Il Barcellona ha perso 91 milioni nel 2023/24

Registrate importanti perdite per il club spagnolo.

Non sono bastati al Barcellona i ricavi dalle sponsorizzazioni

L'FC Barcellona ha perso 91 milioni nella stagione 2023/2024, in seguito ai mancati pagamenti nel suo verticale digitale.

La squadra blaugrana ha chiuso il 2023/2024 in rosso, nonostante gli importanti ricavi derivanti dalle sponsorizzazioni.

Il club, dunque, ha mantenuto la tendenza degli anni precedenti, registrando un netto negativo.

Le entrate del club

Come anticipato, il Barcellona ha ottenuto importanti ricavi nel corso del 2023/2024.

Solamente 210 milioni di euro sono originati da accordi di sponsorizzazione, un record assoluto, come sottolineato dal presidente Laporta.

Per quanto riguarda il merchandising, il club ha fatturato 110 milioni di euro, aumentando del 72% i record del 2018.

Inoltre, numerose entrate sono derivate dalla vendita di giocatori come Dembélé, Kessie, Nico, Abde, Chadi e Marc Guiu (circa 80 milioni di euro).

Proprio per migliorare la sua situazione economica, il club ha ridotto il monte salari di 170 milioni di euro, passando dai 670 milioni di inizio stagione agli attuali 500 milioni.

Ora, l'obiettivo è quello di chiudere in positivo il 2024/2025.

Guardando alla stagione in corso, il club prevede di aumentare i ricavi da sponsorizzazione di 40 milioni di euro, così come le linee di vendita online e in negozio, raggiungendo un fatturato di 125 milioni di euro.

Pertanto, la squadra ha previsto una chiusura sui 5 milioni di euro.

Quali sono le cause del netto negativo?

Nonostante l'evidente impegno, la società ha terminato ancora una volta la stagione in rosso.

Quali sono le cause del netto negativo?

Il club blaugrana ha svalutato una serie di crediti derivanti dalle azioni della società Bridgeburg Invest, la filiale che detiene le licenze del Barcellona per lo sfruttamento degli asset digitali.

La causa non è altro che il mancato pagamento da parte di alcuni dei partner di investimento coinvolti.

Infatti, dopo la riunione del consiglio di amministrazione in una sessione straordinaria per la chiusura dell’esercizio finanziario 2023/2024, sono emersi diversi dettagli importanti. 

Il revisore dei conti Grant Thorton ha costretto il consiglio di amministrazione a svalutare una serie di crediti derivanti dall’operato dei Barça Studios a causa del mancato pagamento sopracitato.

Il risultato è stato un onere straordinario pari a 141 milioni di euro al lordo delle imposte.

Al contempo, il presidente Joan Laporta si dice soddisfatto per aver fermato le perdite degli ultimi anni.

In particolare, il club presenta un risultato ordinario in positivo di 12 milioni di euro.

Pertanto, il netto finale per il 2023/2024 è in negativo di 91 milioni di euro.

L'FC Barcellona sottolinea a riguardo: “Il club ritiene che ci siano ragioni sufficienti per giustificare l'attuale valore della società e rimane fiducioso nella sua redditività e nelle sue capacità future, con un piano aziendale consolidato che gli permetterà di generare entrate ricorrenti nel prossimo futuro”.


 


Il Napoli è Campione d’Italia, quanto incassano i Partenopei dalla conquista dello Scudetto

Vincere lo Scudetto della Serie A Enilive porta in dote un incasso significativo alla squadra Campione d’Italia. Tutte le cifre e la varie combinazioni

La Roma ha celebrato la Fifa World Football Week

Il club ha voluto dedicare agli atleti-studenti del Liceo Sportivo AS Roma di Trigoria una lezione speciale sul ruolo sociale che questo sport ricopre a livello globale

Modric ha salutato i tifosi del Real Madrid con un post su Instagram

Le strade del talento croato e del club madridista sono destinate a separarsi, facendo così concludere una delle pagine più romantiche del calcio contemporaneo

L'attesa social di Inter e Napoli per la notte scudetto

La grande notte del tricolore. Partenopei e nerazzurri si sfidano a distanza. L'ultima curva della Serie A 2024-2025 è distante pochi millimetri

Serie C: il Tribunale ha dichiarato il fallimento della Lucchese

Una triste fine purtroppo annunciata quella del club rossonero. All'orizzonte sembrano esserci investitori interessati, ma le tempistiche sono strette

Festa Bologna: domenica sfilata in pullman per il trionfo in Coppa Italia

L'euforia felsinea non si ferma. La squadra rossoblu al gran completo sfilerà lungo le strade della città emiliana

Playoff Serie B: le reazioni social al successo dello Spezia a Catanzaro

Di Serio e Pio Esposito scrivono la storia del primo round di semifinale playoff nella cornice del Ceravolo

Playoff Serie B: la vittoria della Juve Stabia sulla Cremonese vista dai social

Continua il sogno campano. Le vespe giallonere mettono al tappeto i ragazzi di Stroppa nei primi 90 minuti della semifinale per l'accesso alla Serie A

Il Liverpool inaugurerà un memoriale per i 40 anni dell'Heysel

Si chiamerà "Forever Bound". Il 29 maggio 1985, a Bruxelles, persero la vita 39 persone

Il Tottenham piega lo United e vince l'Europa League: le reazioni social

Trionfo Spurs nell'atto conclusivo della seconda kermesse continentale. Boom social per i festeggiamenti di Solanke e compagni

Sale l'attesa per la nomina degli MVP della stagione di Serie A

Il prossimo 23 maggio verranno svelati gli MVP della stagione 2024-25 della Serie A Enilive. La Lega ha pubblicato le terzine con i nomi dei Top 3 calciatori per ogni singolo ruolo, compresa la categoria Under 23

La prossima estate partirà in Sardegna l'Inter Academy Resort Experience

L’Inter la prossima estate volerà in Sardegna con il suo progetto Inter Academy Resort Experience

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi