l'Everton al suo giusto posto in classifica della Premier League richiederà tempo, oggi è il primo passo di questo viaggio."

Il saluto di Moshiri

Farhad Moshiri, l'azionista di maggioranza uscente, ha dichiarato: "Credo davvero che la transazione con The Friedkin Group sia il miglior risultato per il Club e il suo futuro successo. C'è stato un enorme sforzo di squadra per arrivare a questo punto e vorrei ringraziare personalmente i miei colleghi del Consiglio di Amministrazione John Spellman e Colin Chong e tutto il team di management senior, tra cui Katie, James, Richard e ovviamente Kevin e Sean, per il loro enorme impegno verso il Club. Nonostante un contesto geopolitico difficile, negli ultimi due anni sono stati raggiunti molti risultati, tra cui la creazione di un nuovo dipartimento sportivo, la stabilizzazione delle nostre finanze e la realizzazione del nostro iconico nuovo stadio. Ora passo il testimone ai nuovi proprietari fiducioso nel futuro del Club e che i nostri incredibili tifosi vedranno il successo in campo che meritano così tanto."

Il ruolo di Dan Friedkin

Dan Friedkin, Presidente e CEO di TFG, è stato proposto come Presidente del Consiglio di Amministrazione. Lo stesso Friedkin ha poi nominato il già citato Marc Watts come Presidente Esecutivo, che in questo ruolo sarà responsabile della gestione del club.

Ana Dunkel, CFO di TFG, e Colin Chong, CEO ad interim del Club, faranno parte del Consiglio di Amministrazione. Ulteriori nomine saranno effettuate nelle prossime settimane.

Il progetto del Gruppo Friedkin

La visione di TFG per l'Everton Football Club si concentra sulla costruzione di un futuro sostenibile e di successo. Le priorità chiave includono:

  • Rafforzare la squadra principale maschile attraverso investimenti ponderati e strategici.
  • Coltivare superstar locali attraverso l'Academy dell'Everton.
  • Promuovere una strategia distintiva sul campo e commerciale per la squadra femminile.
  • Rispettare le tradizioni del Club e mantenere l'Everton al centro della comunità.
  • Massimizzare il potenziale del nuovo stadio attraverso partnership commerciali a lungo termine ed eventi che beneficiano la città di Liverpool.
  • Migliorare la reputazione dell'Everton come nome unico e storico nel calcio mondiale.

Alla luce delle recenti modifiche alle normative sui prestiti azionari della Premier League, l'Everton ha adottato misure proattive prima del completamento della transazione.

Queste includevano l'aumento del capitale azionario del Club per convertire il debito in sospeso nei confronti di BHH in capitale azionario, facilitando così ulteriori investimenti di capitale da parte di Roundhouse.

Il messaggio di Dan Friedkin ai tifosi dell'Everton

Foto Richard Heathcote via Getty Images

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi