Quanto valgono i piazzamenti nella classifica di Serie A

Ogni posizione in classifica attribuisce un diverso ricavo alla voce "diritti televisi", dal Milan al Venezia vediamo quanto ha portato il piazzamento finale nelle casse dei club.

La Serie A ha emesso i suoi verdetti con lo scudetto, che va sul petto del Milan, e le retrocessioni in Serie B (Cagliari - Genoa - Venezia).

Cambi di fronte e risultati a sorpresa sono stati le caratteristiche principali di un torneo dove l’unica certezza è l’assenza di certezze.

Milan e Inter hanno infiammato la competizione fino all'ultima giornata, creando un hype altissimo e rendendo la lotta Scudetto avvincente dopo quaòlche anno di stabilità al vertice.

Il posizionamento finale in classifica, oltretutto, non ha solamente una valenza storica e sportiva, ma anche economica.

Ad ogni posizione corrisponde infatti una valutazione specifica, ovvero una cifra destinata ad entrare nelle casse delle società. Concludere la stagione nel miglior modo possibile comporta maggiori ricavi, complici anche i diritti televisivi.

La ripartizione viene organizzata secondo quanto disposto dalla Legge Melandri, revisionata dalla Riforma Lotti, ai sensi della quale, come ricordato da Calcio e Finanza, la distribuzione delle risorse figlie della commercializzazione delle partite deve seguire il seguente ordine:

  • 50% in parti uguali;
  • 30% in base ai risultati sportivi, condizionati da diverse sfumature: il 12% basato proprio sulla posizione in classifica, il 3% sui punti ottenuti durante la stagione, il 10% sulla base dei risultati ottenuti nelle ultime 5 edizioni della competizione e, infine, il 5% calcolati ai sensi di una graduatoria onnicomprensiva dei risultati sportivi nazionali ed internazionali, a partire dalla stagione 1946/47, fino alla sesta antecedente a quella in corso;
  • 20% legati al bacino d’utenza e dei quali l’8% in base all’audience televisiva Auditel e il restante 12% agli spettatori.

Quindi, numeri alla mano, il 12% delle risorse totali e finali viene organizzato e distribuito tra i club in base al posizionamento in classifica a maggio.

Per questa stagione, in attesa di capire se vi sarà un Inter bis o una successione al trono, la cifra totale stanziata ammonta a 113 milioni, organizzati su un massimo erogabile di 17,6 milioni al Milan scudettato e su un minimo di 400mila euro per l’ultima della classe, il Venezia.

La distribuzione, dalla prima all’ultima posizione, è la seguente:

  1. MILAN 17,6 milioni di euro
  2. INTER 14,8 milioni di euro
  3. NAPOLI 12,7 milioni di euro
  4. JUVENTUS 10,6 milioni di euro
  5. LAZIO 9,2 milioni di euro
  6. ROMA 7,7 milioni di euro
  7. FIORENTINA 6,3 milioni di euro
  8. ATALANTA 5,6 milioni di euro
  9. HELLAS VERONA 4,9 milioni di euro
  10. TORINO 4,2 milioni di euro
  11. SASSUOLO 3,5 milioni di euro
  12. UDINESE 3,2 milioni di euro
  13. BOLOGNA 2,8 milioni di euro
  14. EMPOLI 2,5 milioni di euro
  15. SAMPDORIA 2,1 milioni di euro
  16. SPEZIA 1,8 milioni di euro
  17. SALERNITANA 1,4 milioni di euro
  18. CAGLIARI 1 milione di euro
  19. GENOA 0,7 milioni di euro
  20. VENEZIA 0,4 milioni di euro

Le differenze più profonde si registrano nelle posizioni che ambiscono ad una qualificazione europea, essendo Champions League e Europa League fondamentali per i bilanci societari.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Lazio-Roma: è il derby di Pellegrini, ma perché nessuno parla di Rensch?

La Roma vince il derby in trasferta con la Lazio grazie al gol di Pellegrini, ma nessuno parla dell’ottima prestazione di Rensch

Napoli-Pisa: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

La sfida tra il Napoli di Antonio Conte e il Pisa di Alberto Gilardino chiude la giornata di Serie A. I partenopei a caccia di una vittoria per il primato e il punteggio pieno

Annunciata la partnership tra Starling e Arsenal

"Starling ha già un'impronta molto forte nel gioco, incluso il fatto di essere in prima linea nel supportare una crescita sostenibile nel gioco femminile, un obiettivo su cui siamo entrambi concentrati e che sosterrà gran parte del nostro lavoro insieme nelle prossime stagioni", ha detto Julie Slot

Ag4in, il quarto scudetto del Napoli diventa un film

Diretto da Giuseppe Marco Albano e prodotto da Filmauro, il film uscirà nelle sale il 24 settembre

Serie A, Inter: il ritorno in grande stile di Dimarco

I tifosi nerazzurri erano preoccupati per il suo recente rendimento. L'idolo della curva ha risposto con una prova da dieci e lode

Esclusione di Israele dalle competizioni UEFA: chi decide, quando e le conseguenze

Cosa dice il regolamento della UEFA, quali sono le pressioni politiche in atto e quali potrebbero essere le conseguenze per le qualificazioni ai Mondiali del 2026 e all'Europa Leauge 2025-2026

Torino Football Club dà il benvenuto ad Angelico: l’azienda sarà Fashion Partner per le prossime due stagioni

Angelico vestirà i granata portando stile e prestigio dentro e fuori dal campo, in una partnership che andrà ad unire l’eleganza e la qualità tessile di una delle più importanti realtà aziendali del nostro Paese

Il Genoa rinnova la partnership con Groupama. Previste iniziative esclusive per i tifosi

La Compagnia sarà inoltre presente negli stadi con backdrop pubblicitari, ritorni televisivi e opportunità esclusive per i propri clienti

Calciomercato Juventus, Milinkovic-Savic può arrivare a gennaio: i costi dell'operazione

La staffetta tra Locatelli e Koopmeiners non va come previsto e Thuram è chiamato agli straordinari. Serve un intervento sul mercato

Serie A: Inter, il guerriero Acerbi pubblica l'autobiografia

Una storia assolutamente da raccontare, quella del difensore oggi in maglia nerazzurra. Il calcio, il successo, la fama, le difficoltà, la malattia e infine la resilienza

Fiorentina-Como: esordio da incubo per Lamptey, cosa è successo

Una domenica da sogno si è trasformata in una dolorosa beffa per l'ex Brighton. Ecco cosa è accaduto nel dettaglio

Serie A: la Lazio di Sarri non ingrana, cosa succede ora

Avvio di stagione molto complicato per la truppa biancoceleste. Soltanto 3 punti nei primi 4 turni di campionato

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi