Antonio Conte e il fratello Daniele fondano Restate Srl: una nuova avventura tra investimenti e diritti d’immagine

La scelta di Torino come sede non è casuale: oltre alla residenza dei fratelli, la città rappresenta un hub strategico per il business

Antonio Conte Restate Srl

Antonio Conte Restate Srl

Antonio Conte, tecnico di spicco del panorama calcistico italiano e attuale allenatore del Napoli, ha intrapreso una nuova sfida fuori dal campo.

Insieme al fratello Daniele, il 1° aprile 2025 ha costituito a Torino la Restate Srl, una società dedicata alla gestione di investimenti, diritti d’immagine e sponsorizzazioni in ambito sportivo.

La notizia segna un ulteriore passo di Conte nel mondo del business, un settore in cui il tecnico pugliese dimostra di voler lasciare il segno con la stessa determinazione che lo contraddistingue in panchina.

Una società a conduzione familiare

La Restate Srl è stata formalizzata davanti a un notaio a Torino, città dove i due fratelli Conte risiedono formalmente. La società vede Antonio e Daniele come soci paritetici, ciascuno con una quota del 50%, un equilibrio che riflette il loro legame stretto e la fiducia reciproca.

La scelta di Torino come sede non è casuale: oltre alla residenza dei fratelli, la città rappresenta un hub strategico per il business, con un forte legame con il mondo del calcio, grazie alla presenza di club storici come Juventus e Torino.

Obiettivi e prospettive della Restate Srl

La Restate Srl si propone di operare in un settore in forte espansione: la gestione dei diritti d’immagine e delle sponsorizzazioni sportive, oltre a investimenti mirati.

Questo tipo di attività è sempre più centrale nel calcio moderno, dove i top player e gli allenatori di spicco non sono solo figure sportive, ma veri e propri brand globali.

Antonio Conte, con la sua carriera di successo – che include cinque scudetti con la Juventus da giocatore, tre da allenatore con la stessa squadra, uno con l’Inter e uno con il Chelsea in Premier League – rappresenta un marchio di grande appeal per investitori e sponsor.

La gestione dei diritti d’immagine, in particolare, è un mercato lucroso: basti pensare a casi come Cristiano Ronaldo o Lionel Messi, i cui contratti di sponsorizzazione valgono milioni di euro annui. Anche se Conte non è un calciatore, la sua visibilità come allenatore di alto profilo, soprattutto ora che guida un Napoli in lotta per lo scudetto, lo rende un personaggio di grande richiamo.

La costituzione della Restate Srl con il fratello Daniele potrebbe essere un modo per gestire in maniera più diretta e controllata le proprie attività finanziarie, riducendo l’esposizione a terzi.

Il momento d’oro di Conte

La creazione della Restate Srl arriva in un momento particolarmente positivo per Antonio Conte. Sul campo, il tecnico sta vivendo una stagione straordinaria con il Napoli, primo in classifica in Serie A, a pari punti con l’Inter, in piena lotta scudetto.

Nonostante alcune critiche per il suo atteggiamento spesso insoddisfatto, Conte ha trasformato il Napoli in una macchina da risultati, grazie a investimenti mirati sul mercato (come gli arrivi di Lukaku, Buongiorno e McTominay) e a una gestione tattica pressoché impeccabile.

Questo successo sportivo amplifica il valore del “marchio Conte”, rendendo la Restate Srl un progetto con grandi potenzialità.

La società potrebbe non limitarsi a gestire i diritti d’immagine di Antonio, ma anche esplorare opportunità di investimento in talenti emergenti, accademie calcistiche o persino progetti legati al marketing sportivo, un settore in cui Torino, con la sua tradizione calcistica, offre un terreno fertile.

(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Calciomercato Padova: colpo Papu Gomez, ecco quanto guadagnerà

"Baila como el Papu": il tormentone risuonerà all'Euganeo. Il fantasista argentino classe 1988 ha accettato l'offerta della società biancoscudata

Calciomercato Inter: Asensio si allontana, sullo spagnolo piomba il Fenerbahce

Il fantasista iberico arriva da una stagione in prestito all'Aston Villa. Il giocatore non rientra nei piani del Paris Saint-Germain, club proprietario del cartellino

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi