Fifa

Premi di formazione dei calciatori: ecco i dati aggiornati della FIFA Clearing House

Rendere più solidale il calciomercato: questo l'obiettivo dell'ente finanziario voluto dal Presidente Infantino. I primi risultati sembrano incoraggianti, ma la strada è ancora lunga

Mondiale per Club: la FIFA ha affidato l'organizzazione hospitality a Beyond

Ufficiale la partnership siglata dal principale organo istituzionale e la società leader nel settore ricettivo per la pianificazione dei pacchetti hospitality collegati alla manifestazione

Mondiali femminili: FIFA e Netflix hanno firmato un accordo storico

Il torneo planetario in rosa sarà quindi visibile negli USA attraverso la nota piattaforma di streaming e visioni on demand

Mondiali 2026 e 2030: la FIFA ha chiuso accordi con BBC e ITV per la vendita dei diritti tv

L'organo istituzionale del calcio planetario presieduto da Infantino ha piazzato a suon di milioni nel Regno Unito i diritti televisivi delle prossime due edizioni del Mondiale

Qualificazioni Mondiali 2026, è tempo di sorteggio: le fasce, i criteri e le date

Sono diverse le novità, a cominciare dall'aumento del numero delle squadre che si qualificheranno, passate a 48. Di queste, 16 saranno europee

Ufficiale: la FIFA ha assegnato l'organizzazione del Mondiale 2034 all'Arabia Saudita

La notizia era nell'aria da tempo. Adesso, però, è giunta l'ufficialità. La FIFA ha annunciato l'esito della votazione per l'assegnazione della sede della kermesse planetaria del 2034

Il Brasile ospiterà i Mondiali FIFA femminili del 2027

Il cammino verso i Mondiali femminili del 2027 ora è più chiaro. Sarà il Brasile ad ospitare la nuova edizione del torneo globale

Mondiale per Club, la legge dell’equità: autosussistenza e pari distribuzione dei ricavi

L'obiettivo è rendere la macchina del Mondiale per Club autosufficiente, senza rincari sulle casse della FIFA

Mondiale per Club 2025: opportunità globale o minaccia per i campionati europei?

Il Mondiale per Club 2025, con 32 squadre e grandi partnership, sfida il calendario europeo, spingendo le leghe europee più importanti considerare rinvii per gestire l’impatto fisico e organizzativo sui club partecipanti

La Fifa ha stretto una partnership con Bank of America in vista del Mondiale per Club 2025

Bank of America si unisce ad Ab Inbev come sponsor della competizione. Previsti per oggi a Miami i sorteggi dei gironi

Mondiale per Club 2025, DAZN si aggiudica i diritti televisivi: partite gratis in streaming

Il servizio di streaming britannico si è aggiudicato i diritti esclusivi globali per la competizione statunitense

FIFA: Jill Ellis è stata nominata Chief Football Officer

Jill Ellis è il nuovo Chief Football Officer della FIFA. Una nomina importante e storica da parte dell'organismo istituzionale del calcio mondiale presieduto da Gianni Infantino

Tutela dei diritti umani: la FIFA ha promosso l'Arabia Saudita per i Mondiali 2034

L'Arabia Saudita fa importanti progressi relativamente agli sforzi profusi per il pieno rispetto dei diritti umani. Il Mondiale 2034 nel Regno potrebbe diventare presto una solida realtà

La Fifa ha annunciato AB Inbev come sponsor per il Mondiale per Club 2025

La multinazionale attiverà, tra gli altri, il marchio Budweiser per l'occasione

Sentenza Diarra, la FIFA sospende tutti i provvedimenti disciplinari

La storica sentenza dello scorso ottobre ha dato ragione al giocatore transalpino stabilendo che alcune norme della Fifa in merito ai trasferimenti sono contrarie al diritto dell'UE

FIFA Clearing House ha versato alle società 350 milioni per la formazione dei giovani

Calcio e giovani. La FIFA ha pubblicato i recenti dati relativi alla gestione dell'organismo Clearing House appositamente creato per salvaguardare l'integrità e prevenire frodi.

Mondiale per Club 2025, presentato il trofeo: lo ha realizzato Tiffany & Co.

I campioni di ogni edizione riceveranno una replica del trofeo della Coppa del Mondo per club Fifa con incisioni che segnano il loro trionfo dopo la finale

Aramco sponsor dei Mondiali FIFA: 100 calciatrici si oppongono

Il calcio femminile dice no alla sponsorizzazione FIFA-Aramco. Una corrente di opposizione da non sottovalutare, partita da un documento condiviso e sottoscritto da oltre 100 giocatrici sparse in tutto il pianeta. Il braccio di ferro è appena iniziato e la situazione di stallo non presenta ad oggi una via d'uscita risolutiva.

Lenovo è il nuovo Official Technology partner della Fifa

L'azienda sarà sponsor in occasione dei mondiali 2026 maschili e di quelli femminili del 2027

Calciatori e Leghe europee verso lo sciopero contro la Fifa

Il mondiale per club, l'armonizzazione dei calendari e la sentenza Diarra i motivi dello scontro

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi