Atalanta, fine di un'era: addio a Joma, il futuro è targato New Balance

Dopo otto anni di successi insieme, l'Atalanta saluta Joma e si prepara a una nuova avventura con New Balance, pronta a consolidare il sogno europeo della Dea

L’Atalanta saluta Joma dopo otto anni di battaglie e grande crescita insieme. L’annuncio, arrivato il 28 aprile 2025, segna la fine di una partnership che ha vestito la Dea nei suoi momenti più gloriosi, dalla Champions League all’Europa League vinta nel 2024. Ma Bergamo non si ferma: le voci insistenti puntano su New Balance come prossimo sponsor tecnico.

Joma, un pezzo di storia nerazzurra

Otto anni fa, Joma ha preso per mano un’Atalanta che sognava in grande. Sotto la guida di Gasperini, quelle maglie sono diventate un simbolo: le strisce larghe, i dettagli che raccontavano Bergamo, come la mappa della città alta sul terzo kit 2023-24 o l’omaggio al Gewiss Stadium nel Christmas Kit 2024. E poi c’era quel “La maglia sudata sempre” inciso nel colletto, un promemoria dell’etica della Dea. Ogni gol di Lookman, ogni tackle di Scalvini, ogni urlo della curva portava il marchio spagnolo.

Il contratto con Joma, rinnovato nel 2021, si chiuderà a giugno 2025, come confermato dal sito ufficiale dell’Atalanta. Luca Percassi, AD del club, ha reso omaggio al partner per “la dedizione e i successi condivisi”, come la coppa sollevata a Dublino. Ma l’Atalanta guarda avanti, e il prossimo passo sembra già scritto.

New Balance, il futuro si avvicina

Sebbene l’Atalanta non abbia ancora svelato il nuovo sponsor tecnico, le indiscrezioni sono un coro unanime: New Balance è in pole position. Fonti come 'Footy Headlines' danno l’accordo praticamente per fatto, con il marchio americano pronto a vestire la Dea dalla stagione 2025-26. Non sarebbe una sorpresa: New Balance sta puntando forte sul calcio, con club come Porto, Bayer Leverkusen e Lille già nel suo roster. Per l’Atalanta, significherebbe un salto di qualità, con introiti più alti rispetto a Joma e una visibilità globale.

Cosa possiamo aspettarci? New Balance sa come rispettare la tradizione senza paura di innovare. Le maglie del Porto, sobrie ma d’impatto, o quelle del Leverkusen, che hanno fatto impazzire i tifosi, sono un buon indizio. Le strisce nero-azzurre resteranno il cuore del kit, ma c’è spazio per tocchi originali.

Una Dea che non si ferma

Questo cambio di rotta è l’ennesima prova della fame dell’Atalanta. Dopo aver conquistato l’Europa, il club dei Percassi punta a consolidarsi tra le big. Il Gewiss Stadium, trasformato in un impianto di prim’ordine, è il simbolo di una visione lungimirante. L’Atalanta, inoltre, sta lavorando a nuove partnership per il 2025, con un occhio a mercati come Stati Uniti e Asia, dove un brand come New Balance può fare la differenza.

Quando le nuove maglie verranno svelate, l’Atalanta manderà un messaggio chiaro: siamo qui per competere, sempre. Il prossimo kit sarà più di una divisa: sarà il simbolo di un club che non ha paura di sognare in grande. Una cosa è certa: Bergamo non si limiterà a partecipare, vuole lasciare il segno.

Foto di Marco Luzzani / Getty Images

Calciomercato, Beukema-Napoli: tutte le cifre dell'operazione

Sam Beukema è del Napoli. Gli azzurri, dopo intensi contatti, hanno chiuso l'operazione con il Bologna

Chelsea-Milan, in vendita i biglietti per l’amichevole del 10 agosto

Aperta la vendita dei tagliandi per l'amichevole di lusso tra Chelsea e Milan del prossimo 10 agosto a Stamford Bridge, casa dei Blues

Hellas Verona, storia, tradizione e… sostenibilità: ecco la maglia home per la stagione 2025-26

Una maglia tra tradizione, storia e sostenibilità: l'Hellas Verona ha presentato la divisa Home per la stagione 2025/2026

Mondiale per Club, Chelsea-PSG: dove vederla in TV

È il giorno della finalissima del Mondiale per Club, riuscirà il PSG a compiere l'impresa di vincere tutti i trofei disponibili nella stagione?

Xhaka-Inter, il piano B se parte Çalhanoğlu: i costi dell'operazione

Situazione complicata per Çalhanoğlu e l'Inter si cautela guardando ad un'alternativa non dissimile dal punto di vista tecnico: Granit Xhaka

Calciomercato Inter, Openda è il nuovo nome per l'attacco: quanto costa e quanto guadagna

La prima richiesta di Cristian Chivu alla Società è quella di rinforzare l'attacco

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi