Una storia degna di essere raccontata, quella di un ragazzo dalle origini remote in una parte del globo con successivo sviluppo nel cuore della Scandinavia
Photo by Angel Martinez/Getty Images
Nascere in Kuwait, avere natali familiari siriani, crescere tra Svezia e Danimarca non è da tutti. Oggi Roony Bardghji è un talento in erba scovato dal Barcellona tra le file del Copenhagen. In principio, però, il giovane gioiellino ha mosso i primi vagiti sul rettangolo verde nelle selezioni minori del Malmoe facendo immediatamente drizzare le antenne degli osservatori di mezza Europa.
Il suo nome girava con incredibile costanza sui taccuini dei talent scout del Vecchio Continente con relazioni sempre più particolareggiate. Il buon Roony ha deciso di compiere un salto intermedio in prima battuta accasandosi al Copenhagen. Nel massimo torneo danese l'esordio si è materializzato nel 2022. Nella prima stagione tra i grandi 28 gettoni con 3 reti tra campionato e coppe varie. Addirittura 37 apparizioni con 11 gol all'attivo nell'annata 2023-2024. Il rendimento indubbiamente lodevole del ragazzo induce i dirigenti del Barcellona a compiere la mossa decisiva per portarlo in Spagna.
I catalani allora sborsano 2,5 milioni per acquistare Roony, aggregandolo subito alla squadra B dei blaugrana. In breve tempo, a fronte di prestazioni eccellenti della rivelazione svedese, mister Flick lo ha espressamente richiesto per rinforzare le rosa offensiva della prima squadra al fianco di un certo Yamal. Bardghji ha fatto anche il suo ingresso nel momento cruciale del big match di Liga al Bernabeu contro il Real Madrid, sfoderando qualche sprazzo di futuribile immensa fantasia al servizio dei compagni. Il suo sforzo non è bastato comunque al Barca per evitare la sconfitta al cospetto dei Blancos.
Ciononostante la strada per Roony al Barcellona sembra ormai segnata in positivo. Attualmente il suo cartellino tocca quota 10 milioni di euro, ma il valore è destinato ad aumentare nei prossimi mesi se il gioiellino confermerà il livello prestazionale sfoderato di recente. Mancino rapido e sgusciante che ama posizionarsi da ala destra e convergere sul piede preferito. Classe 2005, alto 1 metro e 73. Baricentro basso. Da tenere d'occhio seriamente.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!