Le ultime sulla Coppa del Mondo FIFA 2026: nuove modalità di prezzo dinamico e aggiornamenti sui biglietti
La Coppa del Mondo FIFA 2026, che si terrà dall’11 giugno al 19 luglio negli Stati Uniti, in Messico e in Canada, introdurrà per la prima volta un sistema di prezzi dinamici per i biglietti, una novità che potrebbe rivoluzionare l’accesso al più grande evento calcistico globale.
La FIFA ha annunciato che i prezzi dei biglietti per il torneo varieranno in base alla domanda, con un intervallo iniziale che va da 60 dollari per le partite della fase a gironi fino a 6.730 dollari per la finale. Questa strategia, già sperimentata con successo durante la Coppa del Mondo per Club FIFA 2025, consente alla FIFA di bilanciare l’ottimizzazione dei ricavi con l’obiettivo di riempire gli stadi. Ad esempio, durante la semifinale Chelsea-Fluminense al MetLife Stadium, i prezzi sono stati ridotti da 473,90 dollari a soli 13,40 dollari per incentivare la partecipazione.
“Il messaggio è chiaro: acquistate i biglietti in anticipo, soprattutto se vivete nelle città ospitanti o siete tifosi delle squadre già qualificate,” ha dichiarato Heimo Schirgi, direttore operativo della Coppa del Mondo FIFA 2026, in un’intervista ufficiale. “I prezzi dinamici possono salire o scendere, quindi agire tempestivamente è la chiave per assicurarsi un posto.”
Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha sottolineato l’importanza di rendere gli stadi accessibili: “Vogliamo dare a tutti l’opportunità di vivere l’atmosfera unica della Coppa del Mondo. I prezzi dinamici ci aiutano a raggiungere questo obiettivo, garantendo al contempo la sostenibilità finanziaria per le nostre 211 associazioni affiliate.”
Big games, huge results 👀#FIFAWorldCup
— FIFA World Cup (@FIFAWorldCup) September 7, 2025
La Coppa del Mondo 2026 sarà la più grande di sempre, con 48 squadre (rispetto alle 32 delle edizioni precedenti) e un totale di 104 partite, rispetto alle 64 del passato. L’evento si svolgerà in 16 città: 11 negli Stati Uniti, 3 in Messico e 2 in Canada. Tra le sedi più iconiche spiccano il MetLife Stadium di East Rutherford, New Jersey, che ospiterà la finale, e lo Stadio Azteca di Città del Messico, che diventerà il primo impianto a ospitare tre edizioni della Coppa del Mondo (1970, 1986 e 2026).
La vendita dei biglietti sarà strutturata in più fasi, con dettagli precisi forniti dalla FIFA:
Prima fase (estrazione iniziale): Dal 10 settembre (ore 11:00 ET) al 19 settembre 2025, i titolari di carta Visa potranno partecipare a un’estrazione per acquistare i biglietti. Le notifiche di selezione saranno inviate a partire dal 29 settembre, con fasce orarie per l’acquisto disponibili dal 1° ottobre. La FIFA ha precisato che l’assegnazione di una fascia oraria non garantisce la disponibilità dei biglietti. Ogni persona potrà acquistare un massimo di 4 biglietti per partita e non più di 40 biglietti complessivi per l’intero torneo.
Seconda fase (estrazione anticipata): Prevsta tra il 27 e il 31 ottobre 2025, con acquisto dei biglietti tra metà novembre e inizio dicembre.
Terza fase (sorteggio casuale): Inizierà dopo il sorteggio ufficiale delle squadre, fissato per il 5 dicembre 2025, che definirà il calendario del torneo. I biglietti rimanenti saranno venduti in base all’ordine di arrivo.
Piattaforma di rivendita ufficiale: La FIFA lancerà una piattaforma dedicata per la rivendita dei biglietti, garantendo transazioni sicure e controllate.
Inoltre, i membri del programma fedeltà AAdvantage di American Airlines potranno riscattare miglia per acquistare biglietti, con accesso prioritario per i livelli Executive Platinum e Concierge Key dal 13 ottobre, seguito da Platinum Pro, Platinum e Gold il 14 ottobre, e infine tutti i membri dal 15 ottobre.
Per chi cerca un’esperienza premium, i pacchetti ospitalità sono disponibili da maggio 2025. Al MetLife Stadium, che ospiterà otto partite, inclusa la finale, i prezzi variano da 3.500 a 73.200 dollari a persona. Questi pacchetti offrono servizi esclusivi, come posti premium, accesso a lounge e esperienze personalizzate.
Just launched! 🚨
— FIFA World Cup (@FIFAWorldCup) September 3, 2025
Join the FIFA World Cup WhatsApp Channel! 🤩📞
Click below to be the first to know when nations qualify for 2026! 🏆⬇️
Tredici squadre hanno già conquistato la qualificazione, tra cui le nazioni ospitanti Stati Uniti, Canada e Messico, oltre a colossi come l’Argentina di Lionel Messi, campione in carica, e il Brasile. Le nazioni ospitanti disputeranno tutte le loro partite della fase a gironi in casa:
Stati Uniti: 12 giugno a Inglewood (California), 19 giugno a Seattle, 25 giugno nuovamente a Inglewood.
Canada: 12 giugno a Toronto, 18 e 24 giugno a Vancouver.
Messico: 11 e 24 giugno a Città del Messico, 18 giugno a Guadalajara.
Rispetto al passato, i prezzi dei biglietti per il 2026 sono significativamente più alti. Nel 1994, negli Stati Uniti, i biglietti variavano da 25 a 475 dollari, mentre nel 2022 in Qatar l’intervallo era tra 69 e 1.607 dollari. L’introduzione dei prezzi dinamici riflette l’evoluzione del mercato e l’aumento della domanda per un evento che si preannuncia storico.
La FIFA ha ribadito il suo impegno a bilanciare l’accessibilità per i tifosi con la necessità di generare ricavi per finanziare lo sviluppo del calcio globale. “Ottimizzare la presenza negli stadi e garantire opportunità per tutti sono priorità assolute,” ha concluso Schirgi. Con un torneo ampliato, una nuova strategia di prezzi e un sistema di vendita strutturato, la Coppa del Mondo 2026 si prepara a essere un evento indimenticabile, non solo per i tifosi, ma per l’intero mondo del calcio.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!