Colpo olandese per i partenopei. Mancava soltanto l'ufficialità. Ora l'esterno può allenarsi agli ordini di mister Conte
Photo by official SSC Napoli
Il Napoli fa già paura. La truppa azzurra è appena arrivata a Dimaro Folgarida per svolgere la prima parte del ritiro estivo post scudetto. Di Lorenzo e compagni nel pomeriggio svolgeranno una seduta di allenamento. Nel frattempo è arrivato l'annuncio ufficiale dell'acquisto di Noa Lang.
Il club campano ha condiviso a reti unificate la nota stampa con i dettagli inerenti all'ingaggio dell'ala olandese reduce dall'esperienza tra le file del PSV Eindhoven. In patria ha completato un ottimo biennio conquistando titoli e lo scettro di idolo indiscusso della tifoseria biancorossa. Senza dimenticare l'epoca vissuta al Bruges in Belgio, anche in quel contesto da autentico trascinatore.
Ora è la volta del Napoli. I partenopei avevano bisogno di Noa Lang per allungare ancor meglio la rosa nel settore d'attacco e sognare davvero in grande pure in ottica Champions League. Sui social media la notizia dell'arrivo in azzurro dell'asso olandese ha generato una rilevante risposta in termini di interazioni. Su X immancabile il post del patron Aurelio De Laurentiis. Antonio Conte aggiunge nel ricco menù campano altri gol e assist assicurati dal calciatore-rapper classe 1999.
Nel frattempo si sono sbloccate le ultime due trattative ancora in stallo. Il riferimento non casuale è collegato ai profili di Lorenzo Lucca e Beukema. La punta ha appena svolto le visite mediche a Roma e sta viaggiando proprio in queste ore per raggiungere la sede del ritiro napoletano. Il difensore del Bologna, invece, può ormai considerarsi a tutti gli effetti un nuovo giocatore partenopeo e a breve firmerà il contratto che lo legherà agli azzurri.
Noa is proud to be one of us! ✨
— Official SSC Napoli (@sscnapoli) July 17, 2025
Leggi la news: https://t.co/zavrqcf9dJ
💙 #ProudToBeNapoli | #ForzaNapoliSempre | #WelcomeLang pic.twitter.com/J280fb6weB
Benvenuto Noa!
— AurelioDeLaurentiis (@ADeLaurentiis) July 17, 2025