LaLiga sul mercato ha investito meno rispetto agli altri campionati, tra cui la Serie A

Il massimo campionato iberico accusa una cospicua flessione alla voce degli investimenti effettuati nell'ultima sessione trasferimenti

LaLiga non ha brillato particolarmente nell'ultima sessione di calciomercato. La parentesi invernale della campagna acquisti/cessioni, come rimarca oggi Palco23, ha visto il torneo spagnolo ha mosso soltanto 59,38 milioni.

Il saldo del mercato invernale ne LaLiga

Una cifra nettamente inferiore rispetto ai principali tornei competitor de LaLiga. Nello specifico, specifica Transfermarkt, le 20 compagini iberiche hanno portato a termine, nell'arco del mese di gennaio 2025, 36 ingaggi e d'altro canto 61 cessioni di calciatori. A risaltare sono i circa 14 milioni spesi per acquistare nuovi giocatori, mentre sono stati ben 46,25 milioni incassati per le cessioni.

Serie A più coraggiosa negli investimenti

In Europa a far meglio del campionato spagnolo sono Premier League (439,55 milioni sborsati), Ligue 1 (190,4 milioni) e Serie A italiana (196,2 milioni spesi). Spagna meno dispendiosa anche di altre competizioni come la Bundesliga (169 milioni), ma anche oltre il Vecchio Continente come Major League Soccer, Saudi Pro League e il Torneo di Apertura in Argentina. Da sottolineare poi i maggiori investimenti effettuati dai cosiddetti campionati inferiori come Jupiler Pro League (Belgio), Süper Lig (Turchia) e Liga Portugal.

I motivi della flessione

I fattori scatenanti di questa particolare tendenza sono molteplici. Si può sintetizzare il tutto mettendo in primo piano la limitata capacità, almeno negli ultimi tempi, delle società iberiche di reperire sostanziosi introiti a livello commerciale, e la presenza di regole molto stringenti sul tema sempre spinoso del fair play finanziario.

(foto da official X LaLiga)

Calciomercato Inter: Zalewski all'Atalanta, cifre e formula dell'affare

Il polacco ex Roma passerà alle dipendenze di mister Ivan Juric. I destini del calciomercato legano ancora Biscione e Dea

Calciomercato Juventus: dall'Atletico Madrid potrebbe arrivare Molina, i dettagli

L'esterno ex Udinese è l'ultima idea dei dirigenti bianconeri nell'ambito dell'affare collegato a Nico Gonzalez

Cesena-Pisa, dove vederla in TV

Il Cesena affronta il Pisa all'Orogel Stadium-Dino Manuzzi nei trentaduesimi di Coppa Italia. La vincente affronterà la vincitrice della gara tra Torino e Modena

Milan-Bari, dove vederla in TV

Esordio ufficiale del nuovo del Milan di Massimiliano Allegri. Rossoneri in campo contro il Bari per i trentaduesimi di Coppa Italia

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 17 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di domenica 17 agosto 2025

Calciomercato Roma: Sancho pista concreta, Juventus e Inter restano in scia

Il fantasista britannico piace a molti in Italia. Il club giallorosso ad oggi sembra in vantaggio su bianconeri e nerazzurri

Calciomercato Liverpool: la rinascita di Chiesa, ecco quanto vale adesso

Un Federico nuovo di zecca ora è diventato l'idolo di Anfield. In estate poteva andar via, ma le ultime prestazioni hanno rimesso tutto in discussione

Addio a Pippo Baudo: l'amore calcistico per il Catania e la Juventus

Si è spento a 89 anni il celebre volto televisivo. Da Sanremo a Domenica In, il presentatore siciliano ha scritto la storia del servizio pubblico per decenni

Inter-Olympiacos, i nerazzurri passano per 2-0 contro i campioni di Grecia

I nerazzurri chiudono il precampionato con una vittoria contro i greci dell'Olympiacos allo stadio San Nicola di Bari

Premier League: accordo record da 6,7 miliardi di sterline per i diritti TV fino al 2029

La Premier League sigla un nuovo accordo da record per i diritti TV fino al 2029

Atalanta-Juventus, formazioni e dove vederla in TV

A Bergamo la 26esima edizione del trofeo dedicato ad Achille e Cesare Bortolotti

Erik Lamela si ritira dal calcio: El Coco è pronto per un nuovo ruolo

Erik Lamela, a 33 anni, ha appeso gli scarpini al chiodo, ma continuerà nel calcio in una nuova veste

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi