Atalanta, fine di un'era: addio a Joma, il futuro è targato New Balance

Dopo otto anni di successi insieme, l'Atalanta saluta Joma e si prepara a una nuova avventura con New Balance, pronta a consolidare il sogno europeo della Dea

L’Atalanta saluta Joma dopo otto anni di battaglie e grande crescita insieme. L’annuncio, arrivato il 28 aprile 2025, segna la fine di una partnership che ha vestito la Dea nei suoi momenti più gloriosi, dalla Champions League all’Europa League vinta nel 2024. Ma Bergamo non si ferma: le voci insistenti puntano su New Balance come prossimo sponsor tecnico.

Joma, un pezzo di storia nerazzurra

Otto anni fa, Joma ha preso per mano un’Atalanta che sognava in grande. Sotto la guida di Gasperini, quelle maglie sono diventate un simbolo: le strisce larghe, i dettagli che raccontavano Bergamo, come la mappa della città alta sul terzo kit 2023-24 o l’omaggio al Gewiss Stadium nel Christmas Kit 2024. E poi c’era quel “La maglia sudata sempre” inciso nel colletto, un promemoria dell’etica della Dea. Ogni gol di Lookman, ogni tackle di Scalvini, ogni urlo della curva portava il marchio spagnolo.

Il contratto con Joma, rinnovato nel 2021, si chiuderà a giugno 2025, come confermato dal sito ufficiale dell’Atalanta. Luca Percassi, AD del club, ha reso omaggio al partner per “la dedizione e i successi condivisi”, come la coppa sollevata a Dublino. Ma l’Atalanta guarda avanti, e il prossimo passo sembra già scritto.

New Balance, il futuro si avvicina

Sebbene l’Atalanta non abbia ancora svelato il nuovo sponsor tecnico, le indiscrezioni sono un coro unanime: New Balance è in pole position. Fonti come 'Footy Headlines' danno l’accordo praticamente per fatto, con il marchio americano pronto a vestire la Dea dalla stagione 2025-26. Non sarebbe una sorpresa: New Balance sta puntando forte sul calcio, con club come Porto, Bayer Leverkusen e Lille già nel suo roster. Per l’Atalanta, significherebbe un salto di qualità, con introiti più alti rispetto a Joma e una visibilità globale.

Cosa possiamo aspettarci? New Balance sa come rispettare la tradizione senza paura di innovare. Le maglie del Porto, sobrie ma d’impatto, o quelle del Leverkusen, che hanno fatto impazzire i tifosi, sono un buon indizio. Le strisce nero-azzurre resteranno il cuore del kit, ma c’è spazio per tocchi originali.

Una Dea che non si ferma

Questo cambio di rotta è l’ennesima prova della fame dell’Atalanta. Dopo aver conquistato l’Europa, il club dei Percassi punta a consolidarsi tra le big. Il Gewiss Stadium, trasformato in un impianto di prim’ordine, è il simbolo di una visione lungimirante. L’Atalanta, inoltre, sta lavorando a nuove partnership per il 2025, con un occhio a mercati come Stati Uniti e Asia, dove un brand come New Balance può fare la differenza.

Quando le nuove maglie verranno svelate, l’Atalanta manderà un messaggio chiaro: siamo qui per competere, sempre. Il prossimo kit sarà più di una divisa: sarà il simbolo di un club che non ha paura di sognare in grande. Una cosa è certa: Bergamo non si limiterà a partecipare, vuole lasciare il segno.

Foto di Marco Luzzani / Getty Images

Juventus-Sporting Lisbona, pari e patta allo Stadium: tabellino e highlights

Kick off all'Allianz Stadium per un match molto atteso tra bianconeri e lusitani

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Atletico Madrid-Union Saint Gilloise, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico Madrid ospiterà l’USG al Riyadh Air Metropolitano nel match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Slavia Praga-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Praga va in scena la quarta giornata della Champions League di Slavia Praga e Arsenal

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi