La Kings League ha fatturato 20 milioni di euro nella sua prima stagione

I dati finanziari della competizione si confermano in crescita. Nel 2026 potrebbe approdare in Medio Oriente

La Kings League continua la sua crescita. 

Kings Competition SLU, la società che gestisce la Kings League e la Queens League, ha chiuso il suo primo esercizio completo con un fatturato di 20,54 milioni di euro e un utile netto che ammonta a  355.915 euro, secondo quanto riporta Palco23.

(immagine di copertina presa dal profilo X @KingsLeague)

Crescita evidente

Questi dati contrastano con i ben più ridotti  20.000 euro di ricavi e la perdita di 163.466 euro al 31 dicembre 2022, quando la società era attiva solo da pochi mesi, dalla sua fondazione il 6 maggio.

I dati

Il risultato netto per il 2023 deriva da entrate per circa  20,54 milioni di euro, meno quasi tre milioni di euro di costi del personale, diciassette milioni di euro di altri costi operativi e circa 113.000 euro di ammortamento delle immobilizzazioni. A ciò si aggiungono quasi 21.000 euro di oneri finanziari.

Dato che il risultato prima delle imposte è stato di 474.554 euro, Kings Competition SLU ha dovuto pagare un'imposta sui guadagni nota anche come imposta sulle entrate delle società (IS), di 118.638 euro, con il risultato di un utile di poco superiore a 355.000 euro alla fine dell'anno.

Il bilancio spiega che “in conformità con il contenuto dell'articolo 42 del Codice commerciale spagnolo, Kings Competition SL non è obbligata a redigere rendicontazioni annuali consolidate”, motivo per cui non vengono forniti ulteriori dettagli sulla natura delle voci di entrata e di uscita.

Per quanto riguarda lo stato patrimoniale della società, esso è costituito da attività non correnti (con scadenza superiore a un anno) per 1,29 milioni di euro e da attività correnti (con scadenza inferiore a un anno) per 4,2 milioni di euro, il che porta il totale a oltre 5,5 milioni di euro.

In particolare, le immobilizzazioni materiali ammontano a 1,23 milioni di euro, mentre  gli insoluti sono pari a  3,7 milioni di euro, imputato ai debiti commerciali.

Da parte sua, il patrimonio netto si è attestato a 195.448 euro, derivante da un capitale iniziale di soli 3.000 euro (quanto necessario per formalizzare l'atto di Società per Azioni a Socio Unico) dal risultato dell'anno precedente, negativo per 163.466 euro, e dal risultato del 2023, positivo per 355.915 euro.

Inoltre, Kings Competition SLU non aveva passività non correnti, mentre le passività correnti ammontavano a 5,3 milioni di euro. Di questi, circa quattro milioni di euro corrispondono a debiti commerciali. Da queste cifre si ricava un capitale negativo di 1,1 milioni di euro, il che significa che l'azienda non è in grado di far fronte ai debiti a breve termine con le sue attività con scadenza inferiore a un anno.

Alla fine dello scorso anno, la competizione ha annunciato che arriverà in Brasile nel 2025 e sta tenendo la sua competizione in Italia , in questo momento.

February 10, 2025

Espansione continua

Dopo il salto in America e l'approdo in Italia, la Kings League non esclude di raggiungere nuovi mercati nel breve periodo. Il piano di internazionalizzazione della Kings and Queens League prevede infatti “l'apertura di campionati in altri paesi”, ha spiegato a questo giornale a metà febbraio Álex Bardera, Chief Strategy&New Bizz di Kosmos.

E' ipotizzabile un approdo in Medio Oriente nel 2026.

Olympique Marsiglia-Atalanta, Samardzic firma il colpo al Velodrome: tabellino ed highlights

La vittoria porta l'Atalanta a quota 7 punti in classifica, garantendo un importantissimo balzo in avanti in chiave qualificazione

Inter-Kairat Almaty, Carlos Augusto decisivo: Chivu a punteggio pieno. Il tabellino e gli highlights

Non è stata una partita spettacolare, ma ha evidenziato la capacità della squadra di trovare la via della rete anche nelle giornate meno ispirate

Il Bologna rinnova la partnership con zondacrypto: i termini dell'accordo

Zondacrypto è uno dei principali exchange di criptovalute regolamentati in Europa, con licenze operative in Italia, Svizzera, Lituania, Slovacchia, Estonia e Canada, e piena conformità alle nuove normative europee MiCA

Stoccarda-Feyenoord, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Stoccarda arriva il Feyenoord, per il match valido per la quarta giornata della fase campionato di Europa League

Real Betis-Lione, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Siviglia arriva il Lione di Fonseca, in una partita che vede affrontarsi due tra le favorite alla vittoria finale

Aston Villa-Maccabi Tel Aviv, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Aston Villa affronta, nel match valido per la quarta giornata di Europa League, il Maccabi Tel Aviv

Olympique Marsiglia-Atalanta, Lookman e De Ketelaere in attacco: le probabili formazioni

Atalanta ospite dell'Olympique Marsiglia al Vélodrome. Jurić chiamato a riscattare la pesante sconfitta arrivata a Udine

Inter-Kairat, gioca Lautaro con Esposito: le probabili formazioni

A San Siro arrivano i kazaki del Kairat. Cristian Chivu cambia diversi elementi in formazioni. In attacco Lautaro favorito a Bonny

Calciomercato Milan: la pista Atubolu torna alla ribalta, il retroscena

Il tema dei pali in casa rossonera resta una priorità per l'imminente futuro. La sessione invernale del calciomercato è sempre più vicina. Il portiere del Friburgo piace a Tare

Borussia Dortmund: chi è Samuele Inacio, figlio d'arte dal talento smisurato

Stesso tocco felpato di palla come il papà. Un gioiellino tutto da scoprire. Gioca per la nostra Nazionale, ma al momento brilla con un club estero

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi