Cosa è accaduto nell'ultimo Consiglio FIGC? Tutti i dettagli

Ieri è andata in scena la riunione del Consiglio Federale che ha fatto emergere diverse novità che avranno un impatto su alcuni aspetti del calcio italiano

L’incontro è stato aperto con il doveroso ed emozionante ricordo di Papa Francesco, con il presidente Gabriele Gravina che ha sottolineato il rapporto stretto tra il Santo Padre e lo Sport e l’attenzione mostrata dal Pontefice confronti di una serie di iniziative promosse dalla FIGC, l’ultima delle quali il ‘Giubileo-Pelota de Trapo’. E’ stato inoltre ricordato Graziano Fiorita, fisioterapista del Lecce anche lui recentemente scomparso. 

Approvato il Bilancio Consuntivo

Passando all’ordine del giorno, in primis è stato approvato il Bilancio Consuntivo 2024, che ha fatto registrare un risultato positivo di 2 milioni di euro e un valore della produzione pari a 224 milioni (+12.5 rispetto al 2023, sfiorato il record del 2021 raggiunto grazie ai premi per la vittoria dell’Europeo). 

Il tema dei controlli economici sui club

Successivamente sono state approvate le modifiche al macrotema dei controlli economici infrannuali (Titolo VI NOIF, in particolare riguardo ai valori degli indicatori di controllo fino al 2029/30); agli adempimenti richiesti in caso di acquisizioni di partecipazioni societarie di maggioranza, anche relativa, di club di Lega Pro (art. 20 bis, comma 6 NOIF), in base al quale, gli acquirenti devono prestare idonee garanzie non solo a copertura del debito pregresso, come previsto fino ad oggi, ma anche di quello che maturerà fino al termine della stagione in corso; al pagamento dei lodi arbitrali e all’esistenza dei contenziosi per l’ammissione al campionato di Serie B Femminile (art. 94 quinquies); l’adeguamento dei modelli delle garanzie previste dalle Licenze Nazionali 2025-26 per le società di Serie B e Lega Pro.  

Il Capitolo della violenza ai danni degli arbitri

Un altro tema toccato, soprattutto dopo gli ultimi casi di cronaca provenienti dai campi da calcio del nostro Paese, è stato quello della violenza contro la classe arbitrale che ha visto approvata l’istituzione dell’Osservatorio sulla violenza ai danni degli arbitri, che avrà la duplice funzione di analizzare gli episodi e promuovere iniziative per contrastare il fenomeno. Il nuovo organismo sarà coordinato da Paolo Cortis, già presidente dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, con l’ex presidente dell’AIA Carlo Pacifici vice coordinatore. Faranno parte dell’Osservatorio: Michelangelo Vitali (LNP A), Edoardo Busala (LNP B), Andrea Pippa (Lega Pro), Giovanni Cadoni (LND), Giorgio Gaggioli (AIC), Francesca Stancati (AIAC).

Calciomercato, Beukema-Napoli: tutte le cifre dell'operazione

Sam Beukema è del Napoli. Gli azzurri, dopo intensi contatti, hanno chiuso l'operazione con il Bologna

Chelsea-Milan, in vendita i biglietti per l’amichevole del 10 agosto

Aperta la vendita dei tagliandi per l'amichevole di lusso tra Chelsea e Milan del prossimo 10 agosto a Stamford Bridge, casa dei Blues

Hellas Verona, storia, tradizione e… sostenibilità: ecco la maglia home per la stagione 2025-26

Una maglia tra tradizione, storia e sostenibilità: l'Hellas Verona ha presentato la divisa Home per la stagione 2025/2026

Mondiale per Club, Chelsea-PSG: dove vederla in TV

È il giorno della finalissima del Mondiale per Club, riuscirà il PSG a compiere l'impresa di vincere tutti i trofei disponibili nella stagione?

Xhaka-Inter, il piano B se parte Çalhanoğlu: i costi dell'operazione

Situazione complicata per Çalhanoğlu e l'Inter si cautela guardando ad un'alternativa non dissimile dal punto di vista tecnico: Granit Xhaka

Calciomercato Inter, Openda è il nuovo nome per l'attacco: quanto costa e quanto guadagna

La prima richiesta di Cristian Chivu alla Società è quella di rinforzare l'attacco

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi