Il Benfica rischia di essere escluso da tutte le competizioni: il motivo

Il Magistrato che indaga sul cosiddetto "Caso e-mail" ha chiesto, in caso di condanna, anche l'esclusione del Vitória de Setúbal

Benfica nel mirino della Fiscalia portoghese

Benfica nel mirino della Fiscalia portoghese

Il Benfica corre il rischio di incappare in una clamorosa esclusione da tutte le competizioni sportive alle quali e iscritto per un periodo che va dai 6 mesi ai 3 anni.

Il motivo è legato al cosiddetto "Caso e-mail", un caso relativo a false compravendite di calciatori avvenute nel periodo a cavallo tra il 2016 e il 2019.

Il rischio è in ordine alla richiesta fatta del Pubblico Ministero nel procedimento che vede il club portoghese accusato di corruzione e frode fiscale.

L'ordinanza

Secondo l'ordinanza del caso, alla quale il sito sportivo di A BOLA ha avuto accesso, il Magistrato ha chiesto, in caso di condanna, anche l'esclusione del Vitória de Setúbal che, sebbene fosse nella Primeira Liga al momento dei fatti, attualmente milita in un campionato minore.

Il Pubblico Ministero ha inoltre chiesto l'interdizione dall'esercizio della professione all'ex presidente del Benfica Luís Filipe Vieira, ai dirigenti e agenti Paulo Gonçalves, Fernando Oliveira, Vítor Valente e Paulo Grencho, sempre in caso di condanna, per un periodo che va da uno a cinque anni.

La posizione di Rui Costa

Nel caso del Benfica e di Luís Filipe Vieira e Paulo Gonçalves, il Pubblico Ministero chiede di pagare congiuntamente, allo Stato portoghese, una somma vicina ai 900mila euro.

Prosciolto da tutte le accuse, invece, l'attuale presidente del Benfica Manuel Rui Costa, ex giocatore di Fiorentina e Milan. Nel caso del Vitória de Setubal gli imputati Fernando Oliveira, Vítor Valente e Paulo Grencho rischiano di dover pagare in solido 1,6 milioni di euro.

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid si accende grazie al Digital Signage di LG

Il risultato è una luminosità elevata, un contrasto nitido e una perfetta visibilità anche sotto il sole, con consumi ridotti ed emissioni termiche contenute

Il Real Madrid e Nivea estendono la loro partnership fino al 2030

Il prolungamento della collaborazione porterà una serie di novità, incluso il lancio della limited edition di Real Madrid by Nivea Men che avverrà in più di 40 paesi e che permetterà ai tifosi di acquistare i primi prodotti con i loro giocatori preferiti

Verso Juventus-Milan: i numeri di un Modric straripante

Guai a chiamarlo anziano. Il centrocampista croato sta illuminando la piazza rossonera in queste prime uscite stagionali

Napoli: De Bruyne smentisce la polemica con Conte, lo scenario

Il fuoriclasse belga nell'immediato post-partita ha parlato con fermezza dell'episodio scaturito dalla sostituzione in casa dei rossoneri

Champions League: Gatti alla CR7, chi ha scoperto il difensore della Juventus

Un gol da cineteca. Una rovesciata che ha riportato i tifosi bianconeri alle gesta del portoghese e di altri illustri interpreti del rettangolo verde

Calciomercato Inter: che fine ha fatto Diouf, quanto è costato

Il giovane centrocampista ex Lens ancora non è entrato nelle grazie di mister Christian Chivu. C'è tutto il tempo, ma qualche dubbio inizia a serpeggiare

Roma-Lille, decide Haraldsson: i Giallorossi sbagliano tre volte un rigore. Tabellino e highlights

Passo falso della squadra di Gasperini che cade in casa nel secondo turno della Fase Campionato dell'Europa League

Il primo corso avanzato in comunicazione sportiva. L'impegno di SFS e Social Media Soccer

L'obiettivo comune è far sì che questo sia il primo passo di un percorso formativo nel settore sportivo e calcistico a fianco delle migliori figure del settore

Champions League: chi è Mayulu, il talento del Psg che ha steso Inter e Barca

La fabbrica di gioielli transalpina continua a sfornare diamanti preziosi tutti da scoprire. L'ultimo asso nella manica è un ragazzo 19enne pronto a conquistare il globo calcistico

Fenway Sports Group, proprietario del Liverpool, verso l’acquisizione del Getafe

Fenway Sports Group, già proprietario del Liverpool, è vicino all’acquisizione del Getafe per 200 milioni di euro

L’Arsenal verso il rinnovo della partnership con Visit Rwanda: tra ambizioni sportive e polemiche

L’Arsenal è vicino a rinnovare la partnership con Visit Rwanda, un accordo da 10 milioni di sterline a stagione, con condizioni migliorate grazie alle recenti prestazioni del club

Il Real Betis Balompié e la registrazione al sistema EMAS: un altro passo per aiutare in modo concreto l’ambiente

Il riconoscimento ottenuto conferma che il Real Betis dispone di un sistema di gestione e audit ambientale che gli consente di valutare, gestire e migliorare le proprie performance di sostenibilità, oltre a comunicare pubblicamente i risultati attraverso una Dichiarazione Ambientale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi