Atalanta, fine di un'era: addio a Joma, il futuro è targato New Balance

Dopo otto anni di successi insieme, l'Atalanta saluta Joma e si prepara a una nuova avventura con New Balance, pronta a consolidare il sogno europeo della Dea

L’Atalanta saluta Joma dopo otto anni di battaglie e grande crescita insieme. L’annuncio, arrivato il 28 aprile 2025, segna la fine di una partnership che ha vestito la Dea nei suoi momenti più gloriosi, dalla Champions League all’Europa League vinta nel 2024. Ma Bergamo non si ferma: le voci insistenti puntano su New Balance come prossimo sponsor tecnico.

Joma, un pezzo di storia nerazzurra

Otto anni fa, Joma ha preso per mano un’Atalanta che sognava in grande. Sotto la guida di Gasperini, quelle maglie sono diventate un simbolo: le strisce larghe, i dettagli che raccontavano Bergamo, come la mappa della città alta sul terzo kit 2023-24 o l’omaggio al Gewiss Stadium nel Christmas Kit 2024. E poi c’era quel “La maglia sudata sempre” inciso nel colletto, un promemoria dell’etica della Dea. Ogni gol di Lookman, ogni tackle di Scalvini, ogni urlo della curva portava il marchio spagnolo.

Il contratto con Joma, rinnovato nel 2021, si chiuderà a giugno 2025, come confermato dal sito ufficiale dell’Atalanta. Luca Percassi, AD del club, ha reso omaggio al partner per “la dedizione e i successi condivisi”, come la coppa sollevata a Dublino. Ma l’Atalanta guarda avanti, e il prossimo passo sembra già scritto.

New Balance, il futuro si avvicina

Sebbene l’Atalanta non abbia ancora svelato il nuovo sponsor tecnico, le indiscrezioni sono un coro unanime: New Balance è in pole position. Fonti come 'Footy Headlines' danno l’accordo praticamente per fatto, con il marchio americano pronto a vestire la Dea dalla stagione 2025-26. Non sarebbe una sorpresa: New Balance sta puntando forte sul calcio, con club come Porto, Bayer Leverkusen e Lille già nel suo roster. Per l’Atalanta, significherebbe un salto di qualità, con introiti più alti rispetto a Joma e una visibilità globale.

Cosa possiamo aspettarci? New Balance sa come rispettare la tradizione senza paura di innovare. Le maglie del Porto, sobrie ma d’impatto, o quelle del Leverkusen, che hanno fatto impazzire i tifosi, sono un buon indizio. Le strisce nero-azzurre resteranno il cuore del kit, ma c’è spazio per tocchi originali.

Una Dea che non si ferma

Questo cambio di rotta è l’ennesima prova della fame dell’Atalanta. Dopo aver conquistato l’Europa, il club dei Percassi punta a consolidarsi tra le big. Il Gewiss Stadium, trasformato in un impianto di prim’ordine, è il simbolo di una visione lungimirante. L’Atalanta, inoltre, sta lavorando a nuove partnership per il 2025, con un occhio a mercati come Stati Uniti e Asia, dove un brand come New Balance può fare la differenza.

Quando le nuove maglie verranno svelate, l’Atalanta manderà un messaggio chiaro: siamo qui per competere, sempre. Il prossimo kit sarà più di una divisa: sarà il simbolo di un club che non ha paura di sognare in grande. Una cosa è certa: Bergamo non si limiterà a partecipare, vuole lasciare il segno.

Foto di Marco Luzzani / Getty Images

Genius Sports rafforza la sua leadership nei dati calcistici europei

Genius Sports, partner Premier League, si allarga: fornirà dati per scommesse di 18 campionati europei

Calciomercato Juventus, Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: le cifre e il risparmio a bilancio

Il brasiliano ha già un principio d’accordo con la squadra di Premier League.I tempi e modi dell'affare definiranno il budget per dare l'assalto a Hjulmand

Dal tennis e dalla F1 al Calcio: Djokovic, Massa e Magnussen Investono nel Le Mans

Il calcio si conferma sempre più come un punto d'incontro tra passione e opportunità di investimento, capace di attrarre imprenditori e protagonisti di altri sport.

L’Inter ha rinnovato fino al 2027 la partnership con Sixtus

Tramite una nota ufficiale, la FC Internazionale Milano ha annunciato di aver rinnovato l’accordo con Sixtus. L’azienda, leader nei prodotti per il benessere dello sportivo, sarà ancora Official Supplier dei nerazzurri fino al 2027.

La rassegna stampa dei giornali sportivi del 2 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di sabato 2 agosto 2025

Calciomercato Milan: chi è Athekame, nome nuovo per la fascia destra

Un nuovo profilo per il binario destro dei rossoneri. Tare ha preso contatti con il club svizzero

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi