La qualificazione in Champions League vale 18,6 milioni di euro per il Girona

E' la prima volta che il club, fondato nel 1930, si qualifica alle coppe europee.

Sarà un'edizione fortunata dal punto di vista economico dato che, con l'avvento del nuovo format, il montepremi minimo garantito è aumentato del 19,2%

Il 4 maggio il Girona FC si è qualificato per la prossima edizione della UEFA Champions League.

Sarà la prima volta nei suoi 94 anni di storia che il club catalano parteciperà a una competizione europea. La qualificazione al torneo continentale avrà un impatto finanziario molto importante.

Solo per la partecipazione, la società si è assicurata un'iniezione di 18,6 milioni di euro, la stessa somma che riceveranno gli altri 35 membri (è la prima volta che la Champions League è composta da più di 24 squadre).

Questo montepremi minimo è aumentato del 19,2% rispetto all'edizione 2023-2024.

I possibili guadagni

Il bonus per la vittoria della fase a gironi sarà ridotto a 2,1 milioni di euro, rispetto ai 2,8 milioni di euro dell'edizione attuale.

Tuttavia si giocheranno più partite nella fase a gironi, il che potrebbe far salire queste entrate a 16,8 milioni di euro (si giocheranno otto partite nella fase a gironi).

In caso di vittoria e qualificazione agli ottavi di finale, il Girona intascherebbe undici milioni di euro, il 14,6% in più rispetto all'edizione di quest'anno.

Il montepremi accumulato, arrivando agli ottavi di finale sarebbe di 46,4 milioni di euro.

 In caso di mantenimento della striscia di vittorie e di raggiungimento dei quarti di finale, le casse del club riceveranno ulteriori di 12,5 milioni di euro in più, a cui si aggiungerebbero quindici milioni di euro per il raggiungimento delle semifinali e venti milioni di euro in più in caso di raggiungimento della finale della Champions League 2024-2025.

L'importo di cui sopra si traduce in un montepremi cumulativo di 93,9 milioni di euro, che potrebbe essere raggiunto solo se il Girona si laureasse campione della prossima edizione della Champions League.

A questi dati si aggiungono il market pool e il ranking storico Uefa.

Dato che i catalani non hanno mai giocato in nessuna competizione europea dalla sua fondazione nel 1930, il club non riceverà alcuna remunerazione finanziaria per la seconda voce.

Nella classifica Uefa della storia dei club ci sono Real Madrid, Barcelona, Atlético de Madrid, Real Sociedad, Villarreal CF, Sevilla FC, Real Betis e CA Osasuna. Tutti per i loro meriti nelle competizioni organizzate dalla Uefa.

Il market pool

Sebbene l'organo di governo del calcio europeo non abbia reso noto l'importo specifico che il Girona riceverà dal market pool, il suo statuto specifica che "il coefficiente di un club viene calcolato sommando il numero totale di punti ottenuti in una determinata stagione in Champions League, Europa League e Europa Conference League".

"Il coefficiente di cinque stagioni di un club è il totale cumulativo dei coefficienti delle cinque stagioni precedenti, o il 20% del coefficiente di cinque stagioni della sua federazione, a seconda di quale sia più alto", aggiunge.



Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

SFS e Lega Serie A a confronto su pianificazione e strategie nelle categorie giovanili

L’evento, organizzato da SFS in collaborazione con Lega Serie A e con il patrocinio del Comune di Milano, si è svolto in occasione della Finale di Supercoppa Primavera Inter–Cagliari

L'Al-Hilal vuole Pietro Comuzzo. Ecco la cifra offerta

Secondo le ultime indiscrezioni, il classe 2005 non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito al trasferimento

Grana Juve: Cambiaso salta l’Inter!

Il giocatore bianconero si era reso protagonista di un brutto gesto sul difensore parmense Lovik, e al 38' del secondo tempo aveva dovuto lasciare il terreno di gioco

Lecce, nuovo record di abbonati: battuto il risultato della passata stagione

Buone notizie per i giallorossi in attesa della prima gara casalinga del campionato. I salentini migliorano il record di abbonati della precedente stagione

Seria A, Pirateria: Sportian ferma 4.500 attacchi hacker a settimana. Come funziona

La Serie A intensifica la sua lotta al fianco di Sportian per proteggere i ricavi e i diritti delle emittenti ufficiali

Barcellona, ritorno allo Spotify Camp Nou sempre più incerto

Mentre il Barcellona lavora per la riapertura del Camp Nou, il club si trova di fronte a un bivio: la Liga nel nuovo stadio e la Champions in un altro

Le prime pagine dei giornali sportivi italiani ed europei del 26 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 26 agosto 2025

Calciomercato Inter, Akçiçek e Nkunku affari di fine mercato: il costo delle operazioni

Marotta apre agli ultimi rinforzi: "Se ci sono occasioni". Dove può agire l'Inter

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi