Il Borussia Dortmund vola nei ricavi ma frena sugli utili: il bilancio 2024-2025

Sostanziali novità riguardo il bilancio 2024-25 del Borussia Dortmund

Il Borussia Dortmund continua a consolidare la propria solidità economica, raggiungendo un fatturato record nella stagione 2024-2025, ma con un utile netto in netto calo rispetto agli anni precedenti. Grazie a una gestione oculata e a entrate robuste da televisione e sponsorizzazioni, il club della Bundesliga si conferma tra le realtà finanziarie più solide del calcio europeo, pur affrontando alcune sfide legate al mercato dei trasferimenti.

Il Borussia Dortmund ha chiuso la stagione 2024-2025 con un fatturato ordinario di 526 milioni di euro, segnando un incremento del 3% rispetto all’anno precedente. Questo risultato rappresenta un nuovo primato per il club, che ha beneficiato di una crescita significativa in alcune voci chiave del bilancio. Tuttavia, l’utile netto si è attestato a 5,9 milioni di euro, in  calo dell’87% rispetto alla stagione precedente, principalmente a causa di una diminuzione delle plusvalenze derivanti dalle cessioni di giocatori.

Calo delle plusvalenze: il mercato pesa sugli utili

Uno dei fattori principali dietro la flessione degli utili è stata la riduzione delle entrate legate al mercato dei trasferimenti. Nella stagione 2022-2023, il Dortmund aveva incassato 97,9 milioni di euro dalla vendita di giocatori, mentre nel 2024-2025 questa cifra è scesa a 37,8 milioni di euro. Questo calo ha avuto un impatto significativo sul risultato netto, nonostante il brillante percorso sportivo, culminato con la finale di Champions League nella stagione 2023-2024.

Televisione e sponsorizzazioni: i pilastri del fatturato

Il motore principale della crescita economica del Dortmund è rappresentato dalle entrate televisive, che hanno raggiunto 227,2 milioni di euro, con un incremento del 10% rispetto all’anno precedente. Anche le sponsorizzazioni hanno contribuito in modo significativo, toccando i 153,6 milioni di euro, con un aumento del 4,8%. Questi dati riflettono la capacità del club di attrarre partner di alto profilo e di capitalizzare la propria visibilità internazionale.

Le giornate di gara hanno generato 55,2 milioni di euro, segnando un aumento del 5%, grazie alla fedeltà dei tifosi e alla popolarità del Signal Iduna Park. Tuttavia, non tutte le voci hanno registrato una crescita: il merchandising ha subito una flessione del 17%, fermandosi a 40 milioni di euro, mentre i ricavi da conferenze, catering e altre attività dello stadio al di fuori delle partite sono scesi dell’11%, attestandosi a 50 milioni di euro.

Spese sotto controllo: gestione virtuosa

Sul fronte delle uscite, il Borussia Dortmund ha dimostrato una gestione finanziaria rigorosa. Gli stipendi del personale sono stati pari a 268,3 milioni di euro, solo 210.000 euro in meno rispetto alla stagione precedente, segno di una stabilità nella politica salariale. Le spese operative, invece, sono diminuite di meno del 3%, raggiungendo i 162,3 milioni di euro. Questa disciplina finanziaria ha permesso al club di mantenere un bilancio solido nonostante il calo degli utili.

Il Borussia Dortmund si conferma un modello di gestione virtuosa nel panorama calcistico europeo, capace di coniugare successi sportivi e stabilità economica. La crescita del fatturato, trainata da televisione e sponsorizzazioni, compensa le difficoltà legate al mercato dei trasferimenti e al calo di alcune entrate accessorie. Il club sta già pianificando strategie per incrementare ulteriormente i ricavi, puntando su un rafforzamento della presenza internazionale e sull’ottimizzazione delle attività commerciali.

In sintesi, il bilancio 2024-2025 del Borussia Dortmund evidenzia una realtà in salute, capace di affrontare le sfide del mercato senza perdere di vista l’ambizione di competere ai massimi livelli, sia in Germania che in Europa.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Juventus: al Museum inaugurata la Hall of Fame bianconera

I grandi protagonisti della storia della Vecchia Signora presenti con le loro maglie nel cuore della casa bianconera

È Derby d’Italia anche per il Third Kit: l’Inter risponde alla Juventus. Dettagli tecnici e prezzo

Questo nuovo Third Kit è dedicato a tutte le generazioni di interisti, a chi ha amato la squadra negli anni 2000 e a chi la ama oggi

Nuovi overall FC26, Salah svetta: pari con Mbappé, fuori Messi e Ronaldo

Svelati i valori ufficiali dei giocatori più forti su FC26

Juventus, tradizione, modernità, eccellenza: ecco il Third kit. Dettagli tecnici, canali di vendita e prezzo

Questo ultimo kit della Vecchia Signora trae ispirazione dai vigneti del Piemonte, un pilastro culturale della regione

Real Madrid: il Melitta Group è diventato Official Coffee Sponsor del Club

Il Melitta Group, nato nei primi anni del novecento, è una compagnia a conduzione familiare ed è stata fondata da Melitta Bentz. Ad oggi lavorano nell’azienda circa 6.000 dipendenti

Inter e Randstad Italia uniscono le forze: la talent company sarà Official HR & Staffing Partner del Club

L’accordo permetterà a Randstad Italia di entrare in contatto con l’ampia fanbase dell’Inter che conta oltre 530 milioni di appassionati in tutto il mondo e più di 4 milioni di tifosi in Italia

Verso i Mondiali: Norvegia a valanga sulla Moldova, la situazione per l'Italia

Gli azzurri dovranno sostanzialmente passare per la lotteria degli spareggi per volare negli USA

SFS partner dell’International Summit on Sports and Medicine

Il primo evento in Italia che riunisce i medici sportivi della Champions League per condividere strategie, conoscenze e segreti della longevità atletica ai massimi livelli

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 10 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di mercoledì 10 settembre 2025

Milan: i 40 anni di Luka Modric, tutti i trofei della leggenda croata

Il Maestro spegne 40 candeline. Un artista del centrocampo che con il pallone può fare ancora ciò che vuole

Calciomercato Juventus: dubbi sul futuro di McKennie, le ultime

Il giocatore statunitense potrebbe giungere alla naturale scadenza dell'accordo con i bianconeri per poi salutare la compagnia

Calciomercato Atalanta: il Newcastle voleva Scalvini, la risposta della Dea

Un secco "no" quello sfoderato dal club bergamasco alle avance dei bianconeri britannici. Alla fine i Magpies hanno ripiegato sul milanista Thiaw

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi