Barcellona-Inter, la semifinale di Champions League in chiaro su NOVE: il motivo

La decisione di trasmettere Barcellona-Inter sul NOVE non è solo una questione di obblighi normativi, ma anche un segnale di come il calcio stia cercando di raggiungere un pubblico più ampio

Barcellona-Inter UCL Nove

Barcellona-Inter UCL Nove

La semifinale di andata di Champions League tra Barcellona e Inter, in programma mercoledì 30 aprile, sarà trasmessa in chiaro sul canale NOVE. L’annuncio, arrivato nelle ultime ore, conferma l’accordo raggiunto tra Amazon Prime Video, detentore dei diritti esclusivi per la miglior partita del mercoledì di Champions, e Warner Bros Discovery, proprietaria del canale NOVE. Un colpo di scena che rende accessibile a tutti un match cruciale, rispettando le normative AgCom sugli eventi sportivi di particolare rilevanza.

Un obbligo di legge, un’opportunità per i tifosi

Secondo la delibera AgCom del 2012, le semifinali e la finale di Champions League che coinvolgono squadre italiane devono essere trasmesse in chiaro, garantendo l’accesso ad almeno l’80% della popolazione senza costi aggiuntivi. Amazon, che trasmetterà comunque il match in streaming su Prime Video per i suoi abbonati, ha scelto di collaborare con Warner Bros Discovery per ottemperare a questa normativa. Una mossa che ricorda quanto accaduto nel 2023, quando la semifinale Inter-Milan fu trasmessa in chiaro su TV8 grazie a un’intesa tra Amazon e Sky.

L’accordo con NOVE rappresenta una novità significativa. Il canale, noto per i suoi programmi di intrattenimento, si prepara a ospitare un evento sportivo di portata internazionale, con il marchio Prime Video visibile durante tutta la trasmissione. Non solo la partita, ma anche il prepartita (dalle 19:30) e il post-partita saranno trasmessi in chiaro, offrendo un’esperienza completa agli spettatori.

Un cast stellare per la copertura

Amazon non ha lasciato nulla al caso, portando sul NOVE la sua squadra di commentatori e analisti di punta. Il prepartita, in diretta dal Montjuïc, sarà condotto da Giulia Mizzoni, affiancata da leggende del calcio come Clarence Seedorf, Julio Cesar, Fernando Llorente e Maicon. La telecronaca del match sarà affidata alla voce iconica di Sandro Piccinini, con il commento tecnico di Massimo Ambrosini. Nella VAR Room ci sarà Gianpaolo Calvarese, mentre Alessia Tarquinio, Alessandro Alciato e Fernando Siani saranno gli inviati a bordo campo, pronti a catturare ogni dettaglio della serata.

Questa copertura di alto livello, solitamente riservata agli abbonati Prime Video, sarà ora accessibile a chiunque abbia un televisore sintonizzato sul NOVE, ampliando il pubblico di un match dal sapore epico.

Nel frattempo, si attende di sapere come Sky gestirà la trasmissione del ritorno del 6 maggio, i cui diritti sono in suo possesso. È probabile che il match di San Siro venga trasmesso in chiaro su TV8, come già accaduto in passato per eventi simili.

La decisione di trasmettere Barcellona-Inter sul NOVE non è solo una questione di obblighi normativi, ma anche un segnale di come il calcio stia cercando di raggiungere un pubblico più ampio. In un’epoca in cui le piattaforme streaming dominano il panorama mediatico, la possibilità di vedere una semifinale di Champions League senza abbonamento è una boccata d’ossigeno per gli appassionati. Questa partnership tra Amazon e Warner Bros Discovery potrebbe aprire la strada a nuove collaborazioni per eventi futuri.

(Foto Marco Luzzani/Getty Images)

Como-Juventus: Nico Paz stellare, chi lo vuole nel 2026

Una stella brilla ormai incontrastata nel firmamento della Serie A. Il fantasista lariano sta facendo cose da "Galacticos"

Lazio: Sarri perde Cancellieri, cosa è successo

Batosta per il tecnico biancoceleste. Uno dei perni offensivi più in forma del momento ha alzato bandiera bianca durante la sfida di Bergamo contro la Dea

Calciomercato Aston Villa: chi è Buendia, uomo partita contro il Tottenham

Sapevate che in Premier League gioca un fantasista argentino di tutto rispetto? Sfodera 28 primavere e nell'ultimo weekend ha regalato spettacolo

Milan-Fiorentina, una doppietta di Leao lancia il Diavolo da solo in vetta alla Serie A: tabellino ed highlights

Una doppietta del campione portoghese ribalta l'iniziale vantaggio di Gosens e regala al Milan la vittoria numero 5 in Campionato

Atalanta-Lazio, la squadra di Sarri frena la risalita di quella di Juric: il tabellino e gli highlights

Un punto per uno nella bella sfida del Gewiss Stadium tra Atalanta e Lazio, un punto che fa classifica e morale

Calciomercato: chi è e quanto costa Thiago Almada, asso dell'Atletico Madrid

Tango argentino al Wanda Metropolitano. I ragazzi di Simeone stendono l'Osasuna grazie al timbro del talento ex Lione

Como-Juventus, Nico Paz e Kempf mandano al tappeto la squadra di Tudor: il tabellino e gli highlights

Prima sconfitta stagionale per la squadra di Igor Tudor. La distanza dalla vetta resta invariata

Premier League: il Nottingham Forest pensa a Roberto Mancini, la situazione

Il tecnico di Jesi è entrato nel ventaglio di profili esaminati dal club britannico al termine della turbolenta gestione targata Postecoglou

Calciomercato Napoli: gol capolavoro di Hasa in Serie B, quanto vale ora

Il talento italo-albanese sta crescendo piuttosto bene nel periodo di praticantato in cadetteria. I partenopei lo osservano compiaciuti

Milan-Fiorentina: quel tris di Batistuta che gelò San Siro

Amarcord ad alto impatto emotivo. Quel pomeriggio al Meazza brillò una sola stella per un tris da manuale all'alba di una stagione molto particolare

Serie A, Roma-Inter 0-1, Bonny decisivo: highlights e tabellino del match

Nella settima giornata di Serie A tra Roma e Inter finisce 0-1: decisivo il gol di Bonny al 6’

Torino-Napoli, decide il classico gol dell'ex: il tabellino e gli highlights del match

Come nello scorso campionato Marco Baroni imbriglia il gioco di Antonio Conte e conduce i Granata ad una vittoria dal peso specifico importante

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi