Abbiamo realizzato pagelle e pronostici della prossima eSerie A

La scorsa settimana sarebbe dovuta iniziare la nuova eSerie A, ma nonostante l’emergenza i club hanno rimediato con una serie di tornei e show match per intrattenere i propri tifosi.

Quando tutto tornerà alla normalità, i campi di battaglia della eSerie A saranno i due simulatori calcistici più popolari, quindi Fifa, sviluppato dalla Electronic Arts, e Pro Evolution Soccer (o Pes) sviluppato da Konami.

Si giocheranno due tornei separati e paralleli in esclusiva su Playstation 4. Solo 2 squadre non parteciperanno a nessuno dei due eventi: il Brescia e il Napoli.

La Juventus, invece, parteciperà solo al campionato giocato su Pes come da accordi di esclusiva che ha firmato con lo sviluppatore giapponese Konami.

Con i 3 gironi ormai sorteggiati da tempo, non resta che analizzare chi sono le favorite, quali saranno le sfide più entusiasmati e quali giocatori i protagonisti di questa prima stagione di eSerie A che speriamo possa riprendere al più presto.  

«Su Pes è la Juventus la favorita assoluta, in squadra hanno due campioni del mondo e un campione italiano, hanno sostanzialmente i giocatori migliori d’Italia, l’unico problema è chi sarà il compagno di squadra?» sottolinea Francesco Lombardo, senior eSport reporter per diverse testate giornalistiche che centra appieno le potenzialità, ma anche il problema della Juventus. Per capire quale sia però, bisogna analizzare come verranno composte le squadre di questi due campionati.

Sì, perché sui due videogiochi, Fifa e Pes, avverrà un draft, una selezione tramite tornei giocati in remoto, dei migliori giocatori non professionisti d’Italia. Questi giocatori dovranno completare, come stabilito dal regolamento, almeno la metà di tutti i team di ogni club.

Questo vuol dire che la formazione non solo della Juventus ma anche di tutte quelle squadre che hanno già scritturato dei giocatori professionisti, sarà composta da un pro-player e un giocatore amatoriale preso dal draft. Questo vuol dire che sarà fondamentale trovare una sinergia.

«Per il resto la qualità è estremamente livellata su Pes perché il range di giocatori esperti è molto piccolo», continua Lombardo.

Leggermente sopra la media, però, potrebbe essere l’Inter. Il team Qlash, con cui il club ha appena firmato un accordo, qualche anno fa avevano stretto una partnership con la community italiana di Pes scritturando alcuni giocatori molto performanti. Chissà che questo faccia nascere un derby d’Italia anche sui campi virtuali.

«Il cuore dell’azione si vedrà su Fifa perché molti club hanno puntato sul simulatore EA perché è il più popolare in Italia. Qui le favorite sono sicuramente l’Inter |Qlash e l’AS Roma. La prima perché può contare su Diego “Crazy_fat_gamer Campagnani”, attualmente il numero uno al mondo su Playstation. La seconda perché è uno dei club con più esperienza in Italia in ambito eSport»

conclude Lombardo.

La squadra della capitale, infatti, è stata la prima ad aprire un team “esportivo” insieme all’altra pioniera Sampdoria.

Le due squadre genovesi hanno una lunga storia con gli eSport: La Samp ha nel suo Team Mattia “Lonewolf92” Guarracino e ha appena acquistato Blackarrow 89, nome di battaglia di Leon Aussieker, proplayer tedesco campione mondiale di Fifa 19. Il Genoa invece è da 4 anni che sviluppa progetti in ambito esports.

«La differenza è che quest'anno hanno scelto di collaborare con una realtà in grado di produrre risultati come Pro2Be Esport».

Le parole di Francesco Lombardo riassumono la situazione ligure in ambito eSport.

Insieme al Genoa altre tre squadre hanno annunciato le loro collaborazioni: la Fiorentina si appoggerà agli Hexon che faranno vestire di viola Giovhy 96, la Lazio che per il team esports si è affidata all’agenzia Go Project e l’Hellas Verona che ha appena firmato con gli Outplayed.

«Torino, Udinese e Lecce hanno fatto dei tornei interni per stabilire il proprio rappresentante oltre quello che sceglieranno dai Draft. Il problema è che non è detto che il vincitore di un torneo interno gestito localmente sia bravo quanto un professionista. La loro scelta risiede probabilmente in una scommessa sul fattore locale e su un giocatore che potesse rappresentare la loro terra d’origine per incentivare i tifosi più giovani».

Spal e Atalanta hanno scelto delle collaborazioni particolari, non con società che gestiscono giocatori ma con società che gestiscono infrastrutture informatiche. La Spal andrà con Wearena, gestore di Sale Lan per il gaming, mentre l’Atalanta ha scelto l’eSport Palace di Bergamo.

«La collaborazione con l’Esport Palce è interessantissima e fornisce le basi per un rapporto proficuo ma i giocatori che hanno presentato non sembrano essere dei fenomeni» dice Lombardo.

A chiudere l’analisi ci sono Parma e Bologna.

«Il Parma è messo bene perché c’è Alessandro “Gintera” Ansaldi, un altro dei migliori giocatori di Fifa, anche il Bologna non è affatto male. È sicuramente una squadra cha ha iniziato presto a lavorare con gli eSport ma non lo vedo come un top team. Non sarà nei primi 3 o 4 ma sicuramente è sopra la media».

Ecco le previsioni di Francesco Lombardo.

Il girone 2 se lo giocano Milan e Inter, perché i rossoneri troveranno certamente una collaborazione di livello.

Il girone 2 si giocherà intorno alla sfida tra Roma e Fiorentina, mentre nel girone tre hanno grosse possibilità di passere Atalanta e Lecce perché si sono mosse per prime.

Il girone 4 è Il più difficile perché Bologna, Parma e Sampdoria si difendono tutte bene, ma probabilmente passeranno Parma e Sampdoria perché sono le squadre con più esperienza.

Le prime due di ogni girone andranno al winner bracket e accederanno alla seconda giornata mentre e le altre andranno al looser bracket e disputeranno la seconda giornata ma non accederanno alla finale.

Ecco i gironi della eSere A:

FIFA

Girone 1: Cagliari Calcio Esports, Udinese Esports, AC Milan, Inter | Qlash, Torino FC Esports Team.
Girone 2: AS Roma, Hellas Verona FC Esports, ACF Fiorentina Esports, Sassuolo Esports.
Girone 3: S.S. Lazio ESports, Atalanta Esports, Genoa Esports, U.S. Lecce Esports.
Girone 4: Bologna FC 1909 Esports, Parma Esports, S.P.A.L. Wearena, U.C. Sampdoria.

 

PES

Girone 1: S.P.A.L. Wearena, AC Milan, Genoa Esports, Juventus, Torino FC Esports Team. Girone 2: Hellas Verona FC Esport, Bologna FC 1909 Esports, Sassuolo Esports, S.S. Lazio Esports. Girone 3: Cagliari Calcio Esports, Atalanta Esports, Parma Esports, AS Roma, U.S. Lecce Esports. Girone 4: U.C. Sampdoria, Udinese Esports, Inter | Qlash, ACF Fiorentina Esports.

 

Articolo in collaborazione con Sport Digital House.

Per rimanere aggiornato su tutte le news relative al business degli eSports c’è il gruppo Linkedin di Sport Digital House eSports Marketing Italia

 

Como-Lazio 2-0, Douvikas e Nico Paz regalano a Fabregas i primi tre punti: tabellino ed highlights

La squadra lariana impone il proprio ritmo e supera i biancocelesti. Per la prima volta nella Storia della Serie A l'arbitro spiega al pubblico la decisione presa dal VAR

Calciomercato, il Milan scarta Boniface e lavora allo scambio tra Dovbyk e Santi Gimenez

Dopo la sconfitta interna contro la Cremonese Massimiliano Allegri ha chiesto a Igli Tare di accelerare per avere in rosa un centravanti d'area

Il nuovo Bernabeu apre le porte a Starbucks: il primo store in uno stadio di calcio e il più grande di Spagna

Per l’azienda americana si tratta del suo primo punto vendita all’interno di uno stadio di calcio

L’Everton come l’AS Roma, partnership strategica con il Nagoya Grampus: i termini dell'accordo

I due storici club collaboreranno allo sviluppo di talenti emergenti, ai tour delle accademie e a ulteriori opportunità congiunte di formazione giovanile

Como-Lazio, dove vederla in tv

Como e Lazio si sono incrociate 29 volte nella loro storia tra Serie A, Serie B e Coppa Italia. Il bilancio complessivo tra le due, a favore dei Biancocelesti, conta cinque vittorie del Como, 14 della Lazio e 10 pareggi

Juventus-Parma, dove vederla in tv

Settantaduesima sfida tra Juventus e Parma. Bianconeri in netto vantaggio con 38 vittorie, a sfavore dei 19 pareggi e i 14 risultati in favore dei crociati

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 24 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di domenica 24 agosto 2025

Serie A, Roma-Bologna 1-0 decisivo Wesley: highlights e tabellino del match

Nella prima giornata di Serie A tra Roma e Bologna finisce 1-0: decisivo il gol di Wesley

Serie A: Milan-Cremonese 1-2 blitz grigiorosso a San Siro, tabellino e Highlights

Sorpresa a San Siro. Baschirotto e Bonazzoli siglano le reti della vittoria a domicilio dei grigiorossi sul Diavolo rossonero di mister Allegri

Serie A: Sassuolo-Napoli 0-2 decidono McTominay e De Bruyne, tabellino e Highlights

I partenopei sbancano il Mapei Stadium e ripartono alla grande dopo la cavalcata scudetto della stagione precedente. Sugli scudi il centrocampista ex Manchester United e il colpo da novanta proveniente dal City

Calciomercato Juventus, Openda alternativa a Kolo Muani: quanto costano il cartellino e l'ingaggio

In attesa di sbloccare l'affare Kolo Muani Comolli e Modesto lavorano all'eventuale piano b

Calciomercato Como: offerta del Tottenham per Nico Paz, la situazione

Assalto Spurs al gioiellino lariano. Il giocatore argentino piace e non poco al team britannico che ha sfoderato una prima proposta agli Hartono

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi