La qualificazione in Champions League vale 18,6 milioni di euro per il Girona

E' la prima volta che il club, fondato nel 1930, si qualifica alle coppe europee.

Sarà un'edizione fortunata dal punto di vista economico dato che, con l'avvento del nuovo format, il montepremi minimo garantito è aumentato del 19,2%

Il 4 maggio il Girona FC si è qualificato per la prossima edizione della UEFA Champions League.

Sarà la prima volta nei suoi 94 anni di storia che il club catalano parteciperà a una competizione europea. La qualificazione al torneo continentale avrà un impatto finanziario molto importante.

Solo per la partecipazione, la società si è assicurata un'iniezione di 18,6 milioni di euro, la stessa somma che riceveranno gli altri 35 membri (è la prima volta che la Champions League è composta da più di 24 squadre).

Questo montepremi minimo è aumentato del 19,2% rispetto all'edizione 2023-2024.

I possibili guadagni

Il bonus per la vittoria della fase a gironi sarà ridotto a 2,1 milioni di euro, rispetto ai 2,8 milioni di euro dell'edizione attuale.

Tuttavia si giocheranno più partite nella fase a gironi, il che potrebbe far salire queste entrate a 16,8 milioni di euro (si giocheranno otto partite nella fase a gironi).

In caso di vittoria e qualificazione agli ottavi di finale, il Girona intascherebbe undici milioni di euro, il 14,6% in più rispetto all'edizione di quest'anno.

Il montepremi accumulato, arrivando agli ottavi di finale sarebbe di 46,4 milioni di euro.

 In caso di mantenimento della striscia di vittorie e di raggiungimento dei quarti di finale, le casse del club riceveranno ulteriori di 12,5 milioni di euro in più, a cui si aggiungerebbero quindici milioni di euro per il raggiungimento delle semifinali e venti milioni di euro in più in caso di raggiungimento della finale della Champions League 2024-2025.

L'importo di cui sopra si traduce in un montepremi cumulativo di 93,9 milioni di euro, che potrebbe essere raggiunto solo se il Girona si laureasse campione della prossima edizione della Champions League.

A questi dati si aggiungono il market pool e il ranking storico Uefa.

Dato che i catalani non hanno mai giocato in nessuna competizione europea dalla sua fondazione nel 1930, il club non riceverà alcuna remunerazione finanziaria per la seconda voce.

Nella classifica Uefa della storia dei club ci sono Real Madrid, Barcelona, Atlético de Madrid, Real Sociedad, Villarreal CF, Sevilla FC, Real Betis e CA Osasuna. Tutti per i loro meriti nelle competizioni organizzate dalla Uefa.

Il market pool

Sebbene l'organo di governo del calcio europeo non abbia reso noto l'importo specifico che il Girona riceverà dal market pool, il suo statuto specifica che "il coefficiente di un club viene calcolato sommando il numero totale di punti ottenuti in una determinata stagione in Champions League, Europa League e Europa Conference League".

"Il coefficiente di cinque stagioni di un club è il totale cumulativo dei coefficienti delle cinque stagioni precedenti, o il 20% del coefficiente di cinque stagioni della sua federazione, a seconda di quale sia più alto", aggiunge.



Women's Champions League: Bayern Monaco-Juventus, probabili formazioni e dove vederla in TV

Dopo la vittoria casalinga contro le portoghesi del Benfica, le bianconera partono alla volta della Germania per affrontare il Bayern Monaco nella gara valida per la seconda giornata della fase a campionato della Champions League

La Juventus guarda al futuro: occhi su Gustavo Sa

Il centrocampista classe 2004 del Famalicão piace ai bianconeri: talento tecnico e visione di gioco nel mirino della dirigenza

Ed Sheeran 'entra in campo' con il Barcellona: l'album Play sulla maglia per il Clásico contro il Real Madrid

La partnership tra FC Barcellona e Spotify si evolve: dopo i Rolling Stones, Drake e Rosalía, il nuovo album di Ed Sheeran sarà il protagonista del brand sulla storica divisa blaugrana in due partite chiave

Tegola Milan: guai muscolari per Pulisic, stipendio e tempi di recupero

L'uomo simbolo dell'ottimo avvio di stagione dei rossoneri si è fermato durante il match della Nazionale USA contro l'Australia

ExtraTime Innovation Tour: il Rome City Institute ospita la seconda tappa

Fondato nel 2018, il Rome City Institute in pochi anni è diventato uno degli enti di alta formazione sportiva più prestigiosi al mondo

Calciomercato, la Juventus deve accelerare su Yildiz: lo vuole il Chelsea. Le cifre in ballo

Il club Bianconero è fiducioso sul nuovo accordo ma da Londra hanno deciso di puntare tutto sul fantasista turco. Lo stato dell'arte

Tony Bloom, patron del Brighton, bacchetta i club che violano il PSR: "Le regole vanno rispettate"

Tony Bloom, patron del Brighton, critica i club che violano il PSR, sottolineando l'importanza di rispettare le regole finanziarie per mantenere la competitività della Premier League

Il Bologna FC 1909 e il Gruppo Hera insieme per aiutare l’ambiente

Al centro del progetto c’è lo Stadio Renato Dall’Ara e tutto nasce con l’obiettivo di migliorare la raccolta differenziata durante le partite e rendere l’impianto sempre più pulito, accogliente e rispettoso dell’ambiente

Calciomercato Milan: Nkunku brilla in Nazionale e cerca spazio in rossonero, la situazione

Il settore offensivo dei rossoneri e in continuo fermento. Le indecisioni di Leao stimolano Allegri a profonde riflessioni

Il Real Madrid annuncia il rinnovo della partnership con Softtek

Il processo di evoluzione della partnership è in atto e porterà ad accendere i riflettori sullo sviluppo dell’ecosistema digitale del Real Madrid rafforzando l'infrastruttura tecnologica

Roma-Inter, il primo vero big match: i dubbi di Gasp

Verso Roma-Inter: le ultime da Trigoria, i dubbi e le possibili scelte di Gasperini

Italia-Israele: Retegui trascinatore, i meriti di Roberto Mancini

Una doppietta che regala ufficialmente agli azzurri l'accesso ai playoff per volare alla kermesse planetaria

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi