Calciomercato Milan, è Singo l'alternativa a Douè: il costo del cartellino e dell'ingaggio

Lo Strasburgo non è orientato ad abbassare le pretese per Guela Doué e così Tare vira sull'esterno del Monaco

Calciomercato Milan Singo

Wilfried Singo in azione (Photo by Clive Mason/Getty Images)

Una volta sistemata la pratica afferente il terzino sinistro, via Theo Hernandez per 17 milioni di euro dentro Pervis Josué Estupiñán per poco meno di 20, Igli Tare di concerto con Massimiliano Allegri e Zlatan Ibrahimovic ha aperto il dossier terzino destro.

Il nome giusto, secondo tutti gli operatori del calciomercato e dell'informazione, era quello di Marc Pubill che è in queste oer è finito all'Atletico Madrid.

L'alternativa era quella di Guela Doué dello Strasburgo. I francesi però sparano alto, 25 milioni di euro e soprattutto, essendo controllati dagli stessi proprietari del Chelsea sono vogliosi di restituire al Milan lo sgarbo del mancato acquisto di Maignan. Il calciomercato è fatto anche di queste vicende del resto.

Wilfred Singo

Per non farsi trovare preparato Tare, però, ha già studiato una alternativa. Ed è una alternativa interessante, di rendimento dai costi contenuti e che in passato ha già calcato i campi della Serie A.

Parliamo Wilfried Stephane Singo per tutti Willy Singo nato a Ouragahio in Costa d'Avorio il 25 dicembre 2000. Gioca come esterno difensivo per il Monaco e per la nazionale della Costa d'Avorio con cui ha vinto la Coppa d'Africa.

Il suo piede preferito è il destro, è un giocatore molto potente e forte nei duelli, sia a terra che aerei. La sua statura lo rende dominante in aria, specialmente sui calci piazzati. Possiede un'ottima velocità e capacità di recupero, il che lo rende efficace sia in fase difensiva che in attacco. Può coprire il campo con rapidità e sfruttare gli spazi.

Nonostante sia un difensore, ha una buona tecnica e capacità di dribbling, riuscendo a portare palla e a superare gli avversari. Utilizzato inizialmente come difensore centrale, ha dimostrato di poter giocare efficacemente anche come terzino destro o esterno a tutta fascia adattandosi bene sia nella difesa a quattro che come esterno di centrocampo a cinque.

Singo ha iniziato la sua carriera calcistica nel settore giovanile dell'AS Denguélé in Costa d'Avorio. Nel 2019 è arrivato al Torino, dove ha trascorso le prime stagioni nelle giovanili (Torino U19) prima di fare il suo esordio in prima squadra nel 2019-2020. In totale, con il Torino ha collezionato 109 presenze, condite da 7 gol e 10 assist. Il 17 agosto 2023 è stato trasferito al Monaco in Ligue 1 per 10 milioni di euro. Ad oggi con il club francese ha giocato 59 partite 

Singo, il costo del cartellino e dell'ingaggio

Come accennato Singo è stato acquistato dal Monaco per 10 milioni di euro ma si è rivalutato fino a toccare l'attuale cifra di 25 milioni di euro nominali. La stessa cifra di Douè ma trattabile. Il Milan, nello specifico, è pronta a mettere sul piatto 15 milioni di parte fissa più 5-6 di bonus facilmente raggiungibili. A 21 milioni l'affare si chiude.

Per il campione ivoriano è pronto un contratto fino al 30 giugno 2030 da 2 milioni di euro netti all'anno, l'accordo attuale, in scadenza al 30 giugno 2028 è fermo a 1,7 milioni di euro. 

Como, il sogno di Suwarso: curva gratis entro tre anni e un nuovo stadio all’orizzonte

Il presidente del Como, Mirwan Suwarso punta a rendere gratuiti i biglietti per la Curva entro tre anni: ecco il piano

La Fiorentina continua la partnership con Estra

La collaborazione si proietta in un futuro green oriented votato all'innovazione e alla sostenibilità. Una filosofia aziendale condivisa anche dalla Fiorentina, che si impegna assiduamente verso l'eccellenza, la crescita e la valorizzazione del territorio

La Lega Serie A annuncia la partnership con Bazr

Tramite la piattaforma, scaricabile da App Store e Google Play, i tifosi avranno l’inedita opportunità di entrare in possesso dei palloni dei gol di 100 partite selezionate tra Serie A Enilive, Coppa Italia Frecciarossa ed EA SPORTS FC Supercup

Trofeo Achille e Cesare Bortolotti: sarà la Juventus l’avversaria dell’Atalanta

Il trofeo si disputa dal 1992 e proprio la Juventus ha avuto modo di partecipare alla prima edizione, insieme al Borussia Dortmund, in un triangolare vinto dai padroni di casa

La Roma e Adidas svelano il Third Kit 2025/26: un omaggio ai giardini di Roma

La nuova maglia Third dell’AS Roma per la stagione 2025/26, firmata adidas, si ispira agli iconici spazi verdi della città eterna

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 23 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di mercoledì 23 luglio 2025

Calciomercato Juventus, traffico sugli esterni: via Alberto Costa dentro Joao Mario. Le cifre

Scambio tra il club bianconero e i Dragões con la Vecchia Signora che mette a segno una bella plusvalenza

UEFA Women’s Euro 2025, amarezza azzurra: l'Inghilterra supera l'Italia ai supplementari

Beffa per le azzurre. Dopo il vantaggio firmato da Barbara Bonansea, arriva il pareggio di Agyemang. Decide il rigore realizzato in ribattuta da Kelly

Ozzy Osbourne, il principe delle tenebre e l'amore per l'Aston Villa

Si è spento, all'età di 76 anni, Ozzy Osbourne, storico frontman dei Black Sabbath da sempre grande tifoso dell'Aston Villa

Il Benfica District: una rivoluzione per lo Stádio da Luz e Lisbona

Il progetto "Benfica District" promette di trasformare lo Stádio da Luz e il suo circondario in un hub all’avanguardia per sport, cultura e intrattenimento

Galatasaray-Cagliari: dove vederla in TV

Seconda uscita amichevole per il Cagliari di Fabio Pisacane. I sardi affronteranno il Galatasaray a Linz

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi