Il Borussia Dortmund vola nei ricavi ma frena sugli utili: il bilancio 2024-2025

Sostanziali novità riguardo il bilancio 2024-25 del Borussia Dortmund

Il Borussia Dortmund continua a consolidare la propria solidità economica, raggiungendo un fatturato record nella stagione 2024-2025, ma con un utile netto in netto calo rispetto agli anni precedenti. Grazie a una gestione oculata e a entrate robuste da televisione e sponsorizzazioni, il club della Bundesliga si conferma tra le realtà finanziarie più solide del calcio europeo, pur affrontando alcune sfide legate al mercato dei trasferimenti.

Il Borussia Dortmund ha chiuso la stagione 2024-2025 con un fatturato ordinario di 526 milioni di euro, segnando un incremento del 3% rispetto all’anno precedente. Questo risultato rappresenta un nuovo primato per il club, che ha beneficiato di una crescita significativa in alcune voci chiave del bilancio. Tuttavia, l’utile netto si è attestato a 5,9 milioni di euro, in  calo dell’87% rispetto alla stagione precedente, principalmente a causa di una diminuzione delle plusvalenze derivanti dalle cessioni di giocatori.

Calo delle plusvalenze: il mercato pesa sugli utili

Uno dei fattori principali dietro la flessione degli utili è stata la riduzione delle entrate legate al mercato dei trasferimenti. Nella stagione 2022-2023, il Dortmund aveva incassato 97,9 milioni di euro dalla vendita di giocatori, mentre nel 2024-2025 questa cifra è scesa a 37,8 milioni di euro. Questo calo ha avuto un impatto significativo sul risultato netto, nonostante il brillante percorso sportivo, culminato con la finale di Champions League nella stagione 2023-2024.

Televisione e sponsorizzazioni: i pilastri del fatturato

Il motore principale della crescita economica del Dortmund è rappresentato dalle entrate televisive, che hanno raggiunto 227,2 milioni di euro, con un incremento del 10% rispetto all’anno precedente. Anche le sponsorizzazioni hanno contribuito in modo significativo, toccando i 153,6 milioni di euro, con un aumento del 4,8%. Questi dati riflettono la capacità del club di attrarre partner di alto profilo e di capitalizzare la propria visibilità internazionale.

Le giornate di gara hanno generato 55,2 milioni di euro, segnando un aumento del 5%, grazie alla fedeltà dei tifosi e alla popolarità del Signal Iduna Park. Tuttavia, non tutte le voci hanno registrato una crescita: il merchandising ha subito una flessione del 17%, fermandosi a 40 milioni di euro, mentre i ricavi da conferenze, catering e altre attività dello stadio al di fuori delle partite sono scesi dell’11%, attestandosi a 50 milioni di euro.

Spese sotto controllo: gestione virtuosa

Sul fronte delle uscite, il Borussia Dortmund ha dimostrato una gestione finanziaria rigorosa. Gli stipendi del personale sono stati pari a 268,3 milioni di euro, solo 210.000 euro in meno rispetto alla stagione precedente, segno di una stabilità nella politica salariale. Le spese operative, invece, sono diminuite di meno del 3%, raggiungendo i 162,3 milioni di euro. Questa disciplina finanziaria ha permesso al club di mantenere un bilancio solido nonostante il calo degli utili.

Il Borussia Dortmund si conferma un modello di gestione virtuosa nel panorama calcistico europeo, capace di coniugare successi sportivi e stabilità economica. La crescita del fatturato, trainata da televisione e sponsorizzazioni, compensa le difficoltà legate al mercato dei trasferimenti e al calo di alcune entrate accessorie. Il club sta già pianificando strategie per incrementare ulteriormente i ricavi, puntando su un rafforzamento della presenza internazionale e sull’ottimizzazione delle attività commerciali.

In sintesi, il bilancio 2024-2025 del Borussia Dortmund evidenzia una realtà in salute, capace di affrontare le sfide del mercato senza perdere di vista l’ambizione di competere ai massimi livelli, sia in Germania che in Europa.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

La Serie B sbarca su Football Manager 26: è la prima volta con licenza completa nei giochi

Realizzato per la prima volta con il motore grafico Unity, Football Manager 2026 uscirà in tutto il mondo il 4 novembre su varie piattaforme

"WE ARE YOUTH. SINCE 1897", la Juventus presenta la Youth Week: il programma completo

Dal 29 ottobre al 3 novembre, Youth Week racconterà l’identità Juventus attraverso sport, arte, musica, cultura e innovazione.

Maracanã a rischio asta: Rio de Janeiro valuta la cessione per abbattere debiti e costi

Il Maracanã entra nell'elenco dei beni che possono essere messi all'asta dallo Stato di Rio de Janeiro

Juventus, come giocheranno i Bianconeri con il nuovo tecnico: i moduli di Spalletti, Palladino e Mancini

Da Spalletti, candidato numero uno per la panchina, a Mancini e Palladino: nasce la nuova Juve

Roma-Parma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Roma-Parma?

Calciomercato Napoli: torna di moda Pellegrini, come stanno le cose

Potenziale emergenza in mediana per il team partenopeo. Un problema che giungerà al culmine nel periodo della Coppa d'Africa

Il Valencia CF rinnova la sua partnership con Hosper Profesional

Hosper Profesional è un'azienda fondata nel 2013 da Javier Pérez, con l'obiettivo di soddisfare le esigenze del settore alberghiero attraverso soluzioni innovative e personalizzate

Parma Calcio e Teatro Regio di Parma: identità e cultura al centro della nuova partnership

Teatro Regio di Parma sarà così Cultural Partner dei Ducali e avrà come mission quella di raccontare il club non solo come squadra sportiva, ma come ambasciatore di una città capitale d’arte e cultura

Serie D: l'Ostiamare continua a volare, in Italia nessuno come i viola

Il calcio italiano ammira le gesta impressionanti di una squadra presieduta da un Campione del Mondo

Atalanta-Milan: sfida nella sfida, quante volte si sono affrontati Lookman e Leao

Ademola vs Rafa. Duello tra titani nel turno infrasettimanale di Serie A. Chi la spunterà?

Napoli: aggiornamenti su De Bruyne, la diagnosi

Pausa più lunga del previsto per il fuoriclasse belga. Conte e il resto della truppa partenopea dovranno fare a meno dell'ex City per alcuni mesi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi