Cosa è accaduto nell'ultimo Consiglio FIGC? Tutti i dettagli

Ieri è andata in scena la riunione del Consiglio Federale che ha fatto emergere diverse novità che avranno un impatto su alcuni aspetti del calcio italiano

L’incontro è stato aperto con il doveroso ed emozionante ricordo di Papa Francesco, con il presidente Gabriele Gravina che ha sottolineato il rapporto stretto tra il Santo Padre e lo Sport e l’attenzione mostrata dal Pontefice confronti di una serie di iniziative promosse dalla FIGC, l’ultima delle quali il ‘Giubileo-Pelota de Trapo’. E’ stato inoltre ricordato Graziano Fiorita, fisioterapista del Lecce anche lui recentemente scomparso. 

Approvato il Bilancio Consuntivo

Passando all’ordine del giorno, in primis è stato approvato il Bilancio Consuntivo 2024, che ha fatto registrare un risultato positivo di 2 milioni di euro e un valore della produzione pari a 224 milioni (+12.5 rispetto al 2023, sfiorato il record del 2021 raggiunto grazie ai premi per la vittoria dell’Europeo). 

Il tema dei controlli economici sui club

Successivamente sono state approvate le modifiche al macrotema dei controlli economici infrannuali (Titolo VI NOIF, in particolare riguardo ai valori degli indicatori di controllo fino al 2029/30); agli adempimenti richiesti in caso di acquisizioni di partecipazioni societarie di maggioranza, anche relativa, di club di Lega Pro (art. 20 bis, comma 6 NOIF), in base al quale, gli acquirenti devono prestare idonee garanzie non solo a copertura del debito pregresso, come previsto fino ad oggi, ma anche di quello che maturerà fino al termine della stagione in corso; al pagamento dei lodi arbitrali e all’esistenza dei contenziosi per l’ammissione al campionato di Serie B Femminile (art. 94 quinquies); l’adeguamento dei modelli delle garanzie previste dalle Licenze Nazionali 2025-26 per le società di Serie B e Lega Pro.  

Il Capitolo della violenza ai danni degli arbitri

Un altro tema toccato, soprattutto dopo gli ultimi casi di cronaca provenienti dai campi da calcio del nostro Paese, è stato quello della violenza contro la classe arbitrale che ha visto approvata l’istituzione dell’Osservatorio sulla violenza ai danni degli arbitri, che avrà la duplice funzione di analizzare gli episodi e promuovere iniziative per contrastare il fenomeno. Il nuovo organismo sarà coordinato da Paolo Cortis, già presidente dell'Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, con l’ex presidente dell’AIA Carlo Pacifici vice coordinatore. Faranno parte dell’Osservatorio: Michelangelo Vitali (LNP A), Edoardo Busala (LNP B), Andrea Pippa (Lega Pro), Giovanni Cadoni (LND), Giorgio Gaggioli (AIC), Francesca Stancati (AIAC).

Crystal Palace contro UEFA: un ricorso che potrebbe rivoluzionare il calcio europeo

Il Criystal Palace fa ricorso contro il UEFA per la retrocessione da Europa League a Conference League

Calciomercato Lipsia: Sesko vuole solo il Manchester United, l'offerta

Il bomber del team tedesco è l'oggetto del desiderio di almeno due squadre in Inghilterra. I Red Devils, però, hanno dalla loro parte l'accordo con il giocatore

Augsburg-Pisa, dove vederla in TV

Il Pisa affronterà l'Augsburg in amichevole: vediamo dove seguire il match in diretta tv e in streaming

Serie D, il pallone Molten Vantaggio sui principali campi della LND fino al 2027

Molten oltre ad essere il pallone ufficiale della LND-FIGC è anche il pallone per tutte le competizioni della AFC e della Concacaf

Napoli: annunciata la partnership con KDA3

“il Napoli conferma la volontà di integrare la blockchain in modi significativi e orientati ai tifosi, offrendo benefici concreti ai sostenitori in tutto il mondo”, si legge nel comunicato ufficiale pubblicato dal club

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 7 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 7 agosto 2025

Calciomercato Juventus: ore decisive per Kolo Muani, la situazione

Il borsino degli ultimi giorni regala grandi speranze ai bianconeri. L'affare potrebbe sbloccarsi a breve

Calciomercato Inter: il Parma irrompe su Sebastiano Esposito, i dettagli

Il centravanti cresciuto nel vivaio nerazzurro, prestato lo scorso anno all'Empoli, è conteso tra due fuochi. Gli emiliano ora sembrano in netto vantaggio

Calciomercato Napoli: affare fatto per Juanlu Sanchez, le cifre

Il terzino iberico desidera fortemente la destinazione partenopea. L'accordo è ad un passo dalla chiusura positiva. Conte può dormire sonni tranquilli

L’Atlético Madrid punta in alto: nuovo aumento di capitale per la Ciudad del Deporte

L’Atlético Madrid annuncia un aumento di capitale da 60 milioni per la Ciudad del Deporte

Calciomercato Milan: opzione Hojlund per l'attacco, le ultime

Continua il casting rossonero per il settore offensivo. Nunez e Vlahovic sono piste seguite ma a dir poco complicate. Spunta ora il profilo del danese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi