Il club felsineo voleva portare il fantasista francese alla corte di mister Italiano. All'improvviso il team britannico ha sbaragliato la concorrenza
Photo by official Alessandro Sabattini/Getty Images
Il Bologna spingeva per l'acquisto di Armand Laurienté. Il talentuoso esterno nato a Gonesse il 4 dicembre 1998 aveva anche aperto al passaggio in rossoblu. Sartori e Di Vaio, consapevoli della corte del Napoli di Conte per Ndoye, stavano sondando il terreno per trovare un degno sostituto. Da diverso tempo, infatti, il team felsineo sognava di inserire Armand nel pacchetto offensivo insieme ai vari Orsolini, Castro e Dallinga.
In Serie B nella scorsa stagione ha dominato la scena con la casacca del Sassuolo di mister Fabio Grosso. Per lui 34 gettoni con 19 gol e 6 assist. Ha giocato pure 2 incontri con la Nazionale francese Under 21. Il curriculum di Laurienté presenta importanti esperienze con le maglie di Rennes e Lorient.
Ad oggi il cartellino di Armand Laurienté vale 15 milioni di euro. Nel giugno 2023 aveva raggiunto quota 18 milioni. Il Sassuolo del direttore generale Carnevali era intenzionato a monetizzare dalla cessione incassando una cifra intermedia tra le due sopra indicate, o magari superiore. Il Bologna aveva dal canto suo la piena disponibilità mostrata dall'entourage del giocatore di trasferirsi al Dall'Ara. Sul fantasista francese, però, si sono lanciati a sorpresa i britannici del Sunderland che hanno proposto 20 milioni tondi tondi ai neroverdi, facendo sostanzialmente saltare il banco.