LaLiga ha innalzato del 2,7% il tetto salariale per le squadre spagnole

Le compagini iberiche potranno spendere una cifra leggermente superiore per sostenere il pagamento degli stipendi ai calciatori

LaLiga del Presidente Tebas ha messo a punto l'ultimo aggiornamento del tetto massimo di spesa da destinare al livello di stipendi delle rose e dei vari staff tecnici. Per la seconda parte della stagione agonistica 2024-2025 il Lcpd, appunto il Limite di Costo della Rosa, non dovrà superare i 2.878 milioni di euro.

L'andamento del tetto nelle recenti stagioni

L'incremento c'è stato ed è pari al 2,7% rispetto al limite posto nello scorso mese di settembre (2.801 milioni). Occorre rimarcare, evidenzia Palco23, che dall'annata 2019-2020 si è materializzata una rapida diminuzione del tetto. L'unica eccezione fu quella del 2022-2023 con il massimo fissato a quota 3.022 milioni di euro.

Al comando il Real Madrid

La griglia ne LaLiga è fin troppo chiara e prevedibile. Al comando ovviamente il Real Madrid di Florentino Perez con 754,89 milioni. Dietro troviamo il Barcellona 463,6 milioni, poi l'Atletico Madrid a quota 317,28 milioni. Più staccata la Real Sociedad con 160 milioni.

La situazione in Segunda Division

Per quanto riguarda la Segunda Division in vetta ecco il Cadice con il limite di 17,66 milioni. Da sottolineare i 16,01 milioni impegnati dall'Elche. Il podio viene completato dal Deportivo La Coruña con 14,67 milioni.

(foto da official X Cadiz FC)

PSG-Tottenham: i ricavi della finale di Supercoppa UEFA

Quanto guadagnerebbe il Tottenham battendo il PSG nella finale di Supercoppa UEFA?

Flamengo e SuperBet verso la sponsorizzazione più ricca del calcio brasiliano

Il Flamengo negozia con SuperBet un contratto di sponsorizzazione da record per il calcio brasiliano

Calciomercato Milan: affare Hojlund, c'è la svolta

Passi avanti di spessore da parte del Diavolo. Il centravanti danese sta sorpassando illustri colleghi per il ruolo di bomber. Rimane in stallo la questione Vlahovic

PSG-Tottenham, dove vederla in TV

A Udine si assegna la prima coppa europea della stagione. I campioni d'Europa del PSG affrontano il Tottenham, vincitore dell'Europa League

Calciomercato Juventus, l'ultima tentazione è Andrey Santos: prezzo del cartellino e ingaggio

Un’idea nuova in casa bianconera, ma il nodo resta sempre l'uscita di Douglas Luiz. Le caratteristiche tecniche e i dettagli delle cifre

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 13 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di mercoledì 13 agosto 2025

Calciomercato Napoli: Elmas può tornare, i dettagli

Il club partenopeo è alla ricerca di una pedina duttile da mettere a disposizione di mister Conte. Il macedone è una concreta opzione

Calciomercato Milan: Morata va al Como, la formula dell'affare

L'attaccante spagnolo firma per il club biancoblu degli Hartono. Tutto risolto nella piccola telenovela che aveva coinvolto il Galatasaray e la società rossonera

Calciomercato Inter: il Liverpool piomba su Leoni del Parma, ecco l'offerta

L'obiettivo numero uno per la retroguardia nerazzurra potrebbe sfumare. I Reds hanno messo nel mirino proprio il gioiellino arretrato dei ducali

Calciomercato Inter: il Galatasaray punta Pavard, lo scenario

Il difensore francese potrebbe presto finire nella lista dei partenti in casa nerazzurra. I turchi stanno pianificando un assalto al cartellino dell'ex Bayern Monaco

Stadio della Roma a Pietralata: via libera ambientale con compensazioni ecologiche

Passi avanti per lo stadio della Roma a Pietralata: via libera ambientale con compensazioni ecologiche

Parma Esports: una stagione di successi e crescita

Parma Esports chiude la stagione 2024/25 con successi in eSerie A, Valorant e eFemminile, rafforzando la community e il brand

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi