Calciomercato Juventus, è Amrabat il nome per sostituire Douglas Luiz: le cifre dell'affare

Douglas Luiz non si è presentato in ritiro (senza giustificare l'assenza) e di fatto apre la strada alla cessione

Calciomerato Juventus Sofyan Amrabat

Sofyan Amrabat (Photo by Ahmad Mora/Getty Images)

La stagione 2025-2026 della Juventus parte con un grande, grandissimo, assente. Parliamo di Douglas Luiz Soares de Paulo per tutti Douglas Luiz l'uomo che nello scacchiere tattico di Thiago Motta avrebbe dovuto avere il comando delle operazioni.

Il progetto, come noto, non è andato come doveva. Thiago Motta è stato esonerato anzitempo mentre il brasiliano ha giocato 19 partite in Campionato e 6 in Uefa Champions League non lasciando traccia del suo passaggio.

Inevitabile discutere la sua presenza nella rosa del 2025-2026 a dispetto di un contratto attivo fino al 30 giugno 2029 per 5 milioni di euro netti di ingaggio all'anno.

Le destinazioni di Douglas Luiz

La Juventus non vuole tenere Douglas Luiz e Douglas Luiz non vuole rimanere alla Juventus e non essersi presentato, ieri, alla Continassa, peraltro senza giustificare l'assenza nè è la riprova plastica.

Non sarà facile risolvere la questione a livello economico, il centrocampista ha un grosso peso sul bilancio della Juventus e soprattutto ha creato un buco enorme nello scacchiere tattico.

Un nodo gordiano da risolvere e da risolvere in fretta. Douglas Luiz interessa alcuni club in Premier League, il Nottingham Forest su tutti, e in Arabia Saudita. La sua partenza, per ora, è possibile solo in prestito con accollo dell'ingaggio. Si farà ma non oggi.

Idea Sofyan Amrabat

Resta il tema tecnico. Tudor ha bisogno di un centrale di centrocampo. Ambirebbe ad avere uno tra Morten Hjulmand dello Sporting Lisbona e Yves Bissouma del Tottenham. Uno dei due arriverà, verosimilmente a fine calciomercato, ma intanto c'è la possibilità di riempire, almeno numericamente il reparto.

E per farlo si sta vagliando, con interesse, il nome di Sofyan Amrabat ora in forza al Fenerbahce. L'operazione è favorita dal fatto che il club turco vorrebbe tenere in rosa Filip Kostic.

Le cifre dell'affare

Ma quanto costa portare Amrabat a Torino? Quanto costerebbe di ingaggio. L'operazione in questo caso è fattibilissima. Il mediano classe 1996 ha un valore nominale di mercato di 17 milioni di euro e un contratto in scadenza al 30 gugno 2028 per un valore di 1,6 milioni di euro all'anno.

Kostic, di contro, vale 5 milioni di euro ed è sotto contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2026. L'operazione a cui si sta lavorando prevede il rinnovo del prestito di Kostic per portarlo a scadenza e fargli trattare direttamente da febbraio il nuovo contratto e il prestito, con accollo dell'ingaggio in capo alla Juventus di Amrabat. Un'operazione che permette alla Juventus di mettere in rosa un mediano dinamico, di piede e apprezzato da Tudor e al Fener di tenere una delle armi su cui punta di più Josè Mourinho. 

Se sono rose fioriranno. 


Super Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!   

Napoli: aggiornamenti su De Bruyne, la diagnosi

Pausa più lunga del previsto per il fuoriclasse belga. Conte e il resto della truppa partenopea dovranno fare a meno dell'ex City per alcuni mesi

Verso Inter-Fiorentina: quanto guadagna Zielinski, il probabile sostituto di Mkhitaryan

Chivu sfoglia la margherita del team nerazzurro. L'allenatore del Biscione dovrà sopperire al meglio alla pesante assenza dell'armeno

Verso Atalanta-Milan: come andò la scorsa stagione

Appuntamento stuzzicante alla New Balance Arena per la nona giornata di campionato, in versione infrasettimanale

Calciomercato Milan: suggestione Son, le ultime

Pista coreana nei pressi di Malpensa. Radio mercato informa di un possibile approdo del fuoriclasse ex Spurs in maglia rossonera

Juventus, c'è l'esonero di Tudor: al suo posto Massimo Brambilla. Chi è il nuovo allenatore

Massimo Brambilla mercoledì sera siederà sulla panchina Bianconer in occasione del match Juventus-Udinese

Nike rivoluziona la divisa dell’Inghilterra per i Mondiali 2026: tecnologia Aero-Fit contro il caldo estremo

Nike svela la divisa Aero-Fit per l’Inghilterra ai Mondiali 2026, con tessuto riciclato che raddoppia il flusso d’aria contro il caldo estremo

Calciomercato Milan: Panichelli profilo gradito, quanto costa

Allegri osserva il suo attacco e chiede a Tare di operare con sagacia in vista di gennaio

UEFA e Lidl insieme fino al 2030 per il calcio femminile

Tra le varie iniziative ci sarà anche il ritorno del programma Lidl Kids Team che, in occasione di UEFA Women's EURO 2029, offrirà ai bambini la possibilità di fare da mascotte durante le partite, accompagnando i giocatori in campo

Bologna FC: Acqua Santa Croce sarà Official Water Supplier per le prossime due stagioni

Una collaborazione, come spiegano gli emiliani, che mette al centro di tutto anche la sostenibilità ambientale, un tema di strettissima attualità e che riguarda sempre più da vicino il mondo del calcio

Roma: Pellegrini, Dovbyk e il valore del Capitano silenzioso

Questo non è uno di quegli elogi forzati o imbeccati per Pellegrini, ma il semplice racconto di un episodio che lo vede protagonista con Artem Dovbyk

Lazio-Juventus: uragano Isaksen, quanto guadagna

Incontenibile all'Olimpico. Il giocatore danese ha offerto una prestazione da nove in pagella al cospetto dei bianconeri

Inter: infortunio Mkhitaryan, cosa è successo e quando tornerà

Pesante tegola per il team nerazzurro. Il fantasista armeno si è fermato durante il big match perso contro il Napoli

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi