La finale dei Mondiali 2026 avrà uno show in stile SuperBowl

Ad annunciarlo è stato il presidente della Fifa, Gianni Infantino. I Coldplay faranno parte dell'evento

Il presidente della FIFA Gianni Infantino ha confermato che, per la prima volta nella storia, la Coppa del Mondo 2026 avrà un Half Time Show, in stile Super Bowl.I membri dei Coldplay assisteranno l'organizzazione nella scelta degli artisti.

Credits immagine: X, @FIFAWorldCup

La data della finale

La finale, prevista per il 19 luglio 2026, si svolgerà al MetLife Stadium, sede dei New York Jets e dei New York Giants della NFL. Durante la competizione l'arena sarà nota come New York New Jersey Stadium.

Gli eventi per i tifosi e le parole di Infantino

Infantino ha anche confermato le feste dei tifosi a Times Square, l'area commerciale e di intrattenimento situata nel centro di Manhattan, nel fine settimana della partita.

“Posso confermare il primo spettacolo dell'intervallo della finale della Coppa del Mondo a New York, nel New Jersey. Sarà un momento storico per la Coppa del Mondo e uno spettacolo degno del più grande evento sportivo del mondo”, ha dichiarato Gianni Infantino in un post su Instagram.

"Voglio anche ringraziare Chris Martin e Phil Harvey dei Coldplay, che lavoreranno con noi della Fifa per finalizzare la lista degli artisti che si esibiranno durante l'half-time show, oltre che a Times Square”, ha aggiunto.

September 8, 2024

Il record di Kendrick Lamar

L'ultimo show, durante il SuperBowl,  con la partecipazione del rapper Kendrick Lamar, è stato il più visto di tutti i tempi, con 133,5 milioni di spettatori.

Il Bologna rinnova la partnership con zondacrypto: i termini dell'accordo

Zondacrypto è uno dei principali exchange di criptovalute regolamentati in Europa, con licenze operative in Italia, Svizzera, Lituania, Slovacchia, Estonia e Canada, e piena conformità alle nuove normative europee MiCA

Stoccarda-Feyenoord, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Stoccarda arriva il Feyenoord, per il match valido per la quarta giornata della fase campionato di Europa League

Real Betis-Lione, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Siviglia arriva il Lione di Fonseca, in una partita che vede affrontarsi due tra le favorite alla vittoria finale

Aston Villa-Maccabi Tel Aviv, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Aston Villa affronta, nel match valido per la quarta giornata di Europa League, il Maccabi Tel Aviv

Olympique Marsiglia-Atalanta, Lookman e De Ketelaere in attacco: le probabili formazioni

Atalanta ospite dell'Olympique Marsiglia al Vélodrome. Jurić chiamato a riscattare la pesante sconfitta arrivata a Udine

Inter-Kairat, gioca Lautaro con Esposito: le probabili formazioni

A San Siro arrivano i kazaki del Kairat. Cristian Chivu cambia diversi elementi in formazioni. In attacco Lautaro favorito a Bonny

Calciomercato Milan: la pista Atubolu torna alla ribalta, il retroscena

Il tema dei pali in casa rossonera resta una priorità per l'imminente futuro. La sessione invernale del calciomercato è sempre più vicina. Il portiere del Friburgo piace a Tare

Borussia Dortmund: chi è Samuele Inacio, figlio d'arte dal talento smisurato

Stesso tocco felpato di palla come il papà. Un gioiellino tutto da scoprire. Gioca per la nostra Nazionale, ma al momento brilla con un club estero

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid ospiterà eventi collegati al GP di Formula 1

Non solo calcio al Riyadh Air Metropolitano di Madrid, la casa dei Colchoneros, che diventerà, dal prossimo anno, un prezioso alleato anche della Formula 1

Il Verona sogna il nuovo stadio: aver avviato l’iter per lo sviluppo dell’impianto

Il futuro del calcio italiano passa anche attraverso la costruzione di nuovi impianti e i Club del nostro Paese sono sempre più consapevoli dell’importanza di disporre di strutture moderne, funzionali e sostenibili

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi