Il giovane centrocampista ex Torino rischiava di diventare un oggetto misterioso. La concorrenza in mediana è di gran livello, ma il ragazzo pian piano si sta ritagliando i suoi spazi
Photo by Marco Luzzani/Getty Images
Samuele Ricci is back. Il Milan aspettava un segnale forte da parte del centrocampista su cui la società rossonera in estate aveva investito ben 23 milioni di euro per prelevarlo dal Torino del patron Urbano Cairo. Serviva evidentemente qualche mese di apprendistato al regista già nel giro della Nazionale italiana per prendere confidenza con il resto del gruppo e con il prestigioso contesto del Diavolo.
Nell'intenso match vissuto alla New Balance Arena tra Atalanta e Milan, culminato al triplice fischio con il risultato di 1-1, Samuele ha siglato la rete che ha sbloccato la contesa. L'acuto del centrocampista nato a Pontedera il 21 agosto 2001 è arrivato in avvio di gara e ha sorpreso la difesa della Dea. Lookman nella ripresa ha rimesso i conti in ordine, ma l'ottima prova offerta da Ricci non è passata inosservata agli occhi vigili di mister Allegri.
Il gol di Ricci è scaturito da un corner. Sulla respinta della retroguardia bergamasca proprio Samuele ha caricato una potente conclusione che ha trovato la leggera deviazione di Ederson impedendo di fatto al portiere nerazzurro Carnesecchi di intervenire. Esultanza sfrenata e meritata per il ragazzo di orgini toscane ex anche dell'Empoli.
Abbiamo già riferito della cifra spesa dal Milan la scorsa estate per portare in Lombardia Ricci. Il regista ha sottoscritto un contratto con i rossoneri valido fino al 2029 con opzione per un ulteriore prolungamento. Attualmente il centrocampista percepisce un ingaggio pari a circa 2,5 milioni di euro netti all'anno.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!