Antonio Conte e il fratello Daniele fondano Restate Srl: una nuova avventura tra investimenti e diritti d’immagine

La scelta di Torino come sede non è casuale: oltre alla residenza dei fratelli, la città rappresenta un hub strategico per il business

Antonio Conte Restate Srl

Antonio Conte Restate Srl

Antonio Conte, tecnico di spicco del panorama calcistico italiano e attuale allenatore del Napoli, ha intrapreso una nuova sfida fuori dal campo.

Insieme al fratello Daniele, il 1° aprile 2025 ha costituito a Torino la Restate Srl, una società dedicata alla gestione di investimenti, diritti d’immagine e sponsorizzazioni in ambito sportivo.

La notizia segna un ulteriore passo di Conte nel mondo del business, un settore in cui il tecnico pugliese dimostra di voler lasciare il segno con la stessa determinazione che lo contraddistingue in panchina.

Una società a conduzione familiare

La Restate Srl è stata formalizzata davanti a un notaio a Torino, città dove i due fratelli Conte risiedono formalmente. La società vede Antonio e Daniele come soci paritetici, ciascuno con una quota del 50%, un equilibrio che riflette il loro legame stretto e la fiducia reciproca.

La scelta di Torino come sede non è casuale: oltre alla residenza dei fratelli, la città rappresenta un hub strategico per il business, con un forte legame con il mondo del calcio, grazie alla presenza di club storici come Juventus e Torino.

Obiettivi e prospettive della Restate Srl

La Restate Srl si propone di operare in un settore in forte espansione: la gestione dei diritti d’immagine e delle sponsorizzazioni sportive, oltre a investimenti mirati.

Questo tipo di attività è sempre più centrale nel calcio moderno, dove i top player e gli allenatori di spicco non sono solo figure sportive, ma veri e propri brand globali.

Antonio Conte, con la sua carriera di successo – che include cinque scudetti con la Juventus da giocatore, tre da allenatore con la stessa squadra, uno con l’Inter e uno con il Chelsea in Premier League – rappresenta un marchio di grande appeal per investitori e sponsor.

La gestione dei diritti d’immagine, in particolare, è un mercato lucroso: basti pensare a casi come Cristiano Ronaldo o Lionel Messi, i cui contratti di sponsorizzazione valgono milioni di euro annui. Anche se Conte non è un calciatore, la sua visibilità come allenatore di alto profilo, soprattutto ora che guida un Napoli in lotta per lo scudetto, lo rende un personaggio di grande richiamo.

La costituzione della Restate Srl con il fratello Daniele potrebbe essere un modo per gestire in maniera più diretta e controllata le proprie attività finanziarie, riducendo l’esposizione a terzi.

Il momento d’oro di Conte

La creazione della Restate Srl arriva in un momento particolarmente positivo per Antonio Conte. Sul campo, il tecnico sta vivendo una stagione straordinaria con il Napoli, primo in classifica in Serie A, a pari punti con l’Inter, in piena lotta scudetto.

Nonostante alcune critiche per il suo atteggiamento spesso insoddisfatto, Conte ha trasformato il Napoli in una macchina da risultati, grazie a investimenti mirati sul mercato (come gli arrivi di Lukaku, Buongiorno e McTominay) e a una gestione tattica pressoché impeccabile.

Questo successo sportivo amplifica il valore del “marchio Conte”, rendendo la Restate Srl un progetto con grandi potenzialità.

La società potrebbe non limitarsi a gestire i diritti d’immagine di Antonio, ma anche esplorare opportunità di investimento in talenti emergenti, accademie calcistiche o persino progetti legati al marketing sportivo, un settore in cui Torino, con la sua tradizione calcistica, offre un terreno fertile.

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

UEFA Champions League, cambia l'orario della finale: il motivo

Novità importante riguardo la finale di UEFA Champions League 2025/2026. La federazione continentale ha comunicato la scelta del cambio orario con una nota

Roma, Kit Away 2025/26. Quanto costa e dove comprarla

Attraverso una nota ufficiale pubblicata sul proprio sito, il club capitolino ha presentato il nuovo kit in collaborazione con adidas

Juventus, partnership con Balocco. I termini dell'accordo

Una collaborazione che procede dal 2010. Una collaborazione che riflette un’autentica storia di fiducia e vicinanza, cresciuta stagione dopo stagione

La prima pagina dei giornali sportivi italiani ed europei del 28 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 28 agosto 2025

Moratti ricoverato in terapia intensiva. L'età e la malattia

Rilevò l'Inter nel 1995 da Ernesto Pellegrini per 70 miliardi di vecchie lire, e il suo primo acquisto fu Javier Zanetti

Calciomercato Juventus, Kolo Muani a un passo dal ritorno: le cifre dell'offerta e il peso a bilancio 

Comolli e Modesto hanno sferrato l'assalto decisivo, affare in chiusura entro sabato

Calciomercato Milan, Vlahovic più Nkunku no ad Harder: tutte le cifre

Igli Tare lavora su due tavoli, Vlahovic e Nkunku, i due attaccanti possono arrivare anche insieme

Calciomercato Milan, brusca frenata per Harder: il motivo

Stop improvviso nella trattativa per il passaggio di Conrad Harder in rossonero. Lo Sporting prende tempo, il Milan riflette e potrebbe cambiare obiettivo

Sorteggi UEFA Champions League, fasce e dove vederli in TV

Giovedì alle 18 il sorteggio della prima fase della UEFA Champions League. Quali saranno le avversarie di Inter, Napoli, Juventus e Atalanta

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi