Chi sono gli MVP di questo campionato di serie A '24-'25?

I vincitori sono stati individuati tenendo conto delle analisi evolute di Stats Perform, realizzate sui dati tracking registrati con il sistema Hawk-Eye

Photo by Simone Arveda/Getty Images

Con il campionato giunto alla sua conclusione, mancano ormai soltanto le partite in programma oggi e domani, sono stati svelati gli MVP (Most Valuable Player) della Serie A Enilive 2024-25. Dunque la Lega Serie A ha pubblicato i nomi di chi ha vinto i premi di “Miglior portiere”, “Miglior difensore”, “Miglior centrocampista”, “Miglior attaccante” e “Miglior Under 23”.

Partendo dalla porta è stato Mile Svilar dell’AS Roma il numero uno premiato: l’estremo difensore ha disputato una stagione di grandissimo livello ed ha superato De Gea della Fiorentina e Milinkovic-Savic del Torino.

Pilastro dell’Inter e della Nazionale italiana, Alessandro Bastoni ha vinto l’MVP come Miglior Difensore ed ha avuto la meglio su Buongiorno del Napoli, fresco Campione d’Italia, e su Tavares, esterno sinistro di difesa della Lazio. 

Passando dall’Inter al Milan ci spostiamo al premio dedicato ai centrocampisti dove a trionfare è stato Tijjani Reijnders che è riuscito a battere la concorrenza di due avversari di assoluto prestigio, ovvero Niccolò Barella dell’Inter e Scott McTominay del Napoli che, con il gol realizzato contro il Cagliari, ha chiuso la stagione con la bellezza di 12 reti.

Nonostante l’ottima stagione di Moise Kean, centravanti della Fiorentina, e di Riccardo Orsolini, esterno offensivo del Bologna, l’MVP riservato agli attaccanti è stato vinto da Mateo Retegui. L’argentino è letteralmente esploso con la maglia dell’Atalanta e ad oggi guida la classifica cannonieri con 25 reti.

Il Miglior Under 23 della Serie A 2024-25 è invece Nico Paz del Como: il classe 2004 ha lasciato il segno nella squadra allenata da Cesc Fabregas.

La Lega Serie A sottolinea che i vincitori sono stati individuati tenendo conto delle analisi evolute di Stats Perform, realizzate a partire dai dati tracking registrati con il sistema Hawk-Eye. Il sistema di rating, brevettato nel 2010 con K-Sport e validato scientificamente, considera non soltanto i dati statistici e gli eventi tecnici, ma anche i dati posizionali. Ciò permette di analizzare aspetti cruciali come il movimento senza palla e dunque i movimenti ottimali, le scelte di gioco, il contributo all’efficienza tecnica e fisica della squadra, che permettono una valutazione oggettiva e qualitativa della prestazione. Per il calcolo finale sono state considerate tutte le partite disputate in Serie A Enilive 2024/2025 (a esclusione della 38ª giornata).

Calciomercato, Dušan Vlahović: ora o mai più. Cosa può succedere all'attaccante serbo

Da super-sub a possibile cessione fino al rinnovo, per l'attaccante Bianconero un suo futuro tutto da scrivere

Calciomercato Juventus: l'ex Thiago Motta corteggiato dal Monaco, la risposta

Torna alla ribalta il nome della vecchia conoscenza dei bianconeri. L'italo-brasiliano è entrato nel mirino del club transalpino

Gianni Infantino ha commentato l'esordio in Serie A di Louis Thomas Buffon

La casualità ha voluto che la storia precedente a quella dedicata a Buffon riguardasse Fabio Cannavaro - altro campione del mondo - attuale commissario tecnico dell'Uzbekistan

Barcellona e Milan verso l’estero: la UEFA dà il via libera, ma con riserva

La UEFA ha deciso con riluttanza che Barcellona-Villarreal si disputerà a Miami a dicembre e Milan-Como a Perth, in Australia, a febbraio

Calciomercato Inter: occhi sul portiere Atubolu, i dettagli

Il club nerazzurro è sempre vigile sul mercato. Lo staff scouting del Biscione ha individuato un talentuoso portiere

Lega Serie A, anticipi e posticipi: prima di Natale Juventus-Roma. Il 2026 si apre con tre big match

Il nuovo anno si aprirà con tre match di cartello: ad accompagnare l’entrata del 2026 saranno Atalanta-Roma, Lazio-Napoli ed Inter-Bologna, partite molto interessanti che caratterizzeranno il 18esimo turno

53° North: orologeria di lusso e alta cucina si incontrano all’interno della casa dell’Everton

Una vera e propria sala da pranzo di lusso in grado di ospitare fino a 36 commensali, offrendo come esperienza un moderno menù degustazione britannico, arricchito dall’influenza svizzera, realizzato dal direttore culinario Adam Bateman

Milan: Leao non convince, numeri e stipendio in rossonero

Il lusitano è chiamato a lanciare un chiaro segnale di vivacità. La sua prova all'Allianz Stadium lo scorso weekend ha fatto discutere

Italia: Spinazzola ritrova l'azzurro, da quanto tempo mancava

Porte girevoli in Nazionale. Questione di necessità, ma anche di merito. Il talentuoso laterale ex Juventus e Roma riabbraccia il gruppo di Coverciano

Calciomercato Bologna: i segreti di Cambiaghi, asso felsineo chiamato in Nazionale

Forze fresche per i rossoblu e per la Nazionale. Rino Gattuso ha deciso di chiamare l'esterno felsineo per i prossimi impegni degli azzurri

Calciomercato Lazio: Insigne la priorità, i dubbi di Fabiani

Sarri ha chiesto espressamente l'ex Napoli. Il nodo indice di liquidità sembra ormai sciolto. I biancocelesti potrebbero attingere dal mercato svincolati

Boom di sponsorizzazioni nei top campionati europei: oltre 1 miliardo nei primi tre mesi della stagione 2025/26

I top campionati europei superano 1,1 miliardi di dollari in sponsorizzazioni nel 2025/26, guidati da servizi finanziari e nuovi settori

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi