Dal Tricolore al Parlamento: l’Hellas Verona festeggia 40 anni di storia

Continuano da parte dell’Hellas Verona i festeggiamenti per il 40° anniversario dello scudetto. Dopo la presentazione della maglia speciale, che richiama la famosa partita disputata contro l’Atalanta il 12 maggio 1985, e la Mostra celebrativa, quella vissuta ieri è stata una giornata intensa ed emozionante. Una delegazione del club scaligero si è recata infatti a Roma, precisamente a Palazzo Montecitorio, per continuare a celebrare quella che è stata una vera e propria impresa e per presentare il libro ‘Lo Scudetto del Verona’, scritto da Paolo Condò e Adalberto Scemma.
La società Hellas Verona è stata rappresentata nella Capitale dal Presidente Esecutivo Italo Zanzi e dal Managing Director di Presidio Investors Christian Puscasiu affiancati da alcuni ex calciatori che quel Tricolore lo hanno vinto sul campo: il capitano Roberto Tricella insieme a Antonio Di Gennaro, Pierino Fanna, Giuseppe Galderisi, Luigi Sacchetti e Domenico Volpati.
Voluto dal Presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana, l'incontro si è svolto nella Sala della Lupa e in rappresentanza dell'Hellas Club Parlamento sono intervenuti il Presidente della Commissione Giustizia della Camera e presidente dell'Hellas Club Parlamento, Ciro Maschio, e il Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi.
Lo Scudetto vinto fa parte della meravigliosa storia del Verona, un momento magico che ha fatto esplodere di felicità una città intera, come ha raccontato Giuseppe Galderisi: "Siamo orgogliosi di essere qui. La cosa che ci rimane è la felicità data a tutte le persone di Verona. Ho sempre giocato a calcio per cercare di far divertire la gente. In quell’anno ho abbinato il piacere di giocare a calcio al piacere di vincere. Sono stati momenti meravigliosi".
Il Managing Director di Presidio Investors e membro del Board gialloblù, Christian Puscasiu, ha invece parlato anche delle strategie future: "Sono stato a Verona molte volte da bambino, e posso affermare che è una bellissima città. Abbiamo voluto investire nel Verona proprio per questo motivo. Vogliamo creare molteplici opportunità attraverso la squadra, invitando tutta la Regione e la Nazione a visitare Verona attraverso il calcio. L'evento partita non dura solamente novanta minuti, esiste tanto altro intorno: la scorsa domenica abbiamo realizzato un meeting, dal nome ‘Hellas Garden’, per far vivere ai partner le opportunità che la città e l’evento sportivo offrono.
Siamo contenti e speriamo di tornare qui a Montecitorio tra qualche mese per discutere del nuovo stadio. Vogliamo rendere Verona una città strategica in Italia, cercando di fare il meglio possibile, partendo con un punto domenica prossima".
Foto di Alessandro Sabattini / Getty Images