La Lega Nazionale Dilettanti ha presentato il Bilancio Sociale per la stagione 2023-2024 al Social Football Summit andato in scena a Roma nei giorni scorsi
Nel panel condotto dalla giornalista Sky Roberta Noé il Presidente della LND Giancarlo Abete ha spiegato minuziosamente i dati relativi al comprovato impegno sociale posto in essere dall'organo istituzionale, anche attraverso la realizzazione di un volume dal titolo "Diffondiamo i valori della più grande famiglia sportiva dilettantistica in Europa".
I temi principali trattati dalla LND troviamo in primo piano la lotta al bullismo e al razzismo, oltre ovviamente alla questione dell'inclusività e della parità di genere. La Gazzetta dello Sport nel numero odierno si occupa del Bilancio Sociale illustrato appunto nel corso del SFS24 allo stadio Olimpico di Roma.
"La Lega - ha sottolineato Giancarlo Abete - vanta attualmente 11.083 società, 62.739 squadre, oltre 1 milione di atleti di cui 700mila al di sotto dei 18 anni e una media di 542.370 partite disputate nell’arco di una stagione. La Lega cammina su due gambe, quella agonistica e quella sociale basandosi sui principi affermati nell’articolo 33 della Costituzione. L’obiettivo costante è perseguire il concetto di responsabilità sociale tramite l’attuazione di politiche condivise".